Pagina 1 di 1
Chi sa dirmi di cosa si tratta?
Inviato: 07/05/2019, 11:55
di Marghbu
15572230634895303910368548409537.jpg
Non riesco a capire se si tratta di alghe e quali o cosa...
Chi sa dirmi di cosa si tratta?
Inviato: 07/05/2019, 12:23
di Paco
A me sembrano le classiche alghe "filamentose", ma attendiamo responsi dai più esperti.
Da quanto hai avviato la vasca e per quanto tempo tieni accese le luci?
Usi qualche tipo di fertilizzazione?
Potresti postare i valori dell'acqua della tua vasca?
Scusa le tante domande, ma servono ad inquadrare meglio il problema per tentare di risolverlo.
In attesa, se non lo hai già fatto, prova a dare un'occhiata a questi articoli sulle alghe in acquario:
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... capillare/ specifico sulle filamentose
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... io-rimedi/ una carrellata generale sulle specie principali di alghe che solitamente potremmo ritrovarci nel nostro acquario.
Chi sa dirmi di cosa si tratta?
Inviato: 07/05/2019, 12:43
di Marghbu
15572260397255545744414768176744.jpg
Vasca avviata a fine marzo,
Ho usato su consiglio dell'addetto di zoomiguana un fondo fertile ricoperto di ghiaia, non ho ancora fertilizzato per ora.
Luci accese per otto ore
Ultima analisi del 6 maggio con strisce tetra:
NO
3- 13
NO
2- 0,26
GH 11
KH 12
pH 6,9
Cl2 0
CO
2 30
@
Paco mi serve aiuto please...
Chi sa dirmi di cosa si tratta?
Inviato: 07/05/2019, 18:10
di Paco
Le filamentose sono piuttosto comuni nei primi tempi dopo l'avvio, possono dipendere da svariati fattori scatenanti, ma il discorso si riconduce ad una ancora scarsa stabilità della vasca. Ovvero: le colonie di batteri del filtro e quelli che si installano nel fondo non sono ancora del tutto "a regime" e le piante non sono ancora in grado di assorbire tutti i nutrienti che trovano (nel tuo caso derivanti dal fondo fertile, direi).
Questo associato spesso a "troppa luce" e troppo cibo per i pesci, crea le condizioni per il proliferare delle alghe...che sono inizialmente molto più veloci delle piante ad approfittare della situazione.
Intanto, fossi in te, diminuirei il fotoperiodo di qualche ora, poi aggiungerei qualche altra pianta rapida, anche lasciata galleggiante, che aiutano sempre.
Mi sembrano un po' alti i nitriti, considerando anche che hai pesci nella vasca (che meriterebbero un discorso a parte data la loro specie ed il litraggio dell'acquario), forse un cambio d'acqua per tenerli sotto controllo potrebbe anche starci, ma qui chiamo in causa due veri esperti: @
Giueli, @
kumuvenisikunta ^:)^

Chi sa dirmi di cosa si tratta?
Inviato: 07/05/2019, 20:15
di kumuvenisikunta
ciao
Marghbu ha scritto: ↑Luci accese per otto ore
come ti ha scritto Paco le filamentose sono normali in avvio, inizia riducendo il fotoperiodo a 4-5 ore per poi aumentarlo di mezz'ora a settimana.
Le piante le hai inserte dall'avvio o successivamente?
come hai letto questo valore?
i cardinali come stanno,li vedi boccheggiare?
Chi sa dirmi di cosa si tratta?
Inviato: 07/05/2019, 21:09
di Marghbu
kumuvenisikunta ha scritto: ↑ciao
Marghbu ha scritto: ↑Luci accese per otto ore
come ti ha scritto Paco le filamentose sono normali in avvio, inizia riducendo il fotoperiodo a 4-5 ore per poi aumentarlo di mezz'ora a settimana.
Le piante le hai inserte dall'avvio o successivamente?
come hai letto questo valore?
i cardinali come stanno,li vedi boccheggiare?
Ciao @
kumuvenisikunta
Le piante le ho inserite immediatamente, crescono bene ed hanno più che raddoppiato il loro volume
NO
2- a 0,26 me lo da la app delle strisce della tetra
I cardinali, 4 , stanno bene, nuotano a metà vasca e salgono su solo quando gli do il cibo
Ps non li volevo me li ha introddi in vasca mio marito insieme ad una betta che ha divorato le mie neocaridine...il negoziante, senza scrupoli, sapeva che ho un acquario piccolo.
Chi sa dirmi di cosa si tratta?
Inviato: 08/05/2019, 0:42
di Paco
Se/quando puoi procurati dei test a reagenti, che sono un po' più attendibili delle striscette.
Chi sa dirmi di cosa si tratta?
Inviato: 08/05/2019, 15:40
di kumuvenisikunta
Marghbu ha scritto: ↑NO
2- a 0,26 me lo da la app
Ok potrebbe essere falsato,da App dipende da tanti fattori come fotocamera ecc.
Tieni monitorati i pesci e se lo vedi boccheggiare accendi un aereatore e apri un topic in chimica.
Visto l'acquario l'ideale sarebbe cederli o portarli indietro

.
Ritornando in topic abbassa il fotoperiodo

Chi sa dirmi di cosa si tratta?
Inviato: 09/05/2019, 10:13
di Marghbu
kumuvenisikunta ha scritto: ↑Marghbu ha scritto: ↑NO
2- a 0,26 me lo da la app
Ok potrebbe essere falsato,da App dipende da tanti fattori come fotocamera ecc.
Tieni monitorati i pesci e se lo vedi boccheggiare accendi un aereatore e apri un topic in chimica.
Visto l'acquario l'ideale sarebbe cederli o portarli indietro

.
Ritornando in topic abbassa il fotoperiodo

Grazie mille lo sto facendo e quanto meno non sono aumentate. Proverò a trovare una sistemazione migliore per i cardinali