Eccesso di fosfati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cianial
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 17/03/19, 0:06

Eccesso di fosfati

Messaggio di cianial » 08/05/2019, 23:03

Su consiglio di @GiuseppeA apro questo topic per capire come risolvere il mio eccesso di fosfati (e uno sospetto di eccesso di sodio dovuto all'uso di JBL Aquadur all'acqua del mio impianto ad osmosi inversa usato per allestire il mio acquario) per poi iniziare il protocollo PMDD.
Ieri come consigliato da GiuseppeA ho fatto un cambio parziale di acqua di 32l (24di osmosi e 8l di rubinetto) sui miei 110l netti e oggi ho controllato i valori dell'acqua con le stricette JBL proscan con questi risultati:
pH 6.8
KH = 8
GH = 4.1
NO3- = 25 mg/l
NO2- = 0.02 mg/l

Conduc = 506 um/cm prima del cambio era 771
PO43- = 20 mg/l prima del cambio era 30 mg/l ma 15 giorni fa era a 40mg/l quando su consiglio del mio negoziante ho messo a valle del filtro un sacchetto di Askoll PhosphateStop, che ieri dopo il cambio ho sostituito con uno nuovo.

Riporto anche la composizione dell'acqua di rubinetto:
- VALORI MEDI UNIT
AMMONIO < 0,05 mg/l
ARSENICO < 1 µg/l
CALCIO 138 mg/l
CLORO RESIDUO 0,35 mg/l Cl2
CLORURO 70 mg/l
CONDUCIBILITÀ 903 µS/cm
FLUORURO 0,10 mg/l
MAGNESIO 20 mg/l
MANGANESE 1 µg/l
NITRATO 17 mg/l
NITRITO < 0,02 mg/l
POTASSIO 2 mg/l
RESIDUO FISSO 685 mg/l
SODIO 46 mg/l
SOLFATO 82 mg/l
EC768µS/cm
contro i 45us/cm dell'acqua da osmosi del mio impianto

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Eccesso di fosfati

Messaggio di Humboldt » 09/05/2019, 0:12

cianial ha scritto: sospetto di eccesso di sodio
Partiamo dal sodio.
Con che acqua hai riempito l'acquario?
La tua acqua di rubinetto è ricca di sodio e questo può create problemi alle piante.
Anche il cambio con osmosi 75% e rubinetto 25% apporta ancora troppo sodio.

I dati dell'acqua di rubinetto dovrebbero presentare anche i valori relativi ai carbonati. Se li trovi ci tornano utili anche per capire alcuni squilibri su KH e GH.

Passando ai fosfati...
Hai mai aggiunto fosfati con la fertilizzazione?

Inserisci una foto della vasca...
vale più di mille parole ;)

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
cianial
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 17/03/19, 0:06

Eccesso di fosfati

Messaggio di cianial » 09/05/2019, 0:28

20190428_155809_8260588418126008634.jpg
Ho solo usato 3 volte da quando ho allestito 4 mesi fa 3 pastiglie di JBL Ferropol e mezzo stick npk inserito nel fondo accanto alle radici di una pianta.
L'acquario l'ho riempito con solo acqua di osmosi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Eccesso di fosfati

Messaggio di GiovAcquaPazza » 11/05/2019, 14:40

Niente di cui preoccuparsi,
Ho bisogno di due cosette..
1) fai un test delle durezze e dei PO43- sull’acqua del tuo impianto ad osmosi;
2) procurati due bottiglie di acqua “fonte essenziale” (costano 70-80 centesimi l’una e sono meglio dei sali per l’osmosi).

Aggiunto dopo 10 minuti 53 secondi:
Hai usato l’aquadur normale o quello MT ?

