Pianta alta per cubo 30 litri.
Inviato: 27/11/2013, 16:32
Ciao a tutti.
Ho un caridinaio da 30 litri, cubico.
Allego un paio di foto, anche se sono un po' vecchiotte. Rispetto alle foto, c'è più muschio ed è arrivato a prendersi dello spazio sul davanti (ho spostato le cladophore più a sinistra).
Vegetazione e valori dell'acqua sono quelli del profilo.
Ho un problema: vorrei far crescere una pianta a stelo, o comunque qualcosa di alto sullo sfondo, ma non ci riesco.
Circa un anno fa avevo dell'Hygrophila corymbosa. Era cresciuta molto, troppo, e ho dovuto toglierla perché era sproporzionata per la vasca. Arrivava in superficie in meno di una settimana e rimaneva solo con le foglie alte. Messa in una vasca sul balcone, è diventata alta 1m e ha fiorito.
A giugno ho provato con la Najas guadalupensis. Fragile da morire, mi si è frantumata ma non mi è mai attecchita veramente, mentre mi è cresciuta parecchio nel bonsai-pond.
A settembre ho provato con la Limnophila sessiliflora. Nelle foto vedete il risultato. Si è prima "spelata" del tutto, poi ho levato anche i bastoni che stavano marcendo.
Ho cambiato la lampada subito prima di mettere la Limnophila.
Adesso sto riprovando con la Najas, ma sembra comunque stentare a crescere, e soprattutto non si fissa nel substrato. Levo settimanalmente parecchie galleggianti per evitare che ombreggino troppo e tolgano troppi nutrienti.
Volevo provare con un'altra specie, sono indeciso tra Egeria densa o una qualche specie di Hygrophila a foglie piccole. Sapete se con le piante che già ho l'Egeria può andare, oppure può dare problemi di allelopatia?
Ho già scartato altre piante per via soprattutto delle Cryptocoryne.
Fertilizzo con il Dennerle Nano, metà dose a giorni alterni, niente CO2 e gli NO3- stanno sempre sotto i 5 mg/l (secondo i test Aquili).
Non ho un test per i fosfati.
Le altre piante stanno bene, ho dovuto regalare una palla di Aegagropila perché mi era cresciuta troppo in un anno e le Anubias continuano a mettere foglie ogni settimana (ma non erano a crescita lenta?)
Ho un caridinaio da 30 litri, cubico.
Allego un paio di foto, anche se sono un po' vecchiotte. Rispetto alle foto, c'è più muschio ed è arrivato a prendersi dello spazio sul davanti (ho spostato le cladophore più a sinistra).
Vegetazione e valori dell'acqua sono quelli del profilo.
Ho un problema: vorrei far crescere una pianta a stelo, o comunque qualcosa di alto sullo sfondo, ma non ci riesco.
Circa un anno fa avevo dell'Hygrophila corymbosa. Era cresciuta molto, troppo, e ho dovuto toglierla perché era sproporzionata per la vasca. Arrivava in superficie in meno di una settimana e rimaneva solo con le foglie alte. Messa in una vasca sul balcone, è diventata alta 1m e ha fiorito.
A giugno ho provato con la Najas guadalupensis. Fragile da morire, mi si è frantumata ma non mi è mai attecchita veramente, mentre mi è cresciuta parecchio nel bonsai-pond.
A settembre ho provato con la Limnophila sessiliflora. Nelle foto vedete il risultato. Si è prima "spelata" del tutto, poi ho levato anche i bastoni che stavano marcendo.
Ho cambiato la lampada subito prima di mettere la Limnophila.
Adesso sto riprovando con la Najas, ma sembra comunque stentare a crescere, e soprattutto non si fissa nel substrato. Levo settimanalmente parecchie galleggianti per evitare che ombreggino troppo e tolgano troppi nutrienti.
Volevo provare con un'altra specie, sono indeciso tra Egeria densa o una qualche specie di Hygrophila a foglie piccole. Sapete se con le piante che già ho l'Egeria può andare, oppure può dare problemi di allelopatia?
Ho già scartato altre piante per via soprattutto delle Cryptocoryne.
Fertilizzo con il Dennerle Nano, metà dose a giorni alterni, niente CO2 e gli NO3- stanno sempre sotto i 5 mg/l (secondo i test Aquili).
Non ho un test per i fosfati.
Le altre piante stanno bene, ho dovuto regalare una palla di Aegagropila perché mi era cresciuta troppo in un anno e le Anubias continuano a mettere foglie ogni settimana (ma non erano a crescita lenta?)