Cianobatteri sul vetro
Inviato: 27/04/2019, 20:18
Salve a tutti, dopo un lunghissimo periodo di abbandono del mio acquario ho deciso di rimetterlo in piedi. In questi mesi ho fatto solo il minimo indispensabile (praticamente cambi acqua).
Lo sto ripulendo piano piano dai ciano batteri nel fondo, ho anche alghe a pennello ma quelle mi preoccupano meno.
Nei giorni scorsi ho riattivato l'impianto a CO2 con 4/5 bolle minuto ed inserito piante rapide (ceratopteris thalictroides e
egeria densa), vedo che fanno anche un po' di pearling.
Devo procedere al cambio parziale dell'acqua e volevo risolvere il problema del vetro di fondo, come si vede dalle foto รจ quasi completamente ricoperto dai ciano e non solo. Come mi consigliate di procedere? Piallare tutto dal vetro e poi via con un bel cambio corposo o in qualche altro sistema?
Dimenticavo, questi non muoiono nemmeno con il buio, quando non avevo piante ho provato a lasciare perfino tutto coperto per qualche giorno.
Grazie
Questi sono i test fatti oggi
Temp. 28
pH: 7.5 (da prendere con le pinze, il tester fa i capricci)
KH: 6
GH: 12
NO3-: 25/50mg/l
NO2-: 0,05
Lo sto ripulendo piano piano dai ciano batteri nel fondo, ho anche alghe a pennello ma quelle mi preoccupano meno.
Nei giorni scorsi ho riattivato l'impianto a CO2 con 4/5 bolle minuto ed inserito piante rapide (ceratopteris thalictroides e
egeria densa), vedo che fanno anche un po' di pearling.
Devo procedere al cambio parziale dell'acqua e volevo risolvere il problema del vetro di fondo, come si vede dalle foto รจ quasi completamente ricoperto dai ciano e non solo. Come mi consigliate di procedere? Piallare tutto dal vetro e poi via con un bel cambio corposo o in qualche altro sistema?
Dimenticavo, questi non muoiono nemmeno con il buio, quando non avevo piante ho provato a lasciare perfino tutto coperto per qualche giorno.
Grazie
Questi sono i test fatti oggi
Temp. 28
pH: 7.5 (da prendere con le pinze, il tester fa i capricci)
KH: 6
GH: 12
NO3-: 25/50mg/l
NO2-: 0,05