Anubias con carenze e qualche alga
Inviato: 10/05/2019, 16:41
buon giorno a tutti,
ho un acquario da 350 litri (come in descrizione) avviato in dry start lo scorso novembre che, per diversi problemi (il principale la troppa luce e poi anche la ictyo) non è partito nel migliore dei modi.
Dopo aver ridotto a 6 ore il fotoperiodo (per un'esplosione algale incontrollabile) adesso la situazione è abbastanza stabile, con alcuni nidi di resistenza delle BBA, ma sicuramente molto meglio di prima.
Avevo inserito anche dell'Egeria che, nel giro di un mese, è diventata praticamente una foresta e l'ho dovuta togliere (mio fratello ha un acquario più grande e più bisognoso).
In generale le piante crescono quasi tutte bene, come potete vedere dalla foto: - l'Echinodorus Bleherae è stata introdotta il 10 febbraio (ed è diventata praticamente una foresta)
- idem per l'Hygrophila Siamensis (introdotto sempre il 10 febbraio)
vedo però molta sofferenza su una anubias "storica" (che mi sono portato dietro da una vecchia vasca) come spero riusciate a vedere nella foto, le foglie (sulle BBA ci torniamo dopo) vecchie presentano in generale un colore più chiaro e delle macchioline che ho interpretato come carenza di potassio.
Per compensare ho aggiunto alla fertilizzazione bisettimanale (Equo Florido G7) con la somministrazione giornaliera di Equo Florido H24 Plus (8 gocce al giorno).
ho iniziato il trattamento da meno di un mese ma sulle anubias non vedo particolare segni di miglioramento (le altre invece crescono moltissimo).
Anche le Bolbitis non mi sembra stiano crescendo per niente Sembrerebbe quindi un problema di nutrienti in colonna (perchè tutte quelle con le radici, sul fondo New Amazonia vanno a bomba)...
Mi sono già documentato sul PMDD ma visto il tipo di piante in vasca volevo qualcosa di più semplice e "commerciale"...almeno per valutarne i risultati prima di passare ad un metodo più "professionale" con il PMDD.
Per questo vi chiedo, in base alle foto, con cosa mi suggerite di integrare la fertilizzazione in colonna?
Somministro CO2, i valori della vasca sono:
- temperatura 25°
- KH tra 1 e 2 (il fondo ADA si mangia tutto!!!)
- pH tra il 5.5 e il 6
- GH 8
- Nh4 assenti
- NO2- assenti
- NO3- tra 5 e 7 mg/l
- P04 0,1 mg/l
cambio acqua ogni 2 settimane (30 litri alla volta) con tutta acqua di osmosi remineralizzata con i sali Equo (l'acqua del rubinetto è troppo piena di silicati e andrei ad alimentare ulteriormente le BBA).
Oltre a questo, il problema BBA c'è ancora....anche se ENORMEMENTE meno rispetto ad un paio di mesi fa...
L'Egeria Densa non aveva risolto il problema, e dopo averla tolta non ho visto peggioramenti o che...quindi penso che le piante non stiano performando al massimo e per questo le BBA ancora sono in giro.
Avete dei suggerimenti anche per questo?
Risolvendo la situazione piante, dovrei debellare anche quelle?
Grazie a tutti per ogni suggerimento.
ho un acquario da 350 litri (come in descrizione) avviato in dry start lo scorso novembre che, per diversi problemi (il principale la troppa luce e poi anche la ictyo) non è partito nel migliore dei modi.
Dopo aver ridotto a 6 ore il fotoperiodo (per un'esplosione algale incontrollabile) adesso la situazione è abbastanza stabile, con alcuni nidi di resistenza delle BBA, ma sicuramente molto meglio di prima.
Avevo inserito anche dell'Egeria che, nel giro di un mese, è diventata praticamente una foresta e l'ho dovuta togliere (mio fratello ha un acquario più grande e più bisognoso).
In generale le piante crescono quasi tutte bene, come potete vedere dalla foto: - l'Echinodorus Bleherae è stata introdotta il 10 febbraio (ed è diventata praticamente una foresta)
- idem per l'Hygrophila Siamensis (introdotto sempre il 10 febbraio)
vedo però molta sofferenza su una anubias "storica" (che mi sono portato dietro da una vecchia vasca) come spero riusciate a vedere nella foto, le foglie (sulle BBA ci torniamo dopo) vecchie presentano in generale un colore più chiaro e delle macchioline che ho interpretato come carenza di potassio.
Per compensare ho aggiunto alla fertilizzazione bisettimanale (Equo Florido G7) con la somministrazione giornaliera di Equo Florido H24 Plus (8 gocce al giorno).
ho iniziato il trattamento da meno di un mese ma sulle anubias non vedo particolare segni di miglioramento (le altre invece crescono moltissimo).
Anche le Bolbitis non mi sembra stiano crescendo per niente Sembrerebbe quindi un problema di nutrienti in colonna (perchè tutte quelle con le radici, sul fondo New Amazonia vanno a bomba)...
Mi sono già documentato sul PMDD ma visto il tipo di piante in vasca volevo qualcosa di più semplice e "commerciale"...almeno per valutarne i risultati prima di passare ad un metodo più "professionale" con il PMDD.
Per questo vi chiedo, in base alle foto, con cosa mi suggerite di integrare la fertilizzazione in colonna?
Somministro CO2, i valori della vasca sono:
- temperatura 25°
- KH tra 1 e 2 (il fondo ADA si mangia tutto!!!)
- pH tra il 5.5 e il 6
- GH 8
- Nh4 assenti
- NO2- assenti
- NO3- tra 5 e 7 mg/l
- P04 0,1 mg/l
cambio acqua ogni 2 settimane (30 litri alla volta) con tutta acqua di osmosi remineralizzata con i sali Equo (l'acqua del rubinetto è troppo piena di silicati e andrei ad alimentare ulteriormente le BBA).
Oltre a questo, il problema BBA c'è ancora....anche se ENORMEMENTE meno rispetto ad un paio di mesi fa...
L'Egeria Densa non aveva risolto il problema, e dopo averla tolta non ho visto peggioramenti o che...quindi penso che le piante non stiano performando al massimo e per questo le BBA ancora sono in giro.
Avete dei suggerimenti anche per questo?
Risolvendo la situazione piante, dovrei debellare anche quelle?
Grazie a tutti per ogni suggerimento.