Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 02/05/2019, 16:58
Salve, come ho scritto nel titolo, ho notato la presenza di puntini bianchi. Nel portaspada che il 22 Aprile ha partorito, ho trovato un puntino bianco, nello scalare più piccolo degli altri che tra l'altro ha la bocca deformata, ho trovato due puntini bianchi. Sono preoccupato e non so che fare

.
Ps. So che non vanno accoppiati quei tipi di pesci, ma il negoziante che dovrebbe saperne più di me, me li ha venduti!
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 02/05/2019, 18:10
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 02/05/2019, 18:29
Qualche foto sarebbe utile il più possible nitida ......valori della vasca ?
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Descrivi anche bene il tipo di pesci non è detto che siano proprio sbagliati ma descrivi meglio che tipo è quanti pesci ci sono
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 02/05/2019, 18:32
Nell'acquario ho il carbone, i valori saranno sballati (il negoziante ha detto che è inutile fare i test fintanto che c'è il carbone) li faccio lo stesso?
20190502183229.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
@
Walsim anche se è poco nitida, dovrebbe notarsi il puntino, 2 settimane fa ha partorito, è dovuto a ciò?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 02/05/2019, 18:51
Allora intanto perché c'è il carbone?
Ammesso che ci sia non altera i valori dell'acqua ..quindi i test si possono fare ...cosa importante a certi negozianti non devi dare ascolto altrimenti rischi di spendere follie o fare danni irreparabili ...come vedi a già detto una cretinata....
Descrivi i tuoi pesci ossia quanti e quali sono ...e se puoi una foto laterale alla femmina così vediamo bene se si tratta di puntini bianchi ..ma stai tranquillo che si può rimediare
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Da quanto tempo e avviato l'acquario ?che tipo di filtro hai ?quanti litri e ? ..dacci più info possibili è più facile aiutarti
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 02/05/2019, 19:01
@
Walsim il filtro non so ( l'ha comprato mio padre, l'acquario è suo e da poco mi ha affidato la gestione), dovrebbe essere 90-80 lt, ci sono 4 portaspada, 20 avannotti in nursery, un pleco, 4
P. scalare. So che c'è il cosidetto "fritto misto", i pesci il negoziante li ha consigliati....
Sempre lo stesso negoziante mi ha fatto comprare ed inserire il nitrivex mi pare. L'acquario è avviato da tanto tempo, circa 3-4 anni ( uno tra i primi pesci che inserimmo fu proprio questo pleco. Il problema è che ho paura che muionano tutti i pesci... Ora cerco di farle una foto.
Aggiunto dopo 3 minuti :
20190502190337.jpg
Aggiunto dopo 7 minuti 47 secondi:
20190502191114.jpg
meglio non posso farle, si muove sempre (per fortuna)
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 02/05/2019, 19:13
I pesci colpiti non sono tutti ? Dovresti isolarli in una vasca piccola di quarantena con aeratore e riscaldatore no filtro e trattarli con un medicinale che si chiama faunamor seguendo le istruzioni ...intanto aiuta i pesci dando mangime imbevuto di gocce di aglio anche queste reperibili nei negozi di avquariofilia ...
Perché usi il carbone nel filtro non serve a meno che non ci sia qualche problema particolare ..ossia se magari hai somministrato qualche medicinale e devi purificare l'acqua ..il carbone non serve se non a scopi specifici .
Il,nitrivec ( della sera sicuramente) è un attivatore batterico non serve assolutamente inserirlo ....sopratutto se l'acquario come dici è avviato da tanti anni ..è solo,uno spreco inutile di soldi ....
Prendi una vaschetta anche in plastica di circa 20 lt armatore e riscaldatore ci sposti i pesc.i malati e li curi con il medicinale che ti ho detto ...i pesci sani li lasci in vasca e li aiuti con aglio che è un prodotto che non fa male perché naturale ma aiuta moltissimo sopratutto gli P. scalare che sono soggetti a problemi intestinali ...
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Si sono puntini bianchi ..ma niente di grave stai tranquillo procedi come ti ho detto e in 15 giorni torna tutto normale ..ma non usare c Carboni e attivatori batterici non serve assolutamente ......dovrai per forza separare i pesci altrimenti se ci sono i piccoli con quel medicinale rischi di ucciderli .....
Il carbone ti servirà a fine cura per purificare l'acqua ma dovrai anche fare un cambio
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 02/05/2019, 19:18
Ho un acquario di 20 lt maturazione, purtroppo per i medicinali devo aspettare domani. A quanto sembra solo due su nove hanno puntini bianchi.
In assenza del medicinale, metto il mangime imbevuto in succo d'aglio? L'aglio dovrei averlo in casa. Riscaldatore ce l'ho. Non morirebbero i pesci dal momento che l'acquario è in maturazione ed ha i nitriti a 1 (parlo del 20lt)?
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Il carbone in quale acquario lo metto? Il cambio in quale acquario lo faccio?
Ps nel 20lt ho un filtro artigianale, lo tolgo?
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 02/05/2019, 20:30
Metterli nellacquario in maturazione non va bene ....eventualmente per il,momento utilizza un secchio un catino visto che sono solo due pesci ...lo riempi con acqua del tuo acquario grande ..niente filtro solo aeratore e riscaldatore ...intanto isola i pesci malati ( due ) in modo che non passino la malattia agli altri ....domani prendi il medicinale ed eventualmente una vaschetta dal cinese in plastica e sufficiente 20 lt trasferisci li i pesci sempre con aeratore e riscaldatore è il,medicinale ..e fai la terapia .....
Il,carbone sarebbe servito se la cura la facevi nel acquario grande ..in quel caso a fine cura un trattamento con carbone per purificare l'acqua ....quindi togli il,carbone dal filtro nellacquario grande ....non serve a niente
Il mangime e aglio lo somministri ai pesci sani che rimangono nellacquario grande tipo prevenzione ..tanto male non fa ..anzi solo bene ..lasci che il mangime che solitamente somministri si imbeva dellaglio e lo,dai ai pesci
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Mi raccomando prendi il,medicinale che ti ho consigliato e segui bene le istruzione riportate sul bugiardino
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Ti metto una foto del medicinale
IMG_0524.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 02/05/2019, 21:16
@
Walsim ma non muoiono nell'acquario non maturo? Il medicinale che hai consigliato uccide i batter dell'acquario?
Aggiunto dopo 13 minuti 58 secondi:
@
Walsim nell'acquario da 20 lt ho messo il riscaldatore, appena raggiunge i 26 gradi li metto, ok ?
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti