Pagina 1 di 4
Costruire filtro esterno acquario 300 litri
Inviato: 08/05/2019, 1:27
di Gianni92
Buonasera

Piccola premessa...

un po' per fretta, un po' per inesperienza, con l arrivo del mio primo 70 litri ho acquistato un filtro, con una portata di 1020 litri/h... Va da se che era sovradimensionato per la suddetta vasca... Così mi sono detto, prendiamo un acquario più grande, tanto il filtro cel ho già posso prendere solo la vasca... Mmh...

Da poco ho avuto modo di discutere sulla qualità del filtro in questione, si la portata potrebbe andare bene per un 300 litri, ma la costruzione no... Perché non è un filtro biologico, ma bio meccanico, ergo ha pochi cannolicchi e molta superficie filtrante tra spugna e lana... Al ché mi rendo conto del bisogno di un filtro nuovo, esterno sicuramente dato il poco spazio in vasca... Purtroppo il fattore moglie entra inesorabilmente in gioco, si è detta infastidita dai soldi spesi per acquario, mobile, impianto luce fai da te, e tutte le spese annesse alla vasca (non le do tutti i torti... Ma è una passione irrefrenabile

) perciò, dopo cotanta premessa, eccomi al punto... Costruire un filtro esterno fai da te!
Ho visto video sul tubo, e letto qui e la, ma nessuna esperienza diretta su vasche di medie dimensioni, solo su Acquari massimo 100, 120 litri... E su 300 litri se qualcosa va storto la casa si allaga senza se è senza ma...
La mia idea era di usare la stessa pompa del filtro che possiedo, ospitare i cannolicchi in proporzione giusta per la vasca dentro un contenitore, utilizzare il corpo filtrante del filtro che possiedo a mo' di "prefiltro" per la parte meccanica del filtraggio... Dite che è fattibile?

Chiunque abbia spunti, consigli, esperienze dirette, sarà ascoltato con la massima attenzione

grazie!!!
Costruire filtro esterno acquario 300 litri
Inviato: 08/05/2019, 1:40
di Ragnar
Ciao @
Gianni92 personalmente non ho mai costruito un filtro... Non so se convenga farlo, dobbiamo aspettare il parere di qualcuno che si è già cimentato!
Il problema principale è che ti servirebbe un contenitore bello grosso per ospitare cannolicchi, spugne ecc ecc con chiusura ermetica e che sia bello resistente... dovresti applicare dei fori per l'entrata e l'uscita, che sarebbero sigillati sempre ermeticamente, e un motorino che abbia diversi watt per far circolare l'acqua... Non so...

