Pagina 1 di 1
Venturini e spraybar
Inviato: 09/05/2019, 19:09
di Giobbe
fla973 ha scritto: ↑Ciao @
Giobbe ho notato come il tuo filtro reimmette l'acqua in vasca, in quel modo disperdi un sacco di CO
2 e penso si formi un bel movimento... Hai mai pensato di aggiungere una spraybar per ovviare al problema? Inoltre se eroghi CO
2 potresti approfittane per un venturi
Salve ragazzi il buon @
fla973 e @
Marta mi hanno sugerito ( guardando la mia immissione di acqua in vasca) una spraybar e perché no anche un Venturini. Ora ho letto diversi post/articoli per quanto riguarda Venturini e spraybar.
Sinceramente mi hanno creato un po' di confusione
Prima di tutto il venturini posso realizzarlo usando sul finale la spraybar facendo in modo che acqua addizionata di CO
2 esca da questultima? Quante curve devo inserire e rispetto al filtro dove devo far fuoriuscire il tutto?
La spraybar dove la metto? I post dicono: lato corto a pelo d acqua, lato corto quasi ad altezza fondo inclinata 45 gradi su, lato lungo anche se il filtro interno è su quello corto però a pelo d acqua no altrimenti si disperde CO
2 inutilmente ma anche basso no xké altrimenti la CO
2 si disperde in risalita.
In pratica leggere a volte non ti fa creare un opinione ma un bel po' di confusione
P.s. questa è la mia vasca
20190424_183747_4305891940614061494.jpg
Venturini e spraybar
Inviato: 09/05/2019, 21:17
di Nijk
A parte l'acqua e la vasca tutto il resto non è indispensabile per avere un'acquario.
Nel tuo caso la sprybar a cosa ti serve di preciso? A me sinceramente non piace utilizzarla perchè preferisco sfruttare al massimo la potenza della pompa ed avere in vasca una corrente adeguata.
Il venturi per la CO2 potresti anche farlo, ma se le piante sono quelle nel profilo e resti su piante sostanzialmente semplici alla fine in realtà nemmeno la CO2 ti serve più di tanto.
Da come crescono le piante immagino, correggimi se sbaglio, che non hai nemmeno tanto luce sotto il coperchio, non potendo pertanto spingerti oltre e provare a tenere per vari motivi piante complicate io sinceramente mi risparmierei anche la CO2.
Ps La Heteranthera Zosteraefolia io l'ho avuto sempre con una luce media, i vecchi 0,5 watt/litro, visto che tendeva ad incurvarsi e ad essere infestante l'ho provata in un paio di occasioni e poi ho dovuto eliminarla.
Devo dire che nella foto che hai postato invece mi piace davvero molto come ti sta crescendo, questa è la prova che scegliendo quelle adatte alla tecnica a disposizione si riesce ad avere un acquario con piante belle ed in salute ugualmente e senza troppi sbattimenti, spesso inutili.
Venturini e spraybar
Inviato: 09/05/2019, 22:00
di Steinoff
Ciao Giobbe, in genere piu' curve fa il tubo e meglio si miscela la CO2 con l'acqua. Nella mia vasca gli faccio fare praticamente tutto il perimetro, per poi scendere verso il fondo con una spraybar verticale.
Ora, ragionando su questo ma anche su quel che ti ha fatto notare Nijk, intendendo giustamente la CO2 come parte integrante della fertilizzazione insieme anche alla luce, vedi te se ti puo' interessare la CO2.
Te che dubbi avevi dopo aver letto gli articoli?
Venturini e spraybar
Inviato: 09/05/2019, 22:18
di fla973
Ciao @
Giobbe, il mio consiglio sulla spraybar era legato al fatto che il tuo filtro immette l'acqua in vasca a "cascata", ma come giustamente ti ha spiegato @
Nijk se questo non ti crea problemi puoi lasciare tutto com'é

Venturini e spraybar
Inviato: 10/05/2019, 13:19
di Giobbe
fla973 ha scritto: ↑Ciao Giobbe, il mio consiglio sulla spraybar era legato al fatto che il tuo filtro immette l'acqua in vasca a "cascata", ma come giustamente ti ha spiegato Nijk se questo non ti crea problemi puoi lasciare tutto com'é
No io la vorrei mettere anche per evitare il rumore dell'acqua e siccome vorrei iniziare a immettere un po' di CO
2 vorrei evitare dispersioni dovute alla "rottura" della superfice
Steinoff ha scritto: ↑Ora, ragionando su questo ma anche su quel che ti ha fatto notare Nijk, intendendo giustamente la CO
2 come parte integrante della fertilizzazione insieme anche alla luce, vedi te se ti puo' interessare la CO
2.
Te che dubbi avevi dopo aver letto gli articoli?
Per la spraybar non ho capito come e dove metterla(orizzontale o verticale, pelo d acqua o sotto, stesso lato filtro o di fronte al filtro interno?) La CO
2 mi serve in vasca anche per abbassare il pH. Volevo capire se potevo curvare il tubo o devo aggiungere proprio le curve in plastica. Ma anche per vedere anche se riesco ad aiutare la Ceratophyllum che ultimamente non se la passa benissimo
20190510130815.jpg
Nijk ha scritto: ↑Da come crescono le piante immagino, correggimi se sbaglio, che non hai nemmeno tanto luce sotto il coperchio, non potendo pertanto spingerti oltre e provare a tenere per vari motivi piante complicate
Questo è il mio primo acquario.per ora cerco di prendermi cura di queste semplici (e sto avendo un Po di problemi) ma sto già facendo 2 ricerche per aumentare le luci con strisce LED e profili in alluminio. Così posso mettere anche qualche pianta più carina anche se un Po più complessa da gestire
Venturini e spraybar
Inviato: 10/05/2019, 14:27
di Nijk
Giobbe ha scritto: ↑No io la vorrei mettere anche per evitare il rumore dell'acqua e siccome vorrei iniziare a immettere un po' di CO
2 vorrei evitare dispersioni dovute alla "rottura" della superfice
Perdona la domanda, probabilmente ci sarà un motivo, ma non ti basta aggiungere qualche litro d'acqua in modo tale che si alzi il livello così da evitare la cascatella del filtro?
Per le piante ricorda che se cominci a preoccuparti di aumentare la luce, la CO
2 ed i fertilizzanti entri in un "circolo vizioso" per cui dovrai cominciare a fertilizzare per bene, magari ti sentirai dire che il fondo non è idoneo o che l'acqua è dura e c'è bisogno di ricorrere a sali+osmosi ecc ...
Da quello che ho capito io in questi anni da "acquariofilo" è decisamente meglio, per tantissime ragioni, avere una pianta facile ma in perfetta forma piuttosto che una pianta complicata in difficoltà, fosse pure un Microsorum sp. in salute l'effetto è sempre da preferire.
Venturini e spraybar
Inviato: 10/05/2019, 14:48
di mirko59
@
Giobbe Una cosina cosi in verticale?