Pagina 1 di 2

Consigli su modifiche da apportare

Inviato: 28/04/2019, 18:31
di faab00
Ciao a tutti ragazzi,

come ho scritto in un altro topic ho una situazione un pò delicata da affrontare per il mio acquario attivo da 4 mesi.

E' un acquario da 37lt, e al momento la fauna è composta da 8 P. scalare, 5 neon, 2 corydoras e 1 hypostomus.

La flora è composta pressochè soltanto da Microsorum pteropus e la sabbia è chiara, vi allego anche una qualche foto.

Chiaramente come mi è già stato detto nessuno di questi pesci è compatibile con una vasca così piccola, quindi si tratterebbe completamente di rifondare il tutto, ed essendo un neofita vorrei capire come, poichè qualche pesce posso anche riportarlo al negozio, ma la maggior parte mi sono stati regalati e vorrei cederli ma non saprei a chi personalmente.

Quindi vorrei avere da voi esperti consigli sulla gestione, sull'acquisto di nuove piante rapide, e se posso tenere qualche pesce oppure è tutto completamente da cedere.

Grazie anticipatamente a tutti!

Consigli su modifiche da apportare

Inviato: 28/04/2019, 20:05
di roby70
In 37 litri nessuno dei pesci che hai ci sta :-?? Quindi io troverei il modo di cederli tutti e ripartire da 0 con qualcosa di compatibile ;)
Se ti sono stati consigliati dal negoziante o ti ha detto che ci stavano direi che è il caso di cambiarlo.

Consigli su modifiche da apportare

Inviato: 29/04/2019, 8:49
di gem1978
faab00 ha scritto: ma la maggior parte mi sono stati regalati e vorrei cederli ma non saprei a chi personalmente.
puoi provare a mettere un annuncio quì nella sezione mercatino o su siti tipo subito.
faab00 ha scritto: Quindi vorrei avere da voi esperti consigli sulla gestione, sull'acquisto di nuove piante rapide, e se posso tenere qualche pesce oppure è tutto completamente da cedere.
nel profilo leggo 60 litri e delle misure... ma sono queste?
altrimenti riporta quì le misure corrette e poi correggi il profilo :)

una soluzione la troviamo anche per questa vasca ;)

Consigli su modifiche da apportare

Inviato: 30/04/2019, 16:37
di faab00
Ciao ragazzi, sono riuscito a cedere tutti i pesci, qualcuno al negoziante, qualcuno a qualche appassionato con vasche più capienti.

Venendo a noi, ora l'acquario è vuoto, con l'acqua ovviamente matura e una Microsorum pteropus come pianta e un tronco.

Mi dite come ricominciare, quali acquisti fare ? Sia come flora che come fauna ?

Grazie mille.

Consigli su modifiche da apportare

Inviato: 30/04/2019, 16:42
di gem1978
Che valori ha l'acqua in vasca?

E poi a te che pesci piacerebbero?

Consigli su modifiche da apportare

Inviato: 30/04/2019, 17:15
di faab00
gem1978 ha scritto: Che valori ha l'acqua in vasca?

E poi a te che pesci piacerebbero?
NO3- 25
NO2- 0,5
Valori GH tutti nella norma
KH 6°d
pH 7,2
CI2 0

Sono un neofita quindi non so quali pesci vanno bene nella mia vasca, vorrei consigli sugli acquisti, ma mi piacerebbero pesci che danno colore.

Consigli su modifiche da apportare

Inviato: 30/04/2019, 17:24
di roby70
faab00 ha scritto: Sono un neofita quindi non so quali pesci vanno bene nella mia vasca, vorrei consigli sugli acquisti, ma mi piacerebbero pesci che danno colore.
Un betta maschio con un bel gruppetto di boraras o trigonostigma? Se ti piacciono i valori li aggustiamo per loro.
In alternativa si potrebbe pensare agli endler ma sono molto prolifici e dovresti trovare poi chi ti prende gli avanotti in eccesso (anche se non è che succede subito).

