Pagina 1 di 1
ampullarie malate?
Inviato: 11/02/2015, 18:26
di roberto
ho un comportamento strano delle ampullarie....non so' come mai....i valori sono pH 6.9 e GH 13.....KH 8...è piu' di 24 ore che sono ferme sotto una pianta con il guscio (la porticina) chiuso....ferme, non so' se siano morte o meno.
parlo di quelle 4 gialle che mia hai dato, quelle rosse piu' piccole sono in giro per la vasca.
prima di ieri giravano come sempre tranquillamente per la vasca, ora no.....sono ferme.
che faccio?
questo estratto da un pm mandato a cuttle.....
ieri sera erano un po' attive, giravano per la vasca ma non mangiano....
hanno fatto un bordo quasi trasparente sul guscio....

Re: ampullarie malate?
Inviato: 12/02/2015, 12:03
di Jack of all trades
Capita che stiano chiuse anche per diverso tempo, soprattutto se sono vecchiotte. Se i valori sono ok (temperatura?) io aspetterei.
Se tra qualche giorno sono ancora lì prova a sentire se puzzano e a toccare leggermente l'opercolo (il coperchio con cui si chiudono) per vedere se hanno una qualche reazione.
Il bordo semitrasparente è il guscio che sta crescendo se non ho capito male

Re: ampullarie malate?
Inviato: 12/02/2015, 12:37
di roberto
finalmente una speranza.....appena sono a casa provo a fare come mi hai detto....

Re: ampullarie malate?
Inviato: 12/02/2015, 14:45
di roberto
jack....come detto a cuttle qualche giorno fa' ho fatto un rabbocco con acqua demi del supermercato esmezzata con rubinetto.
ho notato che mi si è formata come una sottile patina oleosa in superfice, questa tende proprio a non muoversi, dal giorno dopo le apmullarie si sono fermate....che sia qualcosa nell'acqua demi?
il supermercato è un discount......
Re: ampullarie malate?
Inviato: 12/02/2015, 15:05
di lorenzo165
Scusami roberto ma si trovano nel 100 litri?
Se così fosse venendo infastidite dai pesci di fondo opteranno per uscire quasi sempre nelle ore notturne.

Re: ampullarie malate?
Inviato: 12/02/2015, 16:38
di Ily
Se hai fatto il test dei valori d'acqua , non mi allarmerei.
Sono sensibili ad ammoniaca, nitriti, nitrati ...
La durezza mi sembra adatta come la temperatura (soffrono a lungo termine le temperature più alte).
Comunque come ti hanno detto le lumache hanno fasi di inattività. In natura, quando le condizioni non sono delle migliori, si sotterrano nel fango e chiudono l'opercolo. Come in natura talvolta sembrano ibernate per qualche giorno, interrate o collocate sul fondo, chiuse (come nel tuo caso). Possono anche galleggiare sulla superficie dell'acqua per più giorni chiuse (quindi possono apparire morte), ma in questo caso ti accorgeresti, in quanto l'opercolo non è chiuso e la lumaca emette un cattivo odore ....
Per sicurezza tieni sotto controllo i valori acqua.
La patina oleosa o pellicola (biofilm) in superficie spesso è dettato da mangime che viene a depositarsi in superficie (magari proprio facendo il cambio d'acqua) e i batteri si aggregano formando questa patina.
In altri casi puo' trattarsi di semplice polvere .
Forse poi qualcuno sa dirti di più a riguardo (o se esiste un testo nel portale non lo so).
Ciao
Re: ampullarie malate?
Inviato: 12/02/2015, 16:41
di roberto
ok....speriamo in una ripresa dell'attivita'......ogni tanto gironzolano in vasca, ma come detto sopra non mangiano, almeno non vedo le zucchine sbaffate come al solito.
Re: ampullarie malate?
Inviato: 15/02/2015, 10:03
di roberto
le ampullarie hanno ripreso a muoversi, ieri sera pero' non hanno mangiato, è da un po' che non mangiano....continuiamo a tenerle sott'occhio e speriamo.

Re: ampullarie malate?
Inviato: 15/02/2015, 10:53
di cuttlebone
Roberto, mannaggiattè, me l'hai tirata...
Ho ne ho trovate due per terra... Le ho rimesse in acqua ma non si muovevano e avevano l'opercolo chiuso.
Ora, una ha ripreso a muoversi ma molto lentamente; l'altra è ancora lì dove l'ho lasciata sempre con la botola chiusa.
Nessuna emanava cattivo odore. Stiamo a vedere

Re: ampullarie malate?
Inviato: 15/02/2015, 13:51
di roberto
azzz....la maledizione delle ampullarie...
