Quali carenze?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
dp91
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/04/19, 22:39

Quali carenze?

Messaggio di dp91 » 29/04/2019, 22:30

Ciao a tutti!
Vi scrivo per chiedervi di aiutarmi a capire quali carenze hanno le mie piante.

Da dieci giorni circa ho iniziato a fertilizzare con il protocollo PMDD consigliato da voi; avendo un acquario di acqua dolce da 40l sto fertilizzando con:
8 ml di K
2 ml di Mg
2 ml di rinverdente
4 ml di ferro (una volta ogni 15gg)
(Per ora ho fertilizzato il 21/04 ed il 27/04)
Luce: LED 37w tenuta al 70% della capacità

CE (verificata al 27/04):
540 μs prima della fertilizzazione
618 μs dopo fertilizzazione
Stasera (29/04) in aumento a 680 μs.

Valori: (verificati il 20/04, ovvero un giorno prima di iniziare il protocollo PMDD)
pH 7.5
GH 10
KH 8
NO3- 10
PO43- 0.25/0.5
Erogazione CO2 (il valore non l'avevo segnato ma rientrava nei parametri ottimali)

Fauna:
5 Barbus Tetrazona

Flora:
Cabomba
Heteranthera Zosterifolia
Alternanthera
Staurogyne repens
Micranthemum

Dopo 9 giorni di fertilizzazione ho notato una grande ripresa della Heteranthera, sebbene anch'essa presenta dei mini fori sulle foglie. Sulle altre piante vi allego le foto per capire meglio!

Premessa: qualche settimana fa ho avuto un grave problema con i ciano a causa di una sbagliata fertilizzazione, dopo diversi tentativi e pazienza sono riuscito a debellarli definitivamente. Questo per dire che le piante (ad eccezione della Cabomba che ho comprato successivamente) partivano già con molti deficit dovuti ad una sospensione totale di fertilizzazione ed ai ciano che assorbivano tutti i nutrienti.

Scusatemi per la pappardella,
Spero di avervi dato tutti i parametri per aiutarmi!

Vi allego alcune foto delle piante ed una complessiva della vasca.


Grazie in anticipo,
dp

Aggiunto dopo 51 minuti 38 secondi:
Dimenticavo, ho interrato anche degli Stick NPK in prossimità dell'Alternanthera e della Staurogyne, mentre ho lasciato due pezzettini in acquario a disciogliersi.

Temperatura acqua: 25°

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Quali carenze?

Messaggio di GiuseppeA » 30/04/2019, 14:25

Cosa usi per misurare i nitrati?

Hai il cifo fosforo?...siamo un pò bassi in questo valore... ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Quali carenze?

Messaggio di supersix » 30/04/2019, 16:50

Ciao! Ma a oggi che valori hai in vasca? Hai un foglio di fertilizzazione?
Foglio concimazioni AF in excel
Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
dp91
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/04/19, 22:39

Quali carenze?

Messaggio di dp91 » 01/05/2019, 0:41

Ciao ragazzi! Per misurare i nitrati uso un test a gocce, reagenti, classico...
Domani mattina rifaccio nuovamente tutti i test e li posto!

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Per ora non ho un foglio fertilizzazione, ma lo farò sicuramente!

Posted with AF APP

Avatar utente
dp91
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/04/19, 22:39

Quali carenze?

Messaggio di dp91 » 01/05/2019, 12:10

Allora ad oggi i valori sono questi:
pH 7
GH 10
KH 7
EC 722 (in aumento rispetto al 27 che era 618)
NH3/NH4 0
NO2- 0
N03 50
PO43- 0
Fe 0.1/0.25
CO2 27 mg/l

Spero possiate aiutarmi!!

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
il problema mi sembra di capire che siano i nitrati alti e i fosfati bassi, i pesci comunque stanno bene...
aspetto i vostri commenti in base alle piante che ho in vasca!
Il potassio purtroppo non so come determinarlo, ma so che cabomba ed heteranthera ne sono ghiotte

Aggiunto dopo 1 minuto :
supersix ha scritto: Ciao! Ma a oggi che valori hai in vasca? Hai un foglio di fertilizzazione?
Foglio concimazioni AF in excel
Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF
da oggi ho un foglio!! :) ti ho scritto qui sotto i risultati aggiornati ad oggi!

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Quali carenze?