Consigli su modifiche da apportare

Inviato: 30/04/2019, 17:30
di faab00
roby70 ha scritto: trigonostigma
Mi piace l'idea del betta maschio e un gruppetto di trigonostigma (quanti ne dovrei prendere per cominciare?). Inoltre dovrei prendere anche delle lumache per tenere pulito il fondo di sabbia chiara? Per quanto riguarda la fauna mi sono state consigliate delle piante rapide, mi sapreste dire quali prendere?

Grazie per i preziosi consigli.

Consigli su modifiche da apportare

Inviato: 30/04/2019, 17:53
di Francesca99
Ciao! :) Ho iniziato da pochi mesi anche io, quindi aspetta anche i consigli degli esperti
faab00 ha scritto:
30/04/2019, 17:30
quanti ne dovrei prendere per cominciare?
Sono pesci da banco, io partirei con una decina!
faab00 ha scritto:
30/04/2019, 17:30
Inoltre dovrei prendere anche delle lumache per tenere pulito il fondo di sabbia chiara?
Le lumache sono carine e simpatiche, probabilmente arriveranno spontaneamente in vasca quando aggiungerai altre piante ma purtroppo non so quanto ti aiuteranno con il fondo che si sporcherà inevitabilmente perché è chiaro ed è un impresa far si che non si noti, con il tempo i residui si depositeranno e il fondo si scurirà tutto, alla fine non sarà male!
faab00 ha scritto:
30/04/2019, 17:30
piante rapide
Limnophilla sessiliflora, hygrophyla polisperma, egeria densa o ceratophillum sono quelle che vanno di più, ma occhio alle allelopatie, ad esempio limnophilla ed egeria non possono stare insieme. Per betta e rasbore inoltre le galleggianti non possono mancare, a me piace molto la limnobium laevigatum, un'altra è la Salvinia natans ma ce ne sono tante tra cui scegliere :)

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
https://acquariofilia.org/invertebrati- ... elanoides/
Un articolo se ti va di dare un'occhiata alle lumachine, le Planorbarius personalmente le trovo molto belle, sicuramente trovi qualcuno che le vende nel mercatino!

Questo articolo invece per le allelopatie: https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/

Consigli su modifiche da apportare

Inviato: 30/04/2019, 18:11
di faab00
Francesca99 ha scritto: Ciao! :) Ho iniziato da pochi mesi anche io, quindi aspetta anche i consigli degli esperti
faab00 ha scritto:
30/04/2019, 17:30
quanti ne dovrei prendere per cominciare?
Sono pesci da banco, io partirei con una decina!
faab00 ha scritto:
30/04/2019, 17:30
Inoltre dovrei prendere anche delle lumache per tenere pulito il fondo di sabbia chiara?
Le lumache sono carine e simpatiche, probabilmente arriveranno spontaneamente in vasca quando aggiungerai altre piante ma purtroppo non so quanto ti aiuteranno con il fondo che si sporcherà inevitabilmente perché è chiaro ed è un impresa far si che non si noti, con il tempo i residui si depositeranno e il fondo si scurirà tutto, alla fine non sarà male!
faab00 ha scritto:
30/04/2019, 17:30
piante rapide
Limnophilla sessiliflora, hygrophyla polisperma, egeria densa o ceratophillum sono quelle che vanno di più, ma occhio alle allelopatie, ad esempio limnophilla ed egeria non possono stare insieme

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
https://acquariofilia.org/invertebrati- ... elanoides/
Un articolo se ti va di dare un'occhiata alle lumachine, le Planorbarius personalmente le trovo molto belle, sicuramente trovi qualcuno che le vende nel mercatino!

Questo articolo invece per le allelopatie: https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -acquario/
Grazie mille Francesca, quindi potrei incominciare per la mia vasca con un betta maschio, 10 trigonostigma e come flora un egeria densa, cosa ne pensate?