Pagina 1 di 1

Acquario scoperto 38 litri

Inviato: 10/05/2019, 22:08
di Fabrizio91
Ciao a tutti, ho allestito sei giorni fa l'acquario che vedete in foto, é un 38 litri che misura 50x27x34 scoperto. Ho messo del fondo fertile della tetra ( ho letto poi che non tutti lo ritengono la scelta più valida) e del ghiaino per coprire il fondo, sempre della tetra.
Ho acquistato una lampada LED 10 watt con LED bianchi e blu, il filtro é un newa duetto dj50 (che ho impostato a circa 140 litri/h), ho inserito le piante che potete vedere in foto, Anubias, limnophilia heterophylla,hygrophilia corymbosa, ed una hydrocotyle tripartita, la quale però nel corso di questa settimana da che era bella verde, ha cominciato a sbiadirsi e marcire qualche foglia...colpa di qualcosa in particolare? Inoltre ieri ho fatto il primo test all'acqua, il risultato é stato molto strano...ovvero NO2- quasi pari a zero, mentre NO3- quasi a 100...io ho solo messo 10 ml di attivatore batterico una settimana fa.
Non trovate molto strano che solo dopo 6 giorni i nitrati hanno gia un valore così alto mentre i nitriti sono a zero ? Grazie.

Acquario scoperto 38 litri

Inviato: 11/05/2019, 8:55
di gem1978
Ciao :-h .
Fabrizio91 ha scritto: hydrocotyle tripartita, la quale però nel corso di questa settimana da che era bella verde, ha cominciato a sbiadirsi e marcire qualche foglia
Potrebbe essere adattamento. Se vedi che inizia a patire tanto potresti provare a staccare un pezzo e lasciarla galleggiante.
Fabrizio91 ha scritto: Non trovate molto strano che solo dopo 6 giorni i nitrati hanno gia un valore così alto mentre i nitriti sono a zero ? Grazie.
Potrebbe essere Colpa dell'attivatore batterico del quale potevi e puoi farne a meno tranquillamente.
Per misurare usi le striscette? Potrebbero essere anche loro a sbagliare la lettura.

Gli altri valori?
Se hai riempito la vasca con acqua del rubinetto cerca le analisi del gestore idrico, di solito sono in bolletta oppure on line.
Fabrizio91 ha scritto: filtro é un newa duetto dj50
Com'è caricato?

Acquario scoperto 38 litri

Inviato: 11/05/2019, 16:22
di Fabrizio91
gem1978 ha scritto: Potrebbe essere Colpa dell'attivatore batterico del quale potevi e puoi farne a meno tranquillamente.
Per misurare usi le striscette? Potrebbero essere anche loro a sbagliare la lettura.
Ciao gem, ti rigranzio per le risposte, si uso le striscette della tetra per fare i test, gli altri valori mostrano cloro pressochè assente,GH intorno a 8, pH intorno a 7 e KH abbastanza alto, quasi a 15, per quanto riguarda l'attivatore ho capito man mano leggendo nel forum che non era indispensabile,ma oramai già lo avevo aggiunto.
Ho riempito con acqua di rubinetto, le analisi del mio gestore idrico riportano: NO2- = 0,02 / NO3- = 18 / Durezza = 21,9 (gradi tedeschi) / pH = 7,3 / µS/cm-cm = 872 / NH4 = 0,05 / Cl = 73



Com'è caricato?[/quote]
Il Filtro ha una prima spugna per il filtraggio meccanico, poi una seconda spugna che la Newa indica come filtro biologico ed infine c'era il carbone, che io ho sostituiro con i cannolicchi.

Acquario scoperto 38 litri

Inviato: 11/05/2019, 17:45
di gem1978
Fabrizio91 ha scritto: Filtro ha una prima spugna per il filtraggio meccanico, poi una seconda spugna che la Newa indica come filtro biologico ed infine c'era il carbone, che io ho sostituiro con i cannolicchi.
:-bd
Fabrizio91 ha scritto: striscette della tetra
Sono poco affidabili sulle durezze, in particolare raddoppiano il KH.
Fabrizio91 ha scritto: , le analisi del mio gestore idrico riportano:
mancano i dati per i bicarbonati ed il sodio.
Video articolo: acqua di rubinetto in acquario, si o no?

Acquario scoperto 38 litri

Inviato: 12/05/2019, 3:07
di Fabrizio91
Allora il sodio Na= 44, bicarbonato HCO3 = 430, Calcio Ca'=110, Potassio K=22

Acquario scoperto 38 litri

Inviato: 12/05/2019, 11:15
di gem1978
Ti ho già dato da vedere...
Aggiunto dopo 31 secondi:
► Mostra testo
Sennò ti do da leggere :-??