Pagina 1 di 1

Piante in vaso in paludario.

Inviato: 30/04/2019, 13:56
di Claudio80
Sarà la sezione giusta?
Boh...
Buongiorno a tutti, in un paludario per bombina orientalis con colonna d'acqua di circa 15 cm volevo inserire almeno un vaso di vetro con piante per simulare un isolotto o qualcosa del genere.
Per limitare la fuoriuscita di terra che andrebbe a sporcare eccessivamente l'acqua mi piacerebbe utilizzare un semplice "barattolo", quindi senza alcun foro sul fondo, riempito con uno strato di lapillo vulcanico coperto dal terriccio.
Sarebbe una buona idea o il terriccio si riempirebbe presto di muffa?
Consigli?

Piante in vaso in paludario.

Inviato: 30/04/2019, 15:47
di Steinoff
Claudio80 ha scritto: Sarebbe una buona idea o il terriccio si riempirebbe presto di muffa?
Ciao Claudio, mi pare una bella idea :)
Sono solo un po' dubbioso sull'impatto estetico, un vaso o barattolo, seppur di vetro, mostrerebbe una struttura assolutamente regolare di cio' che contiene.
E se lo circondassi di piccole rocce, dandogli una struttura esterna piu' irregolare e naturale?
Che dimensioni ha la vasca?
Sopra, in cima al lapillo e in posizione emersa, anche senza terriccio potresti inserire del bel muschio, e se lo spazio e' sufficiente anche una tillandsia o piu' :)

Piante in vaso in paludario.

Inviato: 30/04/2019, 16:24
di Claudio80
Ciao Steinoff!
In realtà non volevo dilungarmi troppo nel primo post, ma il vaso ho intenzione di "trattarlo" con la solita tecnica silicone + sabbia,e riempirlo di erbacce di quelle nate spontaneamente nei vasi abbandonati in terrazzo.
Più palude di così :)

Piante in vaso in paludario.

Inviato: 01/05/2019, 12:14
di Claudio80
@Steinoff
Rieccomi!
Ma invece per il discorso muffa cosa dici?
Si potrebbe scongiurare con qualche nebulizzazione al posto di una vera e propria innaffiatura o sarebbe addirittura sufficiente per l'erbaccia l'umidità che si crea in vasca per via dell'evaporazione?
Comunque l'acquario è 60x30x35h e l'allestimento consiste in qualche legno a creare zone emerse, un'edera che sto riuscendo a coltivare con le radici in acqua in un'altra vasca, del cerathophillum lasciato galleggiante e della salvinia sempre presa da un'altra vasca (se nel frattempo sopravvive, visto che non sta passando un bel periodo :ymsigh:)
L'acquario sarà ovviamente chiuso, ma non so ancora se utilizzare il suo coperchio o sostituirlo con della rete per aver maggior ricircolo d'aria e non avere vincoli per quanto riguarda l'illuminazione (i classici piccioni con una fava sola :D)

Aggiunto dopo 47 secondi:
Dimenticavo... Buon 1°Maggio!

Piante in vaso in paludario.

Inviato: 01/05/2019, 13:35
di Monica
Ciao Claudio :) ho piante in laghetto con vaso e terra, dove l'acqua arriva a filo pianta senza problemi di muffa, se sono piante terricole e non da paludario eviterei la terra ma metterei solo un contenitore forato dove possa passare l'acqua, oppure piante d'acquario con vaso e ghiaino da lasciare emergere :)

Piante in vaso in paludario.

Inviato: 01/05/2019, 17:43
di Claudio80
Monica ha scritto: metterei solo un contenitore forato dove possa passare l'acqua,
Ma poi l'acqua non ristagnerebbe all'interno del contenitore?
Monica ha scritto: piante in laghetto con vaso e terra,
Vasi veri e propri bucati sotto?

Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Comunque nel vaso avrei intenzione di metterci roba di questo tipo
IMG_20190501_174443_9027687570943892313.jpg
IMG_20190501_174417_8119692416947286120.jpg

Piante in vaso in paludario.

Inviato: 01/05/2019, 18:47
di Monica
Claudio80 ha scritto: Ma poi l'acqua non ristagnerebbe all'interno del contenitore?
I fori sono proprio per non fare ristagnare lacqua, praticamente sono solo un supporto per la pianta
Claudio80 ha scritto: Vasi veri e propri bucati sotto?
Si :) e l'acqua arriva a coprirli
Screenshot_20190501_175117_1146869509990109495.jpg
Claudio80 ha scritto: Comunque nel vaso avrei intenzione di metterci roba di questo tipo
Sono piantine spontanee?

Piante in vaso in paludario.

Inviato: 01/05/2019, 18:54
di Claudio80
Monica ha scritto: Sono piantine spontanee?
Sì. Una sembra una cicoria selvatica, in un altro vaso mi ha fatto un fusto coriaceo coperto di peluria bianca, l'altra sembra semplice erbetta.
Monica ha scritto: I fori sono proprio per non fare ristagnare lacqua
Funziona anche in assenza di corrente? (vasca senza filtro)

Piante in vaso in paludario.

Inviato: 01/05/2019, 19:02
di Monica
Allora è proprio un esperimento :) mi è capitato di prelevare delle piantine nate spontaneamente nei vasi, qualunque tentativo, acqua/terra acqua ecc è andato male, via dai loro vasi sono morte :(
Claudio80 ha scritto:
01/05/2019, 18:54
Funziona anche in assenza di corrente?
Secondo me si :) il tuo vaso forato è come il mio in sughero aperto sotto

Piante in vaso in paludario.

Inviato: 01/05/2019, 19:26
di Claudio80
Monica ha scritto: mi è capitato di prelevare delle piantine nate spontaneamente nei vasi, qualunque tentativo, acqua/terra acqua ecc è andato male, via dai loro vasi sono morte
Azz...