Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
Profilo Completo
Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!
Ciao a tutti,
Mi chiamo Jacopo e dopo qualche anno di stop mi riaffaccio al mondo dell'acquariofilia. In passato mi sono cimentato in vache in stile amazzonico ed ho allevato alcune coppie di ciclidi nani. Gli ultimi sono stati gli apistogramma Nijsseni.
A breve inizierò un nuovo progetto sempre dedicato all' allevamento di una coppia di ciclidi nani. L idea è di allestire una vasca di acque scure tendenti all'acido, in stile naturale. In settimana credo di iniziare con la maturazione del filtro. Ecco qualche dato:
vasca : marca Amtra, dimensioni 60x40x40 spessore 8mm, aperta. 96 lt lordi, netti saranno 75?
illuminazione : plafoniera a LED marca Aquamedic Aquarius 60 LED plants. Luce LED a 6 colori con controllore a 6 canali, 65w e 4550 lumen.
filtro : esterno, marca eheim experience 150lt.
termoriscaldatore : da 100w marca Sera
arredi: fondo chiaro di ghiaia fine marca Amtra, radici di varie dimensioni, rocce red wood fossil rock ( non calcaree).piante: acquisterò sicuramente qualche galleggiante, per le altre accetto i vostri consigli anche se non voglio che sia troppo piantumato.
Dopo la maturazione inserirò torba nel filtro e foglie di catappa sul fondo per abbassare il pH.
Ora le domande! Per iniziare la maturazione che acqua utilizzo? Tutta di osmosi con aggiunta di sali? Le piante le inserisco già da subito?
Grazie in anticipo per le risposte e i consigli che vorrete darmi!
Mi chiamo Jacopo e dopo qualche anno di stop mi riaffaccio al mondo dell'acquariofilia. In passato mi sono cimentato in vache in stile amazzonico ed ho allevato alcune coppie di ciclidi nani. Gli ultimi sono stati gli apistogramma Nijsseni.
A breve inizierò un nuovo progetto sempre dedicato all' allevamento di una coppia di ciclidi nani. L idea è di allestire una vasca di acque scure tendenti all'acido, in stile naturale. In settimana credo di iniziare con la maturazione del filtro. Ecco qualche dato:
vasca : marca Amtra, dimensioni 60x40x40 spessore 8mm, aperta. 96 lt lordi, netti saranno 75?
illuminazione : plafoniera a LED marca Aquamedic Aquarius 60 LED plants. Luce LED a 6 colori con controllore a 6 canali, 65w e 4550 lumen.
filtro : esterno, marca eheim experience 150lt.
termoriscaldatore : da 100w marca Sera
arredi: fondo chiaro di ghiaia fine marca Amtra, radici di varie dimensioni, rocce red wood fossil rock ( non calcaree).piante: acquisterò sicuramente qualche galleggiante, per le altre accetto i vostri consigli anche se non voglio che sia troppo piantumato.
Dopo la maturazione inserirò torba nel filtro e foglie di catappa sul fondo per abbassare il pH.
Ora le domande! Per iniziare la maturazione che acqua utilizzo? Tutta di osmosi con aggiunta di sali? Le piante le inserisco già da subito?
Grazie in anticipo per le risposte e i consigli che vorrete darmi!
Posted with AF APP
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!
Puoi usare solo acqua di osmosi ! La torba puoi metterla fin da subito all'interno del filtro. Questa sarà più che sufficiente per tutte le piante. Te lo conferma @Giueli che è il maestro in questo

la luce credo sia troppa. Se vuoi una vasca poca piantumata, potrebbero bastare 2500/3000 lumen!Jaco84 ha scritto: ↑Ciao a tutti,
Mi chiamo Jacopo e dopo qualche anno di stop mi riaffaccio al mondo dell'acquariofilia. In passato mi sono cimentato in vache in stile amazzonico ed ho allevato alcune coppie di ciclidi nani. Gli ultimi sono stati gli apistogramma Nijsseni.
A breve inizierò un nuovo progetto sempre dedicato all' allevamento di una coppia di ciclidi nani. L idea è di allestire una vasca di acque scure tendenti all'acido, in stile naturale. In settimana credo di iniziare con la maturazione del filtro. Ecco qualche dato:
vasca : marca Amtra, dimensioni 60x40x40 spessore 8mm, aperta. 96 lt lordi, netti saranno 75?
illuminazione : plafoniera a LED marca Aquamedic Aquarius 60 LED plants. Luce LED a 6 colori con controllore a 6 canali, 65w e 4550 lumen.
filtro : esterno, marca eheim experience 150lt.
termoriscaldatore : da 100w marca Sera
arredi: fondo chiaro di ghiaia fine marca Amtra, radici di varie dimensioni, rocce red wood fossil rock ( non calcaree).piante: acquisterò sicuramente qualche galleggiante, per le altre accetto i vostri consigli anche se non voglio che sia troppo piantumato.
Dopo la maturazione inserirò torba nel filtro e foglie di catappa sul fondo per abbassare il pH.
Ora le domande! Per iniziare la maturazione che acqua utilizzo? Tutta di osmosi con aggiunta di sali? Le piante le inserisco già da subito?
Grazie in anticipo per le risposte e i consigli che vorrete darmi!
circa, direi di sì !
Ti consiglio di inserire la pistia come galleggiante, le sue radici lunghe sono molto sceniche in un allestimento del genere!
Ci sono varie piante che potrai inserire. Per esempio delle echinodorus, anche queste (sud americane, tra l'altro) si sposano benissimo nell'allestimento!
P.s Abbiamo una sezione apposita per la presentazione dei nuovi utenti, ti aspettiamo lì