Tu come te la cavi col bricolage????
Costruire filtro esterno acquario 300 litri
Inviato: 08/05/2019, 1:53
di Gianni92
Ciao @
Ragnar beh, ho fatto qualche lavoretto, tipo il coperchio della vecchia vasca e gli impianti luci per tutte e due le vasche, ma nulla di similare ad un filtro...
Per quel che riguarda i materiali filtranti io avevo idea di ospitare solo i cannolicchi dentro il contenitore, oltre a pompa e tubi,le spugne e la lana le avrei ospitate in un pre filtro, che sarebbe il corpo filtro che ho ora... Dentro il contenitore dovrebbe stare solo la pompa e i tubi alla fine... Ma il mio dubbio sono, puo reggere un autocostruito? Quanto volume mi serve per avere un buon filtraggio biologico?
O semplicemente sarebbe meglio acquistare un filtro gia fatto a poco prezzo e modificare quello?
Costruire filtro esterno acquario 300 litri
Inviato: 08/05/2019, 6:24
di Piero78
Ciao,
Io direi che è fattibile modificare direttamente il filtro che hai già, puoi aumentare la quantità di canolicchi impegnando una parte dedicata alle spugne.
Tieni conto che nei canolicchi ci passa comunque l'acqua , io coprire i tutto il fondo del filtro di canolicchi e ridurre i la dimensione delle spugne.
Puoi risolvere così il problema , costruire una samp per il tuo acquario richiede alcuni accorgimenti e impiego di spazio in più.
Costruire filtro esterno acquario 300 litri
Inviato: 08/05/2019, 7:07
di Coga89
Off Topic
utilizzi comunque il filtro e al fondale aggiungi lapillo vulcanico?
Costruire filtro esterno acquario 300 litri
Inviato: 08/05/2019, 10:02
di Albbol
Gianni92 ha scritto: ↑
Per quel che riguarda i materiali filtranti io avevo idea di ospitare solo i cannolicchi dentro il contenitore, oltre a pompa e tubi,le spugne e la lana le avrei ospitate in un pre filtro, che sarebbe il corpo filtro che ho ora
io la vedo come Piero, togliere un pò la Lana di Perlon/Spugna che hai nel filtro e riempire lo spazio ricavato con ulteriori cannolicchi ; risparmi soldi, hai l'affidabilità/tenuta del filtro che già possiedi, senza andare a "cercare il freddo per il letto" con un filtro autocostuito .
Costruire filtro esterno acquario 300 litri
Inviato: 08/05/2019, 10:06
di GiovAcquaPazza
Per risparmiare puoi innestare sull’uscita del filtro un tubo che vada all’esterno della vasca, al tubo colleghi un Sun Sun hw 603 ( 25-30 euro) riempito di cannolicchi e poi fai ritornare il flusso in vasca . Il filtro attuale lo lasci dov’è adesso.
Costruire filtro esterno acquario 300 litri
Inviato: 08/05/2019, 10:29
di Gianni92
@
Piero78 @
Coga89 @
Albbol il problema sta nel fatto che il filtro in mio possesso è questo che ho allegato, non ci stanno molti cannolicchi e ora come ora è già pieno, ma non è sufficiente a quanto pare... Per quel che riguarda il lapillo sul fondo beh, nel fondo penso sia a sufficienza, ci sono 25 chili di lapillo oltre al substrato, poi non saprei... L idea di @
GiovAcquaPazza non è male! Basterebbe solo collegare la mandata del mio filtro al filtro esterno e rispedire l acqua in uscita direttamente in vasca? O bisogna provvedere anche a una pompa anche nel filtro esterno?
Costruire filtro esterno acquario 300 litri
Inviato: 08/05/2019, 10:31
di GiovAcquaPazza
Basta la pompa del tuo filtro , che diametro ha l’uscita ?
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Comunque esiste anche il modello hw 603b che ha una pompa integrata..ma ti ripeto , non serve
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Scusa se vado OT.. hai rimesso le bestiole nel 300 litri immagino..dagli da mangiare pochissimo e a giorni alterni
Aggiunto dopo 42 minuti 37 secondi:
Sulla baia o su aliex ci sono dei lily pipe in vetro bellissimi a pochi euro per fare il ritorno in vasca dal Sun Sun
Costruire filtro esterno acquario 300 litri
Inviato: 08/05/2019, 11:22
di Gianni92
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Basta la pompa del tuo filtro , che diametro ha l’uscita ?
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Comunque esiste anche il modello hw 603b che ha una pompa integrata..ma ti ripeto , non serve
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Scusa se vado OT.. hai rimesso le bestiole nel 300 litri immagino..dagli da mangiare pochissimo e a giorni alterni
Ora prendo il calibro e misuro... Così vediamo cosa si può fare, mi pare che il 603b sia il filtro che possiede @
Ragnar, la pompa risulta piccola per il mio acquario...
Comunque nessun problema, Momentaneamente no sono ancora nella vaschetta oggi è il penultimo giorno, dopo domani inizio a spostarli ricadute permettendo, ma si, decisamente inizio a regolarizzare il cibo, mi è bastata l ultima fregatura presa

Mmh... Lily pipe, ora guardo cosa sono perché non li ho mai sentiti
