Alghe Filamentose
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Alghe Filamentose
Ciao a tutti,
Ho un'acquario da 60 litri i cui dettagli potete vedere nel mio profilo.
Ho da un po di tempo dei problemi con delle alghe filamentose che attaccano soprattutto la vallisneria posta in posizione centrale (quella maggiormente esposta alla luce).
L'acquario è avviato da un mese e mezzo , il fondo è Aqua Growth Soil della Prodibio che è un fondo acidificante.
Fotoperiodo 8 ore, erogo CO2 al momento nessuna fertilizzazione (Prodibio la sconsiglia nei primi mesi).
I test sono
pH 6,8 - 7
GH 8
KH 6
NO2- 0
NO3- praticamente assenti
KH mantenuto a 6 con cambi settimanali causa azione acidificante del fondo.
Stavo pensando che a fronte di NO3- bassi potrei inserire altri pesci.
Ma non credo che sarebbe una soluzione definitiva.
Opinioni?
Ho un'acquario da 60 litri i cui dettagli potete vedere nel mio profilo.
Ho da un po di tempo dei problemi con delle alghe filamentose che attaccano soprattutto la vallisneria posta in posizione centrale (quella maggiormente esposta alla luce).
L'acquario è avviato da un mese e mezzo , il fondo è Aqua Growth Soil della Prodibio che è un fondo acidificante.
Fotoperiodo 8 ore, erogo CO2 al momento nessuna fertilizzazione (Prodibio la sconsiglia nei primi mesi).
I test sono
pH 6,8 - 7
GH 8
KH 6
NO2- 0
NO3- praticamente assenti
KH mantenuto a 6 con cambi settimanali causa azione acidificante del fondo.
Stavo pensando che a fronte di NO3- bassi potrei inserire altri pesci.
Ma non credo che sarebbe una soluzione definitiva.
Opinioni?
- SimoneAst88
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 11/04/19, 22:37
-
Profilo Completo
Alghe Filamentose
Metti una foto della vasca per favore? 
Hai già fatto un tentativo diminuendo il fotoperiodo?

Hai già fatto un tentativo diminuendo il fotoperiodo?
Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Alghe Filamentose
Posta sempre prima qualche foto, è meglio.
Senza sapere si rischia di parlare a vuoto.
Se crescono allora continua pure con il metodo prodibio, immagino che tu abbia seguito alla lettera le loro indicazione e utilizzato tutti i prodotti consigliati non solo certamente il discorso delle fertilizzazione.
Se non crescono invece è sicuramente arrivato il momento di fertilizzare, quantomeno un pò di potassio o a metà delle dosi di quello che hai sotto mano, se non hai nulla apri in fertilizzazione un topic e valuta cosa prendere.
Dai CO2 e 8 ore di luce immagino che ormai qualcosina in colonna devi dare.
Le piante crescono oppure non crescono?
Senza sapere si rischia di parlare a vuoto.
Se crescono allora continua pure con il metodo prodibio, immagino che tu abbia seguito alla lettera le loro indicazione e utilizzato tutti i prodotti consigliati non solo certamente il discorso delle fertilizzazione.
Se non crescono invece è sicuramente arrivato il momento di fertilizzare, quantomeno un pò di potassio o a metà delle dosi di quello che hai sotto mano, se non hai nulla apri in fertilizzazione un topic e valuta cosa prendere.
Dai CO2 e 8 ore di luce immagino che ormai qualcosina in colonna devi dare.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Alghe Filamentose
Quando torno a casa carico delle foto.
Le piante crescono e anche parecchio.
L'echinodorus forse è meno evidente perche cresce per stoloni, ma la vallisneria e la limnophila devo potarle quasi 2 volte a settimana.
Le piante crescono e anche parecchio.
L'echinodorus forse è meno evidente perche cresce per stoloni, ma la vallisneria e la limnophila devo potarle quasi 2 volte a settimana.
- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Alghe Filamentose
Scusate alla fine mi ero dimenticato!
Come potete vedere si trovano solo sulla Vallisneria centrale .Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Danio
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 20/03/19, 17:48
-
Profilo Completo
Alghe Filamentose
@Wizard, Non trovo sia una buona idea non fertilizzare del tutto, soprattutto con delle piante rapide come quelle che hai in acquario. L'erogazione di CO2 e la fertilizzazione devono andare di pari passo. Le aziende di fertilizzanti scrivono le loro indicazioni di utilizzo sui prodotti in generale, quindi in media per acquari molto semplici e non spinti con CO2. Nel tuo caso penso che dovresti già iniziare le fertilizzazione se le piante sono tutte in salute
, dovrai alzare gli NO3- e sarebbe utile sapere anche i PO43-

Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO 

- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Alghe Filamentose
Per i test del PO43- purtroppo non li ho.
Per quanto riguarda la fertilizzazione credo che inizierò con qualcosa di blando probabilmente per il momento seguendo i prodotti prodibio che usano il biovert.
Per quanto riguarda la fertilizzazione credo che inizierò con qualcosa di blando probabilmente per il momento seguendo i prodotti prodibio che usano il biovert.
- Danio
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 20/03/19, 17:48
-
Profilo Completo
Alghe Filamentose
@Wizard, sarebbe utile averlo in casa il test PO43-, ti consiglio di acquistarlo appena puoi
Posted with AF APP
Le alghe crescono ovunque, con o senza fertilizzanti. Le piante invece hanno bisogno di cibo...FERTILIZZA DA SUBITO 

- Wizard
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 05/07/18, 10:32
-
Profilo Completo
Alghe Filamentose
Si infatti è sicuramente il prossimo acquisto che farò.
Comunque, data la "gioventù" della vasca potrebbero essere quasi "fisiologiche" ?
Comunque, data la "gioventù" della vasca potrebbero essere quasi "fisiologiche" ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], chigos, marinaciccabaus, Tatanka e 6 ospiti