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Inoltre, la chiave vincente in allestimenti di questo tipo, è quella di non sifonare il fondo, e anzi, sporcarlo il più possibile. Nella mia vecchia vasca (dedicata ai ramirezi, ma la tipologia di allestimenti è la stessa) mettevo foglie di quercia a quantità industriale, man mano si decomponevano nel fondo creando una sorta di fanghiglia. Ad un certo punto, rimossi la torba dal filtro, perchè il pH era stabile a 6.5! Conducubilità sempre molto bassa, intorno ai 100 µS/cm.
L'unica cosa che potrai fare qualche giorno dopo aver allestito la vasca, è quella di inserire circa 20 mg/lt di potassio, un po' di rinverdente (2 ml per cominciare) e una bottiglia di acqua minerale, per aggiungere vari micro e un po' di calcio e magnesio. Le foglie di quercia fin da subito, forniranno fosforo e microelementi per le piante !
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
Profilo Completo
Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!
Innanzitutto grazie per le risposte!la luce credo sia troppa. Se vuoi una vasca poca piantumata, potrebbero bastare 2500/3000 lumen!
L illuminazione credo si possa aumentare e diminuire a piacimento anche per quanto riguarda la temperatura, in settimana dovrebbe arrivare la plafoniera con la sua centralina così potrò verificare.
Appena inizio le ordinerò online perché nella mia zona è difficile reperirle purtroppo. Credo che inserirò piante del sud America come consigliavi tu, mi piacciono le echinodorus. Mi servirà un fondo fertile?Ti consiglio di inserire la pistia come galleggiante, le sue radici lunghe sono molto sceniche in un allestimento del genere!
Scusami, ho rimediato subito.P.s Abbiamo una sezione apposita per la presentazione dei nuovi utenti, ti aspettiamo lì
Foglie di catappa e pigne di ontano le ho già, per quanto riguarda il potassio e rinverdente quali potrei utilizzare? I classici in commercio tipo Seachem?L'unica cosa che potrai fare qualche giorno dopo aver allestito la vasca, è quella di inserire circa 20 mg/lt di potassio, un po' di rinverdente (2 ml per cominciare) e una bottiglia di acqua minerale, per aggiungere vari micro e un po' di calcio e magnesio. Le foglie di quercia fin da subito, forniranno fosforo e microelementi per le piante !
Grazie in anticipo per le risposte
Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
Profilo Completo
Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!
Ho letto l' articolo e avevo seguito tutta la discussione! La vasca è uno spettacolo e anche il tipo di gestione.Se l’idea ti piace ne parliamo per bene
Sono molto interessato ma anche intimorito da una gestione così estrema. Devo rinunciare quindi al filtro necessariamente?
Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!
Non necessariamente,per me facilità la gestione senza...
Ma sta a te decidere.
Sulla fauna hai già qualche idea?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
Profilo Completo
Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!
Preferirei utilizzare il filtro sinceramente, anche perché l ho già acquistato

Sicuramente una coppia di ciclidi nani che non necessitano di un harem visto le dimensioni della vasca, comunque accetto ogni consiglio!Sulla fauna hai già qualche idea?
Posted with AF APP
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!
Apistogramma baenschi inka 
Se vuoi approfondire apri un topic in "ciclidi nani"

Se vuoi approfondire apri un topic in "ciclidi nani"

-
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 03/05/19, 19:07
-
Profilo Completo
Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!
Sono il mio sogno proibitoApistogramma baenschi inka
Se vuoi approfondire apri un topic in "ciclidi nani"

Posted with AF APP
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
Nuova vasca per ciclidi nani: inizio da zero!
Una coppia sì,a voglia

Con la gestione che ti hanno consigliato c'è li vedo molto bene. Alla fine sono robusti, richiedono condizioni "specifiche" solo per quanto riguarda la riproduzione.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Savino89 e 6 ospiti