Pagina 1 di 1

KH e GH

Inviato: 06/05/2019, 10:17
di Nicco99c
Ciao a tutti, ringrazio in anticipo coloro che mi daranno una mano. Premetto che sono un neofita, più o meno ( terzo acquario).
Ho avviato ieri la vasca, fin li tutto ok :)) , utilizzando acqua di rubinetto biocondizionata; essendo conscio del fatto che le acque di rete del nord italia sono abbastanza dure e volendo abbassare i valori di KH e GH per poter allevare delle rasbore galaxy( che vivono in acque abbastanza tenere) come potrei fare?
Dovrei lasciar finire la maturazione della vasca e poi tagliare l'acqua di rubinetto con acqua demineralizzata, avrei una mezza intenzione di prendere quella senza andare da un negoziante di fiducia che non ho.

KH e GH

Inviato: 06/05/2019, 10:31
di GiovAcquaPazza
Ciao ,
inizia con postare qua le analisi dell’acqua del tuo rubinetto così posso capire di cosa stiamo parlando.
Se posso, due richieste :
1) passa in salotto per una breve presentazione;
2) vai in allestimento e spiega un po’ meglio su quale vasca vuoi lavorare ( tipo di flora e fauna, valori desiderati, tecnica , fertilizzazione), poi metti il link qua così si può leggere facilmente.

Grazie

Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
Vedi se trovi qualche indicazione su questo topic
chimica-dell-acquario-f14/dove-trovare- ... 49600.html

KH e GH

Inviato: 06/05/2019, 12:03
di Nicco99c
pH(Unità pH)7,7
Conduttività(µS.cm-1a 20°C)454
Cloruro(mg/l)19,9
Durezza(°F)28,1
Magnesio(mg/l)17,6
Nitrato(mg/l)31,3
Potassio(mg/l)1,2
Sodio(mg/l)1,2
Residuo Secco(mg/l)325
Solfato(mg/l)26,8
Calcio(mg/l)83,6
Manganese(µg/l)< 4,8
Ferro(µg/l)31
Ammonio(mg/l)< 0,05
Nitrito(mg/l)< 0,04
Fluoruro(mg/l)< 0,15
Cadmio(µg/l)< 0,3
Cromo(µg/l)5
Piombo(µg/l)< 1
Alluminio(µg/l)< 6
Nichel(µg/l)< 1
Arsenico(µg/l)< 1
Antimonio(µg/l)< 1
Mercurio(µg/l)< 0,3
Selenio(µg/l)< 1

Allora, questi sono i dati dell'acqua di rete della mia via, non ho ancora fatto test in acquario perchè avendolo allestito ieri....Inoltre non so bene se utilizzare i test a striscetta che gia ho o comprare costosi test a reagente.
Ti ringrazio per la collaborazione che mi stai offrendo; ora mi presento, poi parlo della mia vasca e aggiungo i link.

Grazie

Aggiunto dopo 16 minuti 29 secondi:
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 55060.html
Ecco il topic aperto nella sezione allestimento

KH e GH

Inviato: 06/05/2019, 12:25
di GiovAcquaPazza
Ok , hai un GH intorno al 15, non vedo il valore dei bicarbonati quindi non so dirti il KH ma a naso non è altissimo.
Fai subito un cambio di un terzo con acqua demineralizzata da osmosi, va bene quella del supermercato.

KH e GH

Inviato: 06/05/2019, 12:34
di Nicco99c
Pensa te mi ero messo a calcolarlo anche io ma non ero troppo sicuro delle mie capacità chimiche. Ho un solo dubbio posso fare il cambio d'acqua anche mentre è in maturazione? non mi conviene aspettare che sia passato il canonico mese?

KH e GH

Inviato: 06/05/2019, 12:36
di GiovAcquaPazza
Non ti conviene, hai appena iniziato la maturazione e comunque meglio sistemare i valori prima di iniziare la fertilizzazione e soprattutto prima di inserire la fauna

KH e GH

Inviato: 06/05/2019, 12:44
di Nicco99c
Va bene allora diciamo che su più o meno 45 litri netti ( 40 scarsi lordi) aggiungerò più o meno 15l di acqua osmosi; dopodichè dovrò tenere sott'occhio i valori, credo lo farò con le striscette, e fare altri cambi o cosa?
Scusa se magari risulto pedante ma con i valori dell'acqua ecc non ci ho mai capito moltissimo

KH e GH

Inviato: 06/05/2019, 12:50
di GiovAcquaPazza
Cambia 15 litri con demineralizzata e niente altro.
Tra un paio di settimane puoi fertilizzare. Almeno un mese prima di pesci
Senti un attimo in allestimento perché non vorrei che ci sia qualche incompatibilità tra le piante che hai.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Se puoi fare un piccolo investimento:
Penna per pH e conducibilità, test PO43- a reagente.
Apri in fertilizzazione per iniziare a capire cosa sia il PPMD