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
Sulla scatola o nel bugiardino deve esserci la composizione..fai una foto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cianial
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 17/03/19, 0:06

Eccesso di fosfati

Messaggio di cianial » 11/05/2019, 20:42

Ciao @GiovAcquaPazza grazie delle istruzioni, ma per adesso visto che sono fuori casa per 1 giorno intanto di mando le info che ho già più alcune foto delle alghe che mi stanno perseguitando da almeno un mese e mezzo.
la durezza del'acqua del mio impianto ad osmosi l'ho già fatta 3giorni fà ma non avendola con me la posterò domani insieme alla misura del PO43- che devo fare
Hai usato l’aquadur normale o quello MT ?
quello normale
Sulla scatola o nel bugiardino deve esserci la composizione..fai una foto
avevo già guardato sia la scatola che il bugiardino ma l'informazione più dettagliata del prodotto è sul sito della JBL che ti riporto https://www.jbl.de/it/prodotti/detail/5103/jbl-aquadur e mi sembra non riportare mai la composizione
ecco le foto delle mie piante attacate dalle alghe a pennello o almeno credo siano loro, giusto? che devo fare ? prima sistemare l'acqua e poi spariranno da sole? il mio fotoperiodo è di 12 ore:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Eccesso di fosfati

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/05/2019, 10:31

Mentre che aspetto i test, riduci il fotoperiodo a 8 ore.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cianial
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 17/03/19, 0:06

Eccesso di fosfati

Messaggio di cianial » 12/05/2019, 17:40

Sono appena tornato a casa e ho già cambiato il fotoperiodo a 8 e fatto il test del PO43- sull'acqua del mio impianto ad osmosi. Usando i reagenti PO43- sensitive della JBL mi è uscito un valore praticamente nullo <0.02mg/l
Le durezze, come anticipato le avevo misurate quando ho fatto il cambio acqua da 32l ed era uscito:
GH = 2.8
KH = 0
per scrupolo le ho rifatte anche adesso e sono completamente diverse:
GH = 7.2
KH = 4.5
il motivo mi sfugge ma probabilmente potrebbe essere l'affidabilità delle striscette JBLproscan che se non utilizzate sotto la stessa luce possono dare risultati falsati ( ma se non ricordo male ci sono stato molto attento come sempre). L'altro motivo potrebbe essere il fatto che il mio impianto di osmosi non tratta tutta l'acqua che gli arriva dall'acquedotto ma ha un bypass e spesso i valori dell'acquedotto possono oscillare durante i giorni della settimana sopratutto se paragoniamo un giorno feriale con una domenica....o almeno credo anche se questa differenza mi sembra abbastanza alta... tu che ne pensi @GiovAcquaPazza?

Aggiunto dopo 30 minuti 58 secondi:
mi sono accorto di avere anche i reagenti per il KH e il risultato è stato 2 quindi ho riprovato anche le striscette sotto la stessa luce della precedente misurazione ed adesso sono molto più in linea con quelle del cambio acqua e con i reagenti:
GH= 2.8
KH = 1.5

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Eccesso di fosfati

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/05/2019, 18:54

I PO43- li misuri con le strisce? Puoi misurare anche quelli del rubinetto?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
cianial
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 17/03/19, 0:06

Eccesso di fosfati

Messaggio di cianial » 12/05/2019, 19:49

no uso i reagenti JBL perche le striscette che ho non misurano il PO43-.
Ho appena misurato anche i PO43- dell'acqua del rubinetto ed il valore è uguale a quello dell'acqua da osmosi <0.02mg/l

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6139
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Eccesso di fosfati

Messaggio di GiovAcquaPazza » 12/05/2019, 21:44

Se in vasca hai ancora in fosfati a 20..
Serviranno almeno due cambi del 50 percento, fai acqua del rubinetto con 20% di Vitasnella oppure osmosi con Vitasnella al 30 percento , procurati almeno una bottiglia di fonte essenziale per i ritocchi ..
Io.. se hai modo di mettere i pesci in un secchio durante il cambio.. farei un 90 percento subito (100 litri) e risolvi una volta per tutte
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti