Pagina 1 di 5
Allestimento Nano reef
Inviato: 03/05/2019, 17:26
di Aiglos
Ciao rieccomi
Ho letto su questo forum, diversi topic del 2017, sull'allestimento di nano reef e purtroppo mi ha incuriosito parecchio, tanto, troppo, da essere indeciso tra questo e un caridinaio
È possibile allestirne uno low tech (come @
aleph0), da 30 litri, economico e con meno manutenzione possibile ???
Come fauna ho letto che va benissimo solo con rocce vive, coralli molli e lps....quale sarebbe la manutenzione da effettuare ???
P.s.: grazie @
GiovAcquaPazza per avermi convinto ad aprire un topic

Allestimento Nano reef
Inviato: 03/05/2019, 18:37
di aleph0
Aiglos ha scritto: ↑Ciao rieccomi
Ho letto su questo forum, diversi topic del 2017, sull'allestimento di nano reef e purtroppo mi ha incuriosito parecchio, tanto, troppo, da essere indeciso tra questo e un caridinaio
È possibile allestirne uno low tech (come @
aleph0), da 30 litri, economico e con meno manutenzione possibile ???
Come fauna ho letto che va benissimo solo con rocce vive, coralli molli e lps....quale sarebbe la manutenzione da effettuare ???
P.s.: grazie @
GiovAcquaPazza per avermi convinto ad aprire un topic

Ciao, certo che è possibile !
a che tecnica avevi pensato ?
Io farei così :
-vasca 30x30
-movimento con una nano koralia 900 lt/h
- riscaldatore
- illuminazione preferibilmente a LED
- 3-4 kg di rocce vive
- acqua di osmosi di ottima qualità.
Per quanto riguarda la gestione, mi affiderei ai soli cambi d'acqua settimanali del 10%- 20%. Diciamo quindi 5 litri a settimana. Non serve altro..
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Eviterei qualsiasi pesce, però ! Sia perchè lo spazio è quel che è, sia perchè dovresti mettere uno schiumatoio, ma in cosi pochi litri,avresti una vasca piena di strumenti tecnici, e il gioco (a mio parere) non vale più la candela..
Ah, dimenticavo un osmoregolatore sarebbe ottimo. Puoi costruirlo anche tu con pochissimi euro.. Oppure rabbocchi a mano, a patto che tu lo faccia ogni giorno....
Allestimento Nano reef
Inviato: 03/05/2019, 19:39
di Aiglos
aleph0 ha scritto: ↑Per quanto riguarda la gestione, mi affiderei ai soli cambi d'acqua settimanali del 10%- 20%. Diciamo quindi 5 litri a settimana. Non serve altro..
Quindi i cambi sono obbligatori ogni settimana ? O c'è un modo per fare ogni due settimane (acquistando qualche dispositivo) ?
aleph0 ha scritto: ↑Eviterei qualsiasi pesce, però ! Sia perchè lo spazio è quel che è, sia perchè dovresti mettere uno schiumatoio, ma in cosi pochi litri,avresti una vasca piena di strumenti tecnici, e il gioco (a mio parere) non vale più la candela..
Ok senza pesci.....quindi gli strumenti li metto dentro ? E se li metto fuori a zainetto o dietro ?
aleph0 ha scritto: ↑Ah, dimenticavo un osmoregolatore sarebbe ottimo. Puoi costruirlo anche tu con pochissimi euro.. Oppure rabbocchi a mano, a patto che tu lo faccia ogni giorno....
Se posso fare qualcosa artigianalmente va bene...ma per mettere un osmoregolatore serve una vasca secondaria da dove prende l'acqua, giusto ?
Allestimento Nano reef
Inviato: 03/05/2019, 20:35
di aleph0
Aiglos ha scritto: ↑Quindi i cambi sono obbligatori ogni settimana ? O c'è un modo per fare ogni due settimane (acquistando qualche dispositivo) ?
No, non sono obbligatori, ma ogni vasca è una storia a se.. Il mare, a differenza di un lago, è un sistema totalmente diverso, non c'è acqua ristagnante. I cambi d'acqua permettono di rimuovere tantissime sostanze in eccesso, come mucose rilasciati dai coralli, e permettono di abbassare NO
3- e PO
43-... Farli con costanza, sicuramente male non fa.
Aiglos ha scritto: ↑Ok senza pesci.....quindi gli strumenti li metto dentro ? E se li metto fuori a zainetto o dietro ?
quali strumenti ?
Aiglos ha scritto: ↑Se posso fare qualcosa artigianalmente va bene...ma per mettere un osmoregolatore serve una vasca secondaria da dove prende l'acqua, giusto ?
esatto, va bene anche una tanica di acqua distillata in plastica da 5 litri.. Non serve un'altra vasca in vetro..
Allestimento Nano reef
Inviato: 03/05/2019, 21:06
di Aiglos
aleph0 ha scritto: ↑Aiglos ha scritto: ↑
Ok senza pesci.....quindi gli strumenti li metto dentro ? E se li metto fuori a zainetto o dietro ?
quali strumenti ?
Pensavo ad una vasca cubica 35 per lato oppure un 45x20x30h, 2 pagliacci ci stanno ?
Giusto per capire l'impegno del cambio acqua, qual'e' la procedura, la prendo e la verso piano nella vasca e basta ?
Allestimento Nano reef
Inviato: 03/05/2019, 21:11
di aleph0
Aiglos ha scritto: ↑Pensavo ad una vasca cubica 35 per lato oppure un 45x20x30h, 2 pagliacci ci stanno ?
se arrivi a 40x40 ci potresti anche tenere un pagliaccetto..
Aiglos ha scritto: ↑Giusto per capire l'impegno del cambio acqua, qual'e' la procedura, la prendo e la verso piano nella vasca e basta ?
prepari x litri di acqua salata, togli dalla vasca x acqua salata e metti x litri d'acqua nuova. Potrai perdere max 20 min del tuo tempo, inclusa la pulizia dei vetri

