Caridinaio con Nanolife First 20 (40x20x25h -18 litri)
Inviato: 08/05/2019, 9:02
Buon giorno a tutti.
Vorrei impostare (per ora sulla "carta") un piccolo, piccolissimo caridinaio.
Attualmente, posso ricorrere solo ad un "Nanolife 20", dimensioni 40x20x25h per 20 litri lordi, quindi.
Dimensioni piuttosto ridotte, purtroppo, ma... tant'è!
Comunque, se l'esperimento riuscirà, diciamo, almeno al 60%, prevedo la possibilità di una nuova e più grande casa per le "zampettute".
Ho già letto l'articolo redatto dall'ottimo @Luca.s, che mi ha ispirato.
Ora, qualche dato.
Fondo: pensavo a della semplice sabbia di fiume ben lavata;
Filtro: o quello già in dotazione alla vasca o uno a zainetto che, eventualmente, riciclerò con la possibile vasca più grande, allestito con cannolicchi, spugna fine, grossa e lana di perlon;
Riscaldatore: un piccolo riscaldatore che mi possa assicurare 24/25 gradi (anche questo da riciclare, eventualmente);
Luce: lampada LED amtra (anche questa da riciclare, eventualmente); quanti watt/lumen?;
Piante:
Limnophila sessiliflora (proveniente dalla vasca attualmente in maturazione);
Pistia;
Anubias nana;
e... ?
Qualche legno, qualche sasso.
Caridina: fra le tante Caridina, ho scelto le red cherry: sembrano adatte ad un esordiente assoluto di questo mondo, come il sottoscritto. E comunque mi piacciono molto. Quante, per cominciare? Pensavo 5 o 6 soggetti.
Acqua: per favore, suggeritemi voi la giusta miscela fra RO e acqua vitasnella (che mi è rimasta dal precedente allestimento);
Vorrei impostare (per ora sulla "carta") un piccolo, piccolissimo caridinaio.
Attualmente, posso ricorrere solo ad un "Nanolife 20", dimensioni 40x20x25h per 20 litri lordi, quindi.
Dimensioni piuttosto ridotte, purtroppo, ma... tant'è!
Comunque, se l'esperimento riuscirà, diciamo, almeno al 60%, prevedo la possibilità di una nuova e più grande casa per le "zampettute".
Ho già letto l'articolo redatto dall'ottimo @Luca.s, che mi ha ispirato.
Ora, qualche dato.
Fondo: pensavo a della semplice sabbia di fiume ben lavata;
Filtro: o quello già in dotazione alla vasca o uno a zainetto che, eventualmente, riciclerò con la possibile vasca più grande, allestito con cannolicchi, spugna fine, grossa e lana di perlon;
Riscaldatore: un piccolo riscaldatore che mi possa assicurare 24/25 gradi (anche questo da riciclare, eventualmente);
Luce: lampada LED amtra (anche questa da riciclare, eventualmente); quanti watt/lumen?;
Piante:
Limnophila sessiliflora (proveniente dalla vasca attualmente in maturazione);
Pistia;
Anubias nana;
e... ?
Qualche legno, qualche sasso.
Caridina: fra le tante Caridina, ho scelto le red cherry: sembrano adatte ad un esordiente assoluto di questo mondo, come il sottoscritto. E comunque mi piacciono molto. Quante, per cominciare? Pensavo 5 o 6 soggetti.
Acqua: per favore, suggeritemi voi la giusta miscela fra RO e acqua vitasnella (che mi è rimasta dal precedente allestimento);