Pagina 1 di 5

EC strano con sostituzione membrana

Inviato: 28/04/2019, 13:27
di Raffyone
dopo 2 anni di produzione acqua osmosi, stamattina ho sostituito la membrana al mio impianto di Osmosi a 4 stradi, ho deciso di sostituirla perché mi produceva con una conducibilità a 35 circa.
Quindi tolgo la vecchia mod. 1812-50GPD ed inserisco la nuova mod. 1812-75GPD.
Dopo 3 ore circa di funzionamento, misuro la nuova acqua prodotta, la conducibilità e a 175 @-) :-\ :-B
Come mai? dove ho sbagliato?

EC strano con sostituzione membrana

Inviato: 28/04/2019, 13:36
di Pisu
Raffyone ha scritto: Dopo 3 ore circa di funzionamento, misuro la nuova acqua prodotta, la conducibilità e a 175
Come mai? dove ho sbagliato?
Con la nuova membrana bisogna buttare un tot litri di acqua permeata, mi pare 30 o 40, per pulire la membrana dalle sostanze di conservazione...in tre ore quanta ne ha prodotta?
Altrimenti devi ricontrollare il montaggio e le tenuta delle guarnizioni.

EC strano con sostituzione membrana

Inviato: 28/04/2019, 13:39
di Raffyone
Pisu ha scritto:
Raffyone ha scritto: Dopo 3 ore circa di funzionamento, misuro la nuova acqua prodotta, la conducibilità e a 175
Come mai? dove ho sbagliato?
Con la nuova membrana bisogna buttare un tot litri di acqua permeata, mi pare 30 o 40, per pulire la membrana dalle sostanze di conservazione...in tre ore quanta ne ha prodotta?
Altrimenti devi ricontrollare il montaggio e le tenuta delle guarnizioni.
non credo che in 3 ore mi produceva 40 LT. al massimo penso 10 20 LT.

EC strano con sostituzione membrana

Inviato: 28/04/2019, 13:46
di Pisu
Allora potrebbe essere che si stia ancora "pulendo".
Fai andare ancora l'impianto e vedi se pian piano la conducibilità tende a scendere.
Anche se onestamente 175 µS/cm dopo un po' di litri mi sembra comunque un valore alto...
D'altro canto se ha prodotto quella quantità d'acqua non sembra esserci una perdita dalle guarnizioni, altrimenti ne avrebbe fatta di più...

EC strano con sostituzione membrana

Inviato: 28/04/2019, 20:59
di Raffyone
dopo 9 ore di funzionamento la conducibilità misura ancora 160 #-o pH 5,9 GH 0 KH 2

cosa mi consigliate di fare? %-(

EC strano con sostituzione membrana

Inviato: 28/04/2019, 21:13
di Pisu
Ok, c'è qualcosa che non và.
Tu hai solo cambiato la membrana?
Nessun altro pre o post filtro?
La membrana è compatibile?
Ho visto che sei passato dalla 50 alla 75, il tuo impianto lo consente?
In fase di montaggio era tutto ok?
In ingresso che GH e KH hai più o meno?

EC strano con sostituzione membrana

Inviato: 28/04/2019, 22:27
di Raffyone
si ho solo cambiato la membrana ~x(
Non saprei se la membrana sia compatibile, come faccio a capirlo? metto delle foto #:-s
ho preso in considerazione il codice mod. 1812 pero' la 75 al posto della 50...
in fase di montaggio era tutto ok, anzi prima di cambiare la nuova membrana con la vecchia, producevo osmosi con 35 EC - GH 0 - KH 0 -
valori prima dell'ingresso dell'impianto GH 24 - KH 16

EC strano con sostituzione membrana

Inviato: 28/04/2019, 22:38
di cicerchia80
La 75 fa più litri, semplicemente perchè filtra menio

EC strano con sostituzione membrana

Inviato: 28/04/2019, 23:18
di Pisu
cicerchia80 ha scritto: La 75 fa più litri, semplicemente perchè filtra menio
Non credo sia così, altrimenti che fanno i grandi impianti? :-??
Producono più permeato perché hanno più superficie filtrante.
Io ho una 75 gpd e col filtro anti silicati produco acqua tra i 3 e i 5 µS
@Raffyone ci dai marca e modello dell'impianto?
Hai provato a fare una ricerca sul Gùgol per vedere se la 75 si può montare sul tuo impianto?
Io ti direi anche se vuoi di riaprirlo e vedere se è montato tutto correttamente e se le guarnizioni tengono bene...anche se quei valori di GH e KH in uscita cozzano un po' con i valori di entrata...quello non lo capisco, se ci fosse una perdita nel vessel dovresti trovare altri valori.
Ti direi magari di mandare una mail al produttore spiegandogli il problema, loro sono i primi che possono capire cosa c'è che non va

EC strano con sostituzione membrana

Inviato: 29/04/2019, 0:18
di cicerchia80
Pisu ha scritto: Non credo sia così, altrimenti che fanno i grandi impianti?
Producono più permeato perché hanno più superficie filtrante.
Io ho una 75 gpd e col filtro anti silicati produco acqua tra i 3 e i 5 µS
Hai un acqua con poco calcio in ingresso e una buona pressione....se fosse una 50 avresti 0 spaccato
Lascia stare gli impianti industriali, ma le membrane per uso domestico che vanno nei nostri vessel (1812) quindi 50-75-100 GPD,variano solo per la maggiore purezza di permeato

Superficie attiva e range di funzionamento (pressione,pH, Temperatura ecc) sono uguali
Screenshot_2019-04-29-00-41-27-624_com.android.chrome.png
Screenshot_2019-04-29-00-41-52-582_com.android.chrome.png
Guarda.....due membrane della stessa serie e stessa marca,hanno una reiezione con una differenza del 2%

Che su una conducibilità alta cominciano a farsi sentire....tenendo conto che la pressione ottimale per entrambe è di 4.5 bar.....sotto la 75 ha una pessima resa, la 50 lavora meglio

....le monto per lavoro :D