Nulla di chè, fidati !
Allestimento Nano reef
Inviato: 03/05/2019, 21:32
di Aiglos
aleph0 ha scritto: ↑Aiglos ha scritto: ↑
Pensavo ad una vasca cubica 35 per lato oppure un 45x20x30h, 2 pagliacci ci stanno ?
se arrivi a 40x40 ci potresti anche tenere un pagliaccetto..
Eh non so se riesco 40x40...
Comunque è meglio un 45x28x30h o 35 cubo ? Meglio cubo o rettangolare ?
aleph0 ha scritto: ↑prepari x litri di acqua salata, togli dalla vasca x acqua salata e metti x litri d'acqua nuova. Potrai perdere max 20 min del tuo tempo, inclusa la pulizia dei vetri Nulla di chè, fidati !

Allestimento Nano reef
Inviato: 03/05/2019, 23:53
di aleph0
Aiglos ha scritto: ↑aleph0 ha scritto: ↑Aiglos ha scritto: ↑
Pensavo ad una vasca cubica 35 per lato oppure un 45x20x30h, 2 pagliacci ci stanno ?
se arrivi a 40x40 ci potresti anche tenere un pagliaccetto..
Eh non so se riesco 40x40...
Comunque è meglio un 45x28x30h o 35 cubo ? Meglio cubo o rettangolare ?
aleph0 ha scritto: ↑prepari x litri di acqua salata, togli dalla vasca x acqua salata e metti x litri d'acqua nuova. Potrai perdere max 20 min del tuo tempo, inclusa la pulizia dei vetri Nulla di chè, fidati !

indifferente, scegli in base ai tuoi gusti !
Allestimento Nano reef
Inviato: 04/05/2019, 8:26
di Aiglos
aleph0 ha scritto: ↑03/05/2019, 23:53
indifferente, scegli in base ai tuoi gusti !
Cortesemente potresti postare qualche foto che ritrae la "vita" delle rocce vive ? Così capisco bene di cosa parliamo ed evito di farmi idee sbagliate
Se puoi anche degli strumenti tecnici, tipo riscaldatore, osmoregolatore e la sua tanica, ecc e la loro posizione dentro o fuori dalla vasca così capisco l'ingombro ^:)^
Grazie
Allestimento Nano reef
Inviato: 04/05/2019, 13:51
di aleph0
Aiglos ha scritto: ↑Cortesemente potresti postare qualche foto che ritrae la "vita" delle rocce vive ? Così capisco bene di cosa parliamo ed evito di farmi idee sbagliate
in questo momento è impossibile.. la vita notturna la vedi la notte.. su youtube trovi molti video a riguardo.. dai un'occhiata lì !!
Aiglos ha scritto: ↑Se puoi anche degli strumenti tecnici, tipo riscaldatore, osmoregolatore e la sua tanica, ecc e la loro posizione dentro o fuori dalla vasca così capisco l'ingombro
anche qui ogni storia è a se, la mia è ina situazione particolare, perchè la vasca è incassata tra due muri. Cmq un mobiletto classico per l'acquario, e potrai fargli entrare di tutto