Pagina 1 di 2
Consiglio per Pompa di movimento
Inviato: 29/04/2019, 22:32
di SimoneAst88
Ciao! Mi sapreste consigliare una pompa di movimento con bassa potenza per un 80 litri senza filtro? ho bisogno solo che tenga l'acqua in movimento senza eccessiva corrente

@
cicerchia80 @
lucazio00 scusatemi ho sbagliato sezione se potete spostare grazie ^:)^ ^:)^ ^:)^
Consiglio per Pompa di movimento
Inviato: 30/04/2019, 0:56
di Emix
Io ho usato una piccola pompa di un filtro interno, dai cinesi le trovi a 5€. Se invece la potenza è troppo alta gli metti un tubo che arriva fino alla parte opposta così la portata diminuisce
Consiglio per Pompa di movimento
Inviato: 30/04/2019, 7:39
di SimoneAst88
Emix ha scritto: ↑Io ho usato una piccola pompa di un filtro interno, dai cinesi le trovi a 5€. Se invece la potenza è troppo alta gli metti un tubo che arriva fino alla parte opposta così la portata diminuisce
o una spray bar... è che speravo in qualcosa di simile a quelle degli acquari marini ma debolissima

Consiglio per Pompa di movimento
Inviato: 30/04/2019, 9:03
di GiovAcquaPazza
Lo skim 350 eheim, ha il flusso regolabile e ti tiene la superficie pulita
Consiglio per Pompa di movimento
Inviato: 30/04/2019, 11:07
di SimoneAst88
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Lo skim 350 eheim, ha il flusso regolabile e ti tiene la superficie pulita
bellino e con un prezzo contenuto! quindi dici che va bene anche pe un acquario dolce?
aggiunta: si l' ho visto in funzione in un paio di video...grazie mille

Consiglio per Pompa di movimento
Inviato: 30/04/2019, 11:14
di GiovAcquaPazza
Io ne ho uno da circa 4 anni, funziona benissimo ed è silenzioso.
Consiglio per Pompa di movimento
Inviato: 30/04/2019, 11:17
di SimoneAst88
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Io ne ho uno da circa 4 anni, funziona benissimo ed è silenzioso.
Lo ordino subito

Può avere problemi di convivenza con le limnobium laevigatum secondo te?
Consiglio per Pompa di movimento
Inviato: 30/04/2019, 11:19
di GiovAcquaPazza
Non le aspira, lo tenevo insieme a limnobium e pistia senza problemi , al max lo piazzi in un angolo e tendi un filo di lenza con due ventose per delimitare la zona
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Dimenticavo, ha una uscita standard da 12, ci puoi persino attaccare una spray bar
Consiglio per Pompa di movimento
Inviato: 30/04/2019, 11:27
di SimoneAst88
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Non le aspira, lo tenevo insieme a limnobium e pistia senza problemi , al max lo piazzi in un angolo e tendi un filo di lenza con due ventose per delimitare la zona
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Dimenticavo, ha una uscita standard da 12, ci puoi persino attaccare una spray bar
Sì sì guardandolo in azione ho notato...ne costruiro' una come quella che ho messo nella vasca del futuro Betta

Consiglio per Pompa di movimento
Inviato: 30/04/2019, 17:46
di lucazio00