Pagina 1 di 6

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 12:13
di kaze23
Ciao a tutti,
Ho spulciato un bel po di pagine di questa sezione e sono rimasto senza parole per la bellezza di alcune vasche, ma ahimè purtroppo casa è piccola e gli spazi minimi, infatti più di un Fluval edge 23lt non ho potuto mettere non sapendo delle tante limitazione che la tipologia di vasca chiusa ha.
La vasca ha:
-fondo inerte askoll pure sand
-radici, pietre granitiche
-limnophilla eterophilla
-anubias nana
-cladopbore
- Muschio di java
- Muschio riccia fluitans

Penso di mettere pure una di microsorum

Come fauna stanno
8 Caridinie blue topaz
E più in là metterò un gruppetto di rasbora galaxy

Quale consiglio mi dareste..?

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Aggiungo ualche fontina

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 12:29
di BollaPaciuli
:ymapplause: sembra molto più grande di quel che è

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 13:35
di Monica
Molto molto bello :) il Microsorum incastrato tra questi rami ci starebbe benissimo
IMG_20190507_133332_6852559686576309051.png
che misure ha l'acquario?

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 13:54
di kaze23
Monica ha scritto: Molto molto bello :) il Microsorum incastrato tra questi rami ci starebbe benissimo
IMG_20190507_133332_6852559686576309051.png
che misure ha l'acquario?
Avevo pensato di mettere qualcosa lì a nascondere le radici, ma più che altro non so cosa mettere nell'angolo in fondo a sinistra..

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 13:57
di Monica
Vallisneria Tortifolia che non diventa gigante :) ti può piacere?

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 14:00
di Cecia
@kaze23 ti consiglio di non tenere l'Anubias interrata, marcirà :)
per il resto molto carino! Io dietro alle radici metterei delle piante che si sviluppano in verticale

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 14:06
di Monica
Brava Cecia mi era sfuggito :) basta il rizoma fuori kaze

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 15:01
di kaze23
Monica ha scritto: Brava Cecia mi era sfuggito :) basta il rizoma fuori kaze
Forse sarà la prospettiva che inganna, ma i rizomi sta nno fuori terra, sono ancorate col cotone ad una pietra.
Cecia ha scritto: Io dietro alle radici metterei delle piante che si sviluppano in verticale
Come piante verticali cosa consigliate, qualcosa che necessita di poca luce e poco o nulla fertilizzante.
Ma sei dietro posiziono un microsorum un po più grande..?

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Monica ha scritto: Vallisneria Tortifolia che non diventa gigante :) ti può piacere?
Si l'avevo vista su agripetgarden, mi era piaciuta
Ma a luce come é messa..?
Perché il mio pecca un poco..

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 15:33
di Cecia
kaze23 ha scritto: Ma sei dietro posiziono un microsorum un po più grande..?
Potresti provare si, magari con dietro la heterophylla :)

Per quanto riguarda le piante che crescono con poca luce (quanta ne hai?) potresti provare con la Cryptocoryne crispatula o la Bacopa, ma secondo me riesci anche con Hygrophila, Egeria o Ceratophyllum. Le ultime due a me crescono un po' ovunque..

Consigli per un Fluval edge 23 lt

Inviato: 07/05/2019, 15:34
di GiovAcquaPazza
Con la lymno in vasca però ...