Pagina 1 di 1

Possibili mancanze. Help!

Inviato: 05/05/2019, 15:52
di Marta87
Buon pomeriggio,
vi posto qui di seguito delle foto delle mie anubias e delle Limnophila sessiliflora che hanno delle foglie marroni. Sulle anubias solo le foglie vecchie, quelle nuove sono verdissime. Avendo avviato l'acquario il 30 Marzo, ed avendo messo le piante lo stesso giorno, non so se si tratta di carenze o di alghe.
I valori dell'acquario sono:
pH 8,3 (è alto, lo so, ho messo della corteccia di Catappa da un paio di giorni)
GH 12
KH 8
NO2- 0
NO3- 25
Conduttività 420us
(i valori sono stati misurati con reagenti della Sera/Phmetro/conduttivimetro)
Non ho ancora fertilizzato, vorrei iniziare a breve con il protocollo PMDD, giusto il tempo di trovare tutto. Appena ho avviato l'acquario avevo messo le sfere della JBL (una sfera divisa a metà) ma adesso credo non ci sia più niente.
Cosa potrebbe essere?
Grazie!

Possibili mancanze. Help!

Inviato: 05/05/2019, 16:00
di Pisu
Ciao :)
Probabilmente si tratta di una patina algale, penso diatomee.
Se ne andranno da sole se non fai cambi per un po'.

Possibili mancanze. Help!

Inviato: 05/05/2019, 16:50
di Marta
Ciao @Marta87
la penso come il nostro Pisu... sembrano diatomee.. Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni.
Tuttavia noto che le anubias sono interrate nel ghiaino.
Mi raccomando, se le vuoi lasciar lì, fai attenzione che il rizoma (quella specie di tronco da cui partono le radici) sia assolutamente fuori dal terreno o le piante potrebbero morire.
L'anubias è una pianta epifita e, normalmente, la si attacca o lega direttamente ad arredi, come rocce o legni, lasciando anche le radici libere nell'acqua.
Anubias barteri e var. Nana

Mi sapresti dire con quale acqua hai riempito la vasca?
Puoi trovare le analisi on line, sul sito del gestore.

Possibili mancanze. Help!

Inviato: 05/05/2019, 17:25
di Marta87
Marta ha scritto: Ciao @Marta87
la penso come il nostro Pisu... sembrano diatomee.. Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni.
Tuttavia noto che le anubias sono interrate nel ghiaino.
Mi raccomando, se le vuoi lasciar lì, fai attenzione che il rizoma (quella specie di tronco da cui partono le radici) sia assolutamente fuori dal terreno o le piante potrebbero morire.
L'anubias è una pianta epifita e, normalmente, la si attacca o lega direttamente ad arredi, come rocce o legni, lasciando anche le radici libere nell'acqua.
Anubias barteri e var. Nana

Mi sapresti dire con quale acqua hai riempito la vasca?
Puoi trovare le analisi on line, sul sito del gestore.
Ciao, grazie per la risposta.
Le anubias hanno il rizoma fuori dal ghiaino ;)
L'acqua usata era 80% rubinetto, 20% osmosi, allego le analisi del gestore.
Circa 1 settimana fa ho fatto un cambio di circa 5 litri per cercare di far scendere il pH, anche se non è servito a molto...

Possibili mancanze. Help!

Inviato: 08/05/2019, 8:20
di GiuseppeA
Pisu ha scritto: penso diatomee.
Pure per me...se ci passi il dito vengono via tipo polvere?