Limnophila con parte sottostante ricoperta di alghe nere

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Luca2001
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 29/03/19, 20:40

Limnophila con parte sottostante ricoperta di alghe nere

Messaggio di Luca2001 » 04/05/2019, 21:06

Salve, premetto che ho riniziato l’acquario per quanto fosse sporco (16 L circa). Ho rimesso acqua del rubinetto e dopo aver messo la limnophila gradualmente sembra che stia uscendo qualche alga nera...adesso i nitrati non ce li ho più a 100 ma a meno di 20. pH 7,6
GH 8
KH 15-20
NO2- 0
Illuminazione 0,45 W
Non do fertilizzante in quanto l ho appena iniziato ma la limnophila essendo molto facile da coltivare non credo debba riscontrare dei problemi...

Secondo voi potrebbe esser dovuto al fatto che quando la taglio, prendo la parte in cima e quindi quella ciò fusto più esile? Magari potrebbe essere per quello?

Aggiunto dopo 55 secondi:
1996B0BE-E572-436B-BE2C-6FC90FC09DD3.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Limnophila con parte sottostante ricoperta di alghe nere

Messaggio di kumuvenisikunta » 05/05/2019, 0:05

Ciao
Luca2001 ha scritto: ho riniziato l’acquario per quanto fosse sporco
Hai riallestito da poco?
Quando?
Luca2001 ha scritto: KH 15-20
È altissimo e inoltre più alto del GH e probabilmente hai molto sodio.
Apri un topic in chimica per vedere se la tua acqua va bene.
Luca2001 ha scritto: Non do fertilizzante in quanto l ho appena iniziato ma la limnophila essendo molto facile da coltivare non credo debba riscontrare dei problemi...
Le piante per contrastare le alghe devono essere in salute e per esserlo bisogna concimare.
Luca2001 ha scritto: Secondo voi potrebbe esser dovuto al fatto che quando la taglio, prendo la parte in cima e quindi quella ciò fusto più esile? Magari potrebbe essere per quello?
No, generalmente si prende la parte superiore che è la più bella oppure si tiene anche la base per moltiplicarla.
Hai solo quella piantina?
Puoi fare una foto panoramica?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Luca2001
star3
Messaggi: 94
Iscritto il: 29/03/19, 20:40

Limnophila con parte sottostante ricoperta di alghe nere

Messaggio di Luca2001 » 05/05/2019, 9:40

Ho riniziato tutto una settimana fa e si ho solo quella piantina...in realtà premetto col dirle che queste alghe non sono uscite fuori adesso ma erano già uscite prima di riniziare l’acquario...però non se ne vanno

Aggiunto dopo 58 secondi:
Perché se il KH è alto ne risentono le alghe?
Magari farò tra una settimana un cambio d’osmosi

Aggiunto dopo 21 secondi:
*le piante scusa

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Limnophila con parte sottostante ricoperta di alghe nere

Messaggio di kumuvenisikunta » 05/05/2019, 13:42

Luca2001 ha scritto: solo quella piantina
Dovresti aggiungere altre :-??
Sono le piante che ti aiuteranno a combattere le alghe.
Anche se la limnophila è una pianta rapida per qualsiasi motivo potrebbe andare in blocco anche semplicemente con una potatura.
Quindi è meglio avere più di una pianta rapida.
Detto questo hai avviato da poco e hai una piccola piantina che si dovrà adattare e in più era già coperta da alghe,quindi sarebbe meglio a tenere il fotoperiodo a 4 ore e poi aumentarlo di mezz'ora a settimana.
Luca2001 ha scritto: Perché se il KH è alto ne risentono le alghe?
Luca2001 ha scritto: *le piante scusa
Indirettamente si perché con un KH così alto hai sicuramente un pH alto che rende difficoltoso l'assorbimento dei nutrienti e poi perché per l'andamento delle nostre acque con un KH più alto del GH probabilmente hai molto sodio.
Per questo apri un topic in chimica postando le analisi dell'acqua di rete.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
Luca2001 (05/05/2019, 20:09)
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Lenry99, skero74 e 8 ospiti