Piante palustri
Inviato: 11/02/2015, 14:15
Mi addentro in questo mondo senza sapere assolutamente nulla (di palustri).
Mi accingo ad allestire una vasca esterna e di conseguenza non saprei proprio dove sbattere la testa.
La vasca è all'aperto tutto l'anno (ma riparata dalla pioggia) e di conseguenza i vegetali che inserirò devono sopportare un range di temperatura che va dai sotto zero ai 30° (vivo a 550 metri di altezza, in montagna).
E' ubicata su un balcone.
Il sole la vasca lo vede solo al mattino: in inverno poco (nemmeno un paio d'ore) mentre man mano la stagione diventa bella, i raggi stanno tutta la mattinata (dall'alba all'ora di pranzo) con il picco massimo di luce in estate.
Le piante verranno inserite in vasi di plastica, quelli appositi per laghetto (traforati) poichè preferisco evitare di piantarle sul fondo.
In questo modo reputo più gestibile la manutenzione e la crescita più contenuta.
Lo spazio non è eccezionale: lunghezza 70cm larghezza 60cm altezza 50cm e non intendo ricoprire totalmente la superficie di piante.
In futuro verranno inseriti dei pesci... che vorrei anche vedere
Non consigliatemi piante troppo grandi/invasive... altrimenti sarà una potatura continua... e leverò troppo spazio ai pesci.
Ci saranno anche delle galleggianti nel periodo estivo (le potature dell'acquario).
Mi è stata consigliata questa pianta in un altro thread ovvero l'Equisetum hyemale che mi piace.
E' una forte indiziata per l'inserimento.
L'allestimento avverrà in queste settimane... quindi vorrei anche capire cosa posso piantare a fine inverno...
Le classiche ninfee e iris mi piacerebbero... ma non so nulla di loro... quali posso inserire? vivono anche in inverno?
Avanti... ditemi su cosa devo direzionarmi
Grazie!
PS. le piante palustri si acquistano dal vivaio, giusto? i negozi di acquariofilia non le tengono... è corretto?
NB. questa vasca NON ha filtro... quindi almeno una di queste piante deve avere un bel potere depurante... magari anche due!
Cosa dite?
Mi accingo ad allestire una vasca esterna e di conseguenza non saprei proprio dove sbattere la testa.
La vasca è all'aperto tutto l'anno (ma riparata dalla pioggia) e di conseguenza i vegetali che inserirò devono sopportare un range di temperatura che va dai sotto zero ai 30° (vivo a 550 metri di altezza, in montagna).
E' ubicata su un balcone.
Il sole la vasca lo vede solo al mattino: in inverno poco (nemmeno un paio d'ore) mentre man mano la stagione diventa bella, i raggi stanno tutta la mattinata (dall'alba all'ora di pranzo) con il picco massimo di luce in estate.
Le piante verranno inserite in vasi di plastica, quelli appositi per laghetto (traforati) poichè preferisco evitare di piantarle sul fondo.
In questo modo reputo più gestibile la manutenzione e la crescita più contenuta.
Lo spazio non è eccezionale: lunghezza 70cm larghezza 60cm altezza 50cm e non intendo ricoprire totalmente la superficie di piante.
In futuro verranno inseriti dei pesci... che vorrei anche vedere

Non consigliatemi piante troppo grandi/invasive... altrimenti sarà una potatura continua... e leverò troppo spazio ai pesci.
Ci saranno anche delle galleggianti nel periodo estivo (le potature dell'acquario).
Mi è stata consigliata questa pianta in un altro thread ovvero l'Equisetum hyemale che mi piace.
E' una forte indiziata per l'inserimento.
L'allestimento avverrà in queste settimane... quindi vorrei anche capire cosa posso piantare a fine inverno...
Le classiche ninfee e iris mi piacerebbero... ma non so nulla di loro... quali posso inserire? vivono anche in inverno?
Avanti... ditemi su cosa devo direzionarmi

Grazie!

PS. le piante palustri si acquistano dal vivaio, giusto? i negozi di acquariofilia non le tengono... è corretto?
NB. questa vasca NON ha filtro... quindi almeno una di queste piante deve avere un bel potere depurante... magari anche due!
Cosa dite?