Pagina 1 di 2
È Hygrophila stricta??
Inviato: 12/05/2019, 14:19
di trono
Sapete dirmi se questa pianta che ho comprato per hygrophila stricta sia proprio lei, tiene anche delle sfumature rosse che dorse in foto non si vedono.
È Hygrophila stricta??
Inviato: 12/05/2019, 15:27
di Nijk
Può darsi, ma direi che quella è la forma emersa della pianta, per capire se è proprio lei devi aspettare che si adatti alla vita sommersa, io solo da sommersa l'ho vista qualche volta.
Perchè hai dubbi? Dove l'hai acquistata non ti hanno detto di che pianta si tratta?
È Hygrophila stricta??
Inviato: 12/05/2019, 15:46
di Dandano
Secondo me no, anche da emersa le foglie sono comunque più lunghe.
Normale corymbosa secondo me

È Hygrophila stricta??
Inviato: 12/05/2019, 15:54
di trono
Nijk ha scritto: ↑Può darsi, ma direi che quella è la forma emersa della pianta, per capire se è proprio lei devi aspettare che si adatti alla vita sommersa, io solo da sommersa l'ho vista qualche volta.
Perchè hai dubbi? Dove l'hai acquistata non ti hanno detto di che pianta si tratta?
Comprata da Rare online , secondo me di stricta non ha niente , specialmente vedendo le foto sul web, non somiglia neanche alla corrimbosa.
È Hygrophila stricta??
Inviato: 12/05/2019, 16:22
di Nijk
trono ha scritto: ↑Comprata da Rare online , secondo me di stricta non ha niente , specialmente vedendo le foto sul web, non somiglia neanche alla corrimbosa.
La forma emersa è completamente diversa da quelle sommersa, abbi fede ...
È Hygrophila stricta??
Inviato: 16/05/2019, 17:01
di Jacob
trono ha scritto: ↑Comprata da Rare online ,
Pure io ho comprato da loro l'hygrophila corymbosa stricta, ti allego due foto, una del momento dell'allestimento e una dopo un mese dall'adattamento. Di sicuro non abbiamo la stessa pianta.
È Hygrophila stricta??
Inviato: 16/05/2019, 19:42
di trono
Jacob ha scritto: ↑trono ha scritto: ↑Comprata da Rare online ,
Pure io ho comprato da loro l'hygrophila corymbosa stricta, ti allego due foto, una del momento dell'allestimento e una dopo un mese dall'adattamento. Di sicuro non abbiamo la stessa pianta.
Sicuramente la tua viene da una coltivazione sommersa, usi delle tabs fertilizzanti posizionati vicino le radici.
È Hygrophila stricta??
Inviato: 16/05/2019, 19:53
di Jacob
Molto probabile, anche se un leggero cambiamento nella forma della foglia lo avevo notato.
La tua caspita è strana ma bellissima così rossa. Ho guardato anche nel sito quali altre tipologie avessero per capire se hanno commesso un errore , ma non ho trovato nessuna che possa assomigliarle. Buona attesa insomma
Comunque si, ho inserito qualche pezzetto di stick compo tra di loro non appena si sono ambientate e poi sono completamente esplose. Ghiotte di potassio pure.
È Hygrophila stricta??
Inviato: 16/05/2019, 21:50
di trono
Jacob ha scritto: ↑Molto probabile, anche se un leggero cambiamento nella forma della foglia lo avevo notato.
La tua caspita è strana ma bellissima così rossa. Ho guardato anche nel sito quali altre tipologie avessero per capire se hanno commesso un errore , ma non ho trovato nessuna che possa assomigliarle. Buona attesa insomma
Comunque si, ho inserito qualche pezzetto di stick compo tra di loro non appena si sono ambientate e poi sono completamente esplose. Ghiotte di potassio pure.
Guarda come sta cambiando dopo pochi giorni. Sembra proprio un'altra pianta.
È Hygrophila stricta??
Inviato: 17/05/2019, 14:16
di Nijk
trono ha scritto: ↑Guarda come sta cambiando dopo pochi giorni. Sembra proprio un'altra pianta.
E' normale venendo da coltivazione emersa che te la ritroverai completamente diversa una volta adattata, sia per questo riguarda l'aspetto esteriore e sia per quanto riguarda la consistenza delle foglie.
Ora la parte basale piano piano morirà, tu lasciale crescere e quando sarà possibile taglierai e ripianterai solo l'apice ( sui 15 cm circa ) già adattato.
Il resto taglierai rasoterra e butterei.