Pagina 1 di 2
Ramirezi convivenza
Inviato: 03/05/2019, 17:29
di Matty03
Ciao a tutti
Ho un acquario di 120l in maturazione....è abbastanza piantumato,sul fondo ho messo delle foglie di quercia per ambrare l'acqua,radici e rocce.....secondo voi potrei inserirci un trio di ramirezi?.....insieme a loro inseriró anche 7 hyphessobrycon serpae e un trio di corydoras.....
Valori:
pH 6,2
KH 5
GH 7
NO2- 0
NO3- 15
Ramirezi convivenza
Inviato: 03/05/2019, 17:38
di Genny73
Ciao @
Matty03, una foto panoramica della vasca sarebbe gradita, come valori ci saresti ma tenerli cin vasca in maturazione non è consigliabile, sarebbe preferibile un pH basico, poi successivamente aggiustare i valori.
Per la convivenza dei Ramirezi, molti sconsigliano più di una coppia, sopratutto in 120lt, sarebbe una buona idea prendere due tre coppie giovani e una volta fornata quella definitiva togliere dalla vasca i rimanenti, magari accordandoti con il venditore.
Se vuoi provare la riproduzione, i cory non te li consiglio, meglio nannostomus e otocinclus, anche se qualcuno qui sul forum ne sconsiglia la convivenza, ma a me non danno problemi al momento, spero di esserti stato di aiuto
Ramirezi convivenza
Inviato: 03/05/2019, 17:46
di Alexander
Una sola coppia,anche avessi 200 litri
Non sono haremici,sì formerà una coppia che scaccierá il terzo incomodo che sarà costantemente stressato.
Comunque..i valori sono ok anche se mi accodo a @
Genny73 per la questione maturazione.
Per i compagni dipende,punti alla riproduzione?
Ramirezi convivenza
Inviato: 03/05/2019, 18:02
di Matty03
Diciamo che vorei farli vivere in modo decoroso....riproduzione no perchè essendo neofita voglio partire con poco per arrivare a molto,più che altro non voglio farli soffrire,in quel caso non li prenderei....per il discorso maturazione ,sono gia due settimane che è attivo,e da qulache giorno ho aggiunto anche la CO2 a lieviti per le piante,perchè non vorrei che soffrano(sto anche fertilizzando con pmdd)....secondo voi cosa dovrei fare?....non si puó proprio tenere pH acido in maturazione oppure basta lasciarlo maturare un po di tempo in piu?....
Ps:foto non riesco a caricarne perchè ho la memoria piena,peró potrete trovarne qulacuna nel post "domande corydoras" in sezione pesci da fondo
Aggiunto dopo 28 secondi:
(Ovviamente a quelle dovo aggiungere altre 4 piante in settimana)
Aggiunto dopo 26 secondi:
*piante
Ramirezi convivenza
Inviato: 03/05/2019, 18:28
di Alexander
Matty03 ha scritto: ↑..per il discorso maturazione ,sono gia due settimane che è attivo,e da qulache giorno ho aggiunto anche la CO
2 a lieviti per le piante,perchè non vorrei che soffrano(sto anche fertilizzando con pmdd)....secondo voi cosa dovrei fare?....non si puó proprio tenere pH acido in maturazione oppure basta lasciarlo maturare un po di tempo in piu?....
Basta farlo maturare un po' in più,6.2 non è un problema per la stabilizzazione Delle colonie batteriche sufficienti solo che faranno un pochino pochino più fatica

Ramirezi convivenza
Inviato: 03/05/2019, 18:33
di Genny73
Per la fertilizzazione ti consiglio di aprire un topic apposito, li sapranno sarti consiglio specifici, per la questione pH acido in maturazione, non sono un chimico/biologo che saprebbe dirti i nomi precisi

, ma posso dirti che si sviluppano batteri nocivi per la fauna, quindi andrebbe evitato.
Per la maturazione comunque attendi il canonico mese, controllando NO
2- e NO
3-, quando questi resteranno a zero, dopo aver aggiunto un “pizzico” di mangime nel vano filtro, allora vorrà dire che la vasca è pronta, ma non tieni presente che una vasca matura nel vero senso della parola, potresti averla anche dopo tre mesi, in quel lasso di tempo monitora sempre la situazione.
Per i test ho letto che usi le striscette, sarebbero preferibili i test a reagente, uniti ad un pHmetro e conduttivimetro, comunque appena ti è possibile posta anche qui qualche foto
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Mi correggo, ho confuso per quanto riguarda i test

, quindi ti chiedo quali usi e se hai anche gli strumenti che ti ho elencato
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Comunque per i valori, non preoccuparti più di tanto, almeno che non punti ai Wild puoi tenerli anche con un ph7, anche se un pH acido li aiuta a stare meglio, tieni presente che è una specie che vuole acqua pulita e poco movimento, ti allego un articolo in merito
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani- ... cquario/5/
Ramirezi convivenza
Inviato: 03/05/2019, 18:53
di Matty03
Come test ho i test a reagenti aquili(credo)....ho misurato anche con il conduttivimetro e mi segna 250ppm, quindi da quello che ho capido da un post sono ho una conduttività di quasi 400 µS/cm(da contare anche che ho appena fertilizzato)
Ramirezi convivenza
Inviato: 03/05/2019, 18:54
di Alexander
Genny73 ha scritto: ↑per la questione pH acido in maturazione, non sono un chimico/biologo che saprebbe dirti i nomi precisi

, ma posso dirti che si sviluppano batteri nocivi per la fauna, quindi andrebbe evitato.
Ma non sta facendo maturare l'acido muriatico...
Può maturare tranquillamente fino ad un minimo di pH 6,i batteri si stabilizzano solo più lentamente. Dopo che avrà terminato la maturazione DEL FILTRO può scendere gradualmente a pH 5,avrà semplicemente un estinzione di un ceppo batterico a favore di un altro. Nello specifico da nitrosomonas europaea a nitrosomonas oligothropa. Nulla di tossico.
Ramirezi convivenza
Inviato: 03/05/2019, 18:59
di Matty03
Eccolo

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Come fondo ho un ghiaietto con un diametro piccolissimo,i cory ad esmepio riescono a farlo passare tra le branchie(quel comportamento mi oiace un sacco

)
Ramirezi convivenza
Inviato: 03/05/2019, 19:20
di Genny73
Ecco appunto @
Alexander, io con i nomi non mi cimento ne più di tanto con la chimica

, se ho detto una cavolata chiedo venia, ma intendevo quello che hai spiegato tu egregiamente.
Il fondo che hai non è il massimo per i Ramirezi, che preferirebbero una granulometria più fine,in verità anche i cory.
per la conducibilità fai riferimento in fertilizzazione se non hai un topic aperto