Pagina 1 di 1

Bunocephalus coracoideus

Inviato: 05/05/2019, 22:39
di Alessandronappa
Allora, salve a tutti , mi sono iscritto adesso adesso per questo messaggio.
Come da titolo vorrei qualche delucidazione sui banjo catfish.
Io li allevo in un 130 litri lordi con I cardinali e una coppia di apistogramma agassizi in acqua scura , tenera e acida sui 25 c° , come substrato ho sabbia e foglie di catappa con qualche seme di cariniana...
Ho deciso di cambiare la loro alimentazione e per adesso gli do chironomis surgelati e qualche tabs che non sono sicuro mangino..
Volevo integrare la loro dieta con del cibo vivo :-bd , ma senza far morir di obesitá gli apistogramma e I cardinali...cosa ne pensate delle daphnie ? O I grindal worms?? Oppure ancora I redivivus (microworms?) Sono abbastanza grandi? Vanno sul fondo o galleggiano? Ha senso far una coltura?
Per adesso la mia unica coltura è per le carpe koi ed e composta da vermi di terra , che però sono facilissimi da allevare .tra l'altro I bunocephalus passano tutto il giorno nascosti sotto la sabbia e non so se sarebbero in grado di catturare delle daphnie

Bunocephalus coracoideus

Inviato: 05/05/2019, 22:52
di lauretta
Topic doppio, chiudo :)