alghe verdi, bianche e cianobatteri
Inviato: 30/04/2019, 17:38
Buonasera a tutti,
sono dovuto stare via per due settimane causa lavoro e tornato ieri apro la porta di casa, guardo l'acquario e...coooosa?!? Premetto che prima di partire ho fatto una potatura alla giungla di Limno sulla sinistra della vasca ma, a parte un po' di alghe verdi sul tronco(piacevoli alla vista) non ne erano presenti altre.
L'acquario è avviato da ottobre 2018 e i valori misurati oggi sono i seguenti:
pH 6.8
KH 2
GH 9
NO3- 0
PO43- 0(ma il test dell'amtra non è così facile da leggere)
K 6 mg/l
conducibilità 480 µS/cm
il fotoperiodo è di 8 ore con lampade standard del Rio 180 con aggiunta di riflettori e non ho fauna se non 5 gamberetti Amano.
Aggiungo settimanalmente cifo fosforo, un pizzico di mangime nel filtro per i nitrati e mezzo osso di seppia grattugiato per tentare di saturare il fondo che è un amazonia light. Inoltre doso potassio, micro e macro della Seachem settimanalmente.
Queste sono le foto ravvicinate:
Cianobatteri altri ciano misti alle alghe verdi Questa non l'avevo mai vista, cosa sono quei ciuffi bianchi sul tronco? Ne ho rimosso uno e si stacca abbastanza facilmente, non puzza e come consistenza sembra una spugna Ok..spero di non aver dimenticato nulla e vi chiedo gentilmente.. con cosa inizio?
sono dovuto stare via per due settimane causa lavoro e tornato ieri apro la porta di casa, guardo l'acquario e...coooosa?!? Premetto che prima di partire ho fatto una potatura alla giungla di Limno sulla sinistra della vasca ma, a parte un po' di alghe verdi sul tronco(piacevoli alla vista) non ne erano presenti altre.
L'acquario è avviato da ottobre 2018 e i valori misurati oggi sono i seguenti:
pH 6.8
KH 2
GH 9
NO3- 0
PO43- 0(ma il test dell'amtra non è così facile da leggere)
K 6 mg/l
conducibilità 480 µS/cm
il fotoperiodo è di 8 ore con lampade standard del Rio 180 con aggiunta di riflettori e non ho fauna se non 5 gamberetti Amano.
Aggiungo settimanalmente cifo fosforo, un pizzico di mangime nel filtro per i nitrati e mezzo osso di seppia grattugiato per tentare di saturare il fondo che è un amazonia light. Inoltre doso potassio, micro e macro della Seachem settimanalmente.
Queste sono le foto ravvicinate:
Cianobatteri altri ciano misti alle alghe verdi Questa non l'avevo mai vista, cosa sono quei ciuffi bianchi sul tronco? Ne ho rimosso uno e si stacca abbastanza facilmente, non puzza e come consistenza sembra una spugna Ok..spero di non aver dimenticato nulla e vi chiedo gentilmente.. con cosa inizio?