Messaggio di supersix » 01/05/2019, 13:03

Si hai capito bene! Si consiglia di tenere i fosfati in rapporto da 1:10 rispetto ai NO3-, come di diceva il grande @GiuseppeA devi somministrare un po di cifo fosforo e portarli a 2 al massimo

Il potassio o si ha un test o si guarda il conduttivimetro ma non é una scienza esatta ne facile
Se fertilizzi con i liquidi pmdd non mettere più stick in infusione non servono

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Il foglio é importante, segui i valori e vedi cosa scende , tieni traccia di quanto metti, dei risultati ecc :-bd

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
dp91
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/04/19, 22:39

Quali carenze?

Messaggio di dp91 » 01/05/2019, 13:22

supersix ha scritto: Si hai capito bene! Si consiglia di tenere i fosfati in rapporto da 1:10 rispetto ai NO3-, come di diceva il grande @GiuseppeA devi somministrare un po di cifo fosforo e portarli a 2 al massimo

Il potassio o si ha un test o si guarda il conduttivimetro ma non é una scienza esatta ne facile
Se fertilizzi con i liquidi pmdd non mettere più stick in infusione non servono

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Il foglio é importante, segui i valori e vedi cosa scende , tieni traccia di quanto metti, dei risultati ecc :-bd
1. Al momento in casa ho il Pro Scape P della JBL che immette 0.1 di fosforo e 0.17 di potassio. Può andare bene o meglio procurarsi il cifo?

2. Dai restanti valori si può capire altro?

3. Con la fertilizzazione come mi comporto? Proseguo comunque? La CE non diminuisce ma forse proprio perché mancando i fosfati le piante non assorbono come dovrebbero?

Grazie mille intanto!! Ti chiedo di rispondere a tutte e 3 le domande! :)

Grazie ancora!! :D

Aggiunto dopo 12 minuti 28 secondi:
GiuseppeA ha scritto: Cosa usi per misurare i nitrati?

Hai il cifo fosforo?...siamo un pò bassi in questo valore... ;)
Ti cito giusto per richiamare anche la tua attenzione :D
Non ho il cifo al momento ma ho il Pro Scape P della JBL, che attualmente non sto usando

Posted with AF APP

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Quali carenze?

Messaggio di supersix » 01/05/2019, 13:37

Io ti consiglio di procurarti i componenti pmdd, con una siringa da insulina dosi il cifo fosforo, probabilmente la conducibilità non scende perche senza fosforo le piante non assorbono il resto, a riprova hai gli NO3- a 50 in salita dalle penultime analisi e i PO43- in picchiata
se aggiungi fertilizzanti con potassio aumenterai ulteriormente la ce, il cifo fosforo oltre al fosforo ti aggiunge anche una parte irrisoria di NO3- invece

Io considero questo post scritto da marta una preziosa linea guida
Screenshot_20181212-055105_3830255205395887986.jpg
Che bomba sto post @Marta grazie :x usato con reagenti e foglio fert si và belli che lisci

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
dp91 (02/05/2019, 14:27)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
dp91
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 21/04/19, 22:39

Quali carenze?

Messaggio di dp91 » 01/05/2019, 20:04

supersix ha scritto: Io ti consiglio di procurarti i componenti pmdd, con una siringa da insulina dosi il cifo fosforo, probabilmente la conducibilità non scende perche senza fosforo le piante non assorbono il resto, a riprova hai gli NO3- a 50 in salita dalle penultime analisi e i PO43- in picchiata
se aggiungi fertilizzanti con potassio aumenterai ulteriormente la ce, il cifo fosforo oltre al fosforo ti aggiunge anche una parte irrisoria di NO3- invece

Io considero questo post scritto da marta una preziosa linea guida Screenshot_20181212-055105_3830255205395887986.jpg

Che bomba sto post @Marta grazie :x usato con reagenti e foglio fert si và belli che lisci
Grazie mille! Allora nei prossimi giorni vedo di recuperare il Cifo fosfati! Nel frattempo dici di fare un piccolo cambio d'acqua e usare il Pro Scape o aspetto e lascio tutto così?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Quali carenze?

Messaggio di GiuseppeA » 02/05/2019, 8:37

Un cambietto per abbassare nitrati e conducibilità lo fare. ;)

Aggiunto dopo 34 secondi:
supersix ha scritto: come di diceva il grande @GiuseppeA
Grosso please.. :-!!! :-!!! :-!!! :)) :)) :)) :)) :)) :)) :))
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
dp91 (02/05/2019, 14:26)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Manlio, Marta e 2 ospiti