Pagina 1 di 4

Avvio 120 litri

Inviato: 15/02/2015, 11:28
di RiccardoMazzei
Innazitutto voglio ringraziare tutti voi che mi avete aiutato a mettere in ordine e in disordine le mie ricerchine iniziali sull'acquario. Questo posto è molto confortevole e sempre interessante :-bd

Insomma, è partito ieri.
Ferplast Cayman 80 Pro, 120 litri.
Fondo: 21 litri di Master Gravel.
Acqua: 60 litri osmosi del supermercato + 40 circa di rubinetto (mi sono accorto tardi che per fare parti uguali avrei dovuto fermarmi con l'acqua di osmosi)

Si è alzata un po' di polvere ma pensavo molto peggio. Ho tolto il grosso dello sporco, fatto passare la notte e acceso il filtro.

Prima misura stamattina:
pH 7.2
Cond. 350µS
(pHmetro - conduttivimetro Hanna)

GH ~16
KH ~6
NO3- 10 - 25 mg/l
NO2- 0 mg/l
(6 in 1 Tetra)

Ah, ho inserito da subito le pastigline di attivatore nella pattumiera :-h .

Alcune domande:
- Ha senso accendere le luci se non ci sono piante?
- Devo davvero aggiungere del mangime nel filtro? Dove si mette, nel buchetto da cui si accede al riscaldatore?
- Posso inserire anche il coperchio del filtro interno nella pattumiera :ymdevil: ? Va be', è che senza coperchio il filtro è molto più silenzioso.

Re: Avvio 120 litri

Inviato: 15/02/2015, 11:50
di cristianoroma
:-h

No, se non ci sono piante non ha senso, risparmia energia ;)

si, aggiungi del mangime nel filtro ogni tanto (meglio se a base di cereali) per aiutare la formazione dei batteri

si, non vedo il problema, se così non fa rumore perchè no :ymdevil:

Re: Avvio 120 litri

Inviato: 15/02/2015, 12:46
di cuttlebone
Le piante comincerei a metterle appena possibile.
Partirei dalle meno esigenti, per finire, una settimana prima dell'introduzione della fauna, con quelle più esigenti.
In tal modo, quando inserirai progressivamente la fauna, te le troverai già attecchite ed efficienti ;)

Re: Avvio 120 litri

Inviato: 16/02/2015, 6:20
di RiccardoMazzei
Ok, grazie mille.

Re: Avvio 120 litri

Inviato: 16/02/2015, 8:34
di roberto
io avevo messo subito le piante, mi trovo meglio a inserirle a secco e poi mettere l'acqua.
se non hai piante la luce non serve.
adesso pazienza, rispetta i tempi di maturazione del filtro, tra un 20 gg metti un po' di mangime e dopo un paio d'ore fai un test nitrati.....ripetilo dopo altre 3/4 ore cosi vedi se il filtro lavora.

Re: Avvio 120 litri

Inviato: 16/02/2015, 9:26
di enkuz
Un appunto sul coperchio del filtro: io lo tengo per evitare che entrino tutte le lumachine all'interno...

Se non lo avessi probabilmente ne avrei a decine, sulle spugne del filtro :))

Sono molto ghiotte di marcescenze e roba simile... e sulle spugne si forma quello che piace a loro :-h

Re: Avvio 120 litri

Inviato: 16/02/2015, 10:35
di cuttlebone
enkuz ha scritto:Sono molto ghiotte di marcescenze e roba simile... e sulle spugne si forma quello che piace a loro :-h
E allora perché privarle di un simile banchetto? Tra l'altro, così facendo, si riduce anche il rischio d'intasamento.
Io ho vasca e filtro aperti e ci entra di tutto: anzi, ci ho proprio piantato un Ceratopteris dentro il filtro ;)
Però, lasciando che ci vadano liberamente anche le lumache non ho mai avuto problemi di eccesso di materiale organico che pregiudicasse il flusso, nonostante spesso ecceda deliberatamente col mangime per creare nitrati e fosfati ad hoc ;)
La parte superiore "a vista" della spugna sembra nuova ;)

Re: Avvio 120 litri

Inviato: 16/02/2015, 11:08
di RiccardoMazzei
Secondo me l'ultimo post di cuttlebone dimostra quanto sia oltre. Purtroppo dimostra anche che è completamente matto :))))))

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000

Re: Avvio 120 litri

Inviato: 16/02/2015, 12:02
di cuttlebone
RiccardoMazzei ha scritto:Purtroppo dimostra anche che è completamente matto :))))))
Chiaramente lo prendo come un complimento ;)
Ma poi, perché matto? Per così poco? ;)

Re: Avvio 120 litri

Inviato: 16/02/2015, 12:10
di susy1267
... è amore smisurato per le lumache :x :x :)) :))