Tubo LED cinese

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
genephp
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/02/19, 17:53

Tubo LED cinese

Messaggio di genephp » 03/05/2019, 20:38

Volendo integrare i miei due t8 da 30 watt ho deciso di fare un giro dai cinesi in cerca di un tubo LED economico.
Ho trovato uno che faceva al caso mio a circa 9 euro solo che provandolo in negozio, pur essendo venduto come LED rosa (avendo due t8 a luce fredda da 8500 K ero interessato a quello), la luce emessa era multicolore. Pensando ad un errore sulla confezione ne ho provati altri ma tutti con la stessa luce.
Qualcuno sa se vanno bene comunque per il mio acquario ferplast cayman 110 o dovrei orientarmi su altro?

Al momento uno dei tubi LED più economici che ho visto è quello della Ferplast da 92 cm che, con l'alimentatore che va acquistato a parte, si aggira sui 40 euro.

Sarebbe questo
Immagine

Qualche consiglio?

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Tubo LED cinese

Messaggio di luigidrumz » 04/05/2019, 9:22

genephp ha scritto: la luce emessa era multicolore.
In che senso la luce è multicolore? :-?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Tubo LED cinese

Messaggio di Nijk » 04/05/2019, 9:25

genephp ha scritto: Al momento uno dei tubi LED più economici che ho visto è quello della Ferplast da 92 cm che, con l'alimentatore che va acquistato a parte, si aggira sui 40 euro.
40 euro per 9 watt di striscia LED, se riesci a capire di quanti lumen parliamo possiamo farci un'idea.
Ferplast è una buona marca ma nel caso di queste barre le informazioni sono limitate, non è nemmeno indicato lo spettro, c'è poco o nulla di cui parlare a parte il prezzo.
Immagino che se trovi tubi LED a luce bianca ( invece di RGB ) di pari lunghezza dai cinesi spendi meno e ottieni una resa molto simile.

Per quanto riguarda le "luci rosa", fitostimolanti, secondo me o trovi un qualcosa che sia studiato appositamente per la crescita delle piante in acquario, ma se le fanno pagare caro, o provi ad assemblartela da sola con l'aiuto di qualche "tecnico" che ne capisca, altrimenti non ti conviene, a te serve solo qualcosa da aggiungere ai neon esistenti e che aumenti i lumen in vasca, la luce principale, quella che farà la differenza con le piante, sarà sempre quella dei due T8 da 30 watt che hai al momento.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Tubo LED cinese

Messaggio di Walsim » 04/05/2019, 9:27

Si infatti in che senso....dal cinese trovi anche lei bianchi ..inseriti io nel,mio rio250...vanno benissimo .....forse dovresti provare da un altro cinese :-bd
Io sto usando queste https://images.app.goo.gl/RX2yNvZeKA45XmKP8..
Economiche e funzionali chiaramente senza molte pretese ..diciamo per piante non molto esigenti

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Unite con tubi neon del rio250 come da dotazione
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
genephp
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/02/19, 17:53

Tubo LED cinese

Messaggio di genephp » 04/05/2019, 11:56

Grazie a tutti per le risposte. Relativamente ai LED cinesi in tutti i negozi in zona ho trovato solo LED blu o rosa; anche se sulla confezione esiste la versione a luce bianca e multicolor che non ho mai trovato.
I LED sono proprio quelli linkati da Walsim.
Per quanto riguarda i tubi LED ferplast pensavo che la marca fosse una garanzia; però effettivamente la descrizione è un po scarsa quindi speravo di ricevere qualche informazione utile da parte di qualcuno che ne fosse in possesso.

Avevo inoltre considerato la possibilità di prendere i LED cinesi rosa (che accesi risultano multicolor) per poi, se fattibile, nel caso non fossero funzionali, sfruttare tubi ed alimentatore montando eventuali LED di qualità migliore sulla barra esistente. Non so se sia fattibile una cosa del genere.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Tubo LED cinese

Messaggio di Walsim » 04/05/2019, 12:03

Con i tubi cinesi che ti ho postato si può fare ..smontati è inserito altre strisce LED di mia scelta ...magari più forti e più efficienti ...di quei tubi ne avevo circa 15 reperiti da un amico che allevava discus e poi a smesso tutto ..e li ho modificato almeno una metà a mio piacimento
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
genephp
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/02/19, 17:53

Tubo LED cinese

Messaggio di genephp » 04/05/2019, 12:06

Walsim ha scritto: Con i tubi cinesi che ti ho postato si può fare ..smontati è inserito altre strisce LED di mia scelta ...magari più forti e più efficienti ...di quei tubi ne avevo circa 15 reperiti da un amico che allevava discus e poi a smesso tutto ..e li ho modificato almeno una metà a mio piacimento
Ottimo. Ma ho visto che hai il rio 250 ed i tubi del link sono piccoli. Ne hai messi diversi in serie oppure ha preso tubi di dimensioni maggiori.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Tubo LED cinese

Messaggio di Walsim » 04/05/2019, 12:10

Messi due per parte attaccati ai tubi neon con facsette poco elegante ma molto funzionale
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
genephp
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/02/19, 17:53

Tubo LED cinese

Messaggio di genephp » 04/05/2019, 12:17

Posso chiederti quali strisce LED hai utilizzato? Io al momento ho due T8 da 30 W (90 CM) entrambi 8500K.
Potrei utilizzare il tuo metodo utilizzando due tubi LED cinesi che se non sbaglio dovrebbero essere da 60 cm

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Tubo LED cinese

Messaggio di Walsim » 04/05/2019, 12:33

Mi sono orientato su una cosa diciamo facile e funzionale non avendo piante esigenti ossia 5630 ip20 ..codice che trovi sulle confezioni dei LED stessi ...sono arrivato a circa un 0,7 watt per litro sufficienti per togliersi diverse soddisfazioni
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
genephp (04/05/2019, 12:48)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti