Pagina 1 di 2

Cardinali con puntini

Inviato: 02/05/2019, 17:26
di Ilsandro
Ciao a tutti :-h
Questa sera tornando a casa ho notato i cardinali con alcuni puntini sulle pinne. Sembrano di colore giallino.
Ho in vasca anche una coppia di cacatuoides e quattro otocinclus che non presentano nessun segno.
I cardinali si comportano normalmente ed hanno mangiato affamati come sempre.
Cosa potrebbe essere?

Cardinali con puntini

Inviato: 02/05/2019, 18:32
di Pisu
Ciao, molto probabilmente si tratta di ictio...
Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi

Cardinali con puntini

Inviato: 02/05/2019, 18:40
di daniele-
anche a me sembra proprio ittiofiriasi; attento che se non provvedi subito ad isolare tutti i pesci in una vaschetta da quarantena con riscaldatore ed acqua della vasca portata a 27-28° e a fare il trattamento con un medicinale specifico (faunamor) li perdi tutti entro pochi giorni, ciao.

Cardinali con puntini

Inviato: 02/05/2019, 20:20
di Monica
Ciao @Ilsandro :) ti sposto in Acquariologia dai doc

Cardinali con puntini

Inviato: 02/05/2019, 20:38
di Ilsandro
Grazie....
Cmq cercare di prendere 10 cardinali mi sembra un 'impresa un po' ardua senza combinare macelli in vasca x_x
Non so se è veramente inizio di ictio, però ho incominciato a leggere un po', sto alzando la temperatura, e ho spento le luci.
Sembra che i puntini siano diminuiti rispetto a prima (dovrebbe essere una fase del ciclo). Ho anche messo un aereatore.
Domani luci spente tutto il giorno ho posso accendere 4-5 ore?
:((

Cardinali con puntini

Inviato: 03/05/2019, 2:28
di fernando89
Ilsandro ha scritto: Domani luci spente tutto il giorno ho posso accendere 4-5 ore?
puoi accendere

allora le cose da fare sono:

allestisce una vaschetta di quarantena e sposta i tutti i pesci che presentano anche solo un puntino, acquista faunamor (o simili, basta che sia un prodotto commerciale per l ictio a base di blu di metilene o verde malachite) e segui il bugiardino in quarantena

In vasca alza la temperatura a 28 gradi, areatore e luce 4h al giorno tenendo monitorati i pesci se compaiono puntini

Cardinali con puntini

Inviato: 03/05/2019, 16:03
di Ilsandro
Ciao @fernando89 sono rientrato ora a casa e ho acceso le luci.
Temperatura in vasca 28 gradi.
I cardinali presentano i puntini, mentre i cacatuoides per ora sicuramente no.
La femmina sta curando anche dei avvannotti di due settimane speriamo bene.
Sto preparando la vasca di quarantena per cercare di spostare i cardinali.
Ma ho due domande da farti :
Cosa può aver scaturito il problema e se sposto tutti i pesci infetti e cerco di curarli a parte poi la vasca principale come si può 'bonificare'?
Cioè se i pesci al suo interno dopo una settimana non presentano il problema vuol dire che il parassita non è più riuscito a svilupparsi e quindi è morto?

Cardinali con puntini

Inviato: 03/05/2019, 18:53
di Ilsandro
Ciao @fernando89 è stata dura ma c'è l'ho fatta.
Sono riuscito a spostare tutti i cardinali e un otocinclus che aveva qualche puntino.
Gli otocinclus sono gli ultimi che ho inserito (da 10 giorni) e questo che se l'è beccata è l'unico che stava quasi tutto il giorno fermo all'angolo di un vetro per poi muoversi di notte.

Cmq ho allestito la vasca circa 30l con aereatore e riscaldatore (ora siamo a 27) e ho messo 5 gocce di faunamor.
Nella vasca ai cacatuoides ho dato un pizzico di mangime imbevuto d'aglio.

Volevo chiederti per i cambi d'acqua nella vasca di quarantena come devo fare?
Quanti e ogni quanto?
Ti ringrazio :-bd

Intanto spero che vada tutto bene :ympray:

Cardinali con puntini

Inviato: 04/05/2019, 0:26
di lauretta
Ilsandro ha scritto: per i cambi d'acqua nella vasca di quarantena come devo fare?
Nei giorni in cui non dosi il faunamor (ossia dal 3° al 6°, mi sembra) fai piccoli cambi del 10% d'acqua, sifonando bene il fondo.
Non reintegrare il medicinale durante i cambi :)
E tieni la vaschetta di quarantena in penombra.

Cardinali con puntini

Inviato: 04/05/2019, 1:18
di fernando89
Ilsandro ha scritto: se i pesci al suo interno dopo una settimana non presentano il problema vuol dire che il parassita non è più riuscito a svilupparsi e quindi è morto?
si una decina senza puntini ci tranquillizza che il parassita non ci sia più, anche se non è facile individuare puntini su branchie e/o pinne