Pagina 1 di 1

Allestimento vasca

Inviato: 12/05/2019, 17:51
di Peppechi
Ciao ragazzi, sono in procinto di avviare nuovamente dopo anni un acquario..ma a questo giro vorrei salire di livello e fare qualcosa di diverso... il progetto è su un 120lt, aperto.
Vorrei realizzare un iwagumi, con pratino vero non nel 100% del fondo, rocce possibilmente nere o comunque scure e striate magari. Al massimo qualche "cespuglietto" qua e la...e nient altro.
Ho acquistato un kit (2 in realtà anche se uno è già troppo)di semi di hemiantus calli per realizzare il pratino.l idea è di usare terriccio come fondo e un leggero strato di sabbia giusto per isolarla dal contatto diretto con l acqua.
Fin qui tutto bene. L intenzione( remota visti i miei presupposti) è di piazzarci qualche specie piccola/nano che vive in banchi... composta direi da una 40ina 50ina di esemplari, abbinarci qualche crostaceo sul fondo...qualche lumaca.cerco consigli sulla fauna che può convivere senza problemi..grazie a chi mi aiuterà ^:)^

Allestimento vasca

Inviato: 12/05/2019, 18:44
di Nijk
Peppechi ha scritto: Ho acquistato un kit (2 in realtà anche se uno è già troppo)di semi di hemiantus calli per realizzare
Metti qualche foto del prodotto e indica dove lo hai acquistato, che io sappia non sono commercializzati semi di Hemianthus callitrichoides o almeno le grandi aziende di sicuro non li vendono, probabilmente ti sarai affidato direttamente a qualche e-commerce asiatico o tramite ebay o amazon, fino ad ora a parte i primi mesi di germinazione e per ovvi motivi viste le dimensioni niente avevano a vedere quei semi con i prati e al massimo si trattava di qualche pianta del genere Hygrophila.
Penso che anche nel tuo caso si tratti di questo comunque nessuno ti vieta di provarli e ad ogni modo ad ora con il metodo tradizionale ( piante in vasetto o anche in cup ) tranquillamente puoi comunque riuscire ad ottenere il risultato sperato nel caso sia come dico io.
Peppechi ha scritto: l idea è di usare terriccio come fondo e un leggero strato di sabbia giusto per isolarla dal contatto diretto con l acqua
Premesso che io la calli l'ho coltivata anche legata su rete, su pietra o su legno e che posso assicurarti che potresti tenerla anche come una epifita visto che si riesce a coltivare benissimo tramite la sola fertilizzazione in colonna ( in acqua ) se vuoi che radichi nel terreno e se vuoi sfruttare al massimo l'aiuto di un fondo fertile devi rivedere il tuo progetto per due motivi:
1- la calli fa radici talmente piccole che mai riuscirebbe a superare lo strato di sabbia ( o ghiaia ) e ad arrivare al terriccio fertile
2- i migliori risultati si ottengono con un fondo unico e fertilizzato in modo tale che questo sia direttamente a contatto con le radici della pianta, la sabbia essendo un fondo inerte non è l'ideale.

Visto che sei ancora in fase di progettazione per le piante queste cose ti conviene valutarle.
Peppechi ha scritto: L intenzione( remota visti i miei presupposti) è di piazzarci qualche specie piccola/nano che vive in banchi... composta direi da una 40ina 50ina di esemplari, abbinarci qualche crostaceo sul fondo...qualche lumaca.cerco consigli sulla fauna che può convivere senza problemi..grazie a chi mi aiuterà
Per gli animali vanno bene di taglia piccola ( microrasbore ecc ) o anche di taglia media ( ciprinidi e caracidi ce ne sono una infinità tra cui puoi scegliere avendo comunque un 120 litri ), così come anche i gamberi ( Caridina o neocaridine ) ecc

Allestimento vasca

Inviato: 12/05/2019, 19:50
di Peppechi
Innanzitutto grazie per la risposta..comunque si li ho acquistati su ebay, in confezione da circa 5.000 semi l una.provenienti da Italia, il tizio assicurava che erano tutti di sua "produzione"...
Ad ogni modo quindi volendo rivedere il progetto, niente terriccio visto che va bene la fertilizzazione in colonna...e da quanto mi dici quindi è meglio una sabbia medio/fine?!
Inoltre se volessi lasciare una zona di fondo non piantumata, solo con inerte come faccio a non far progredire la vegetazione?devo stare sempre ad estirpare di tanto in tanto?

Allestimento vasca

Inviato: 12/05/2019, 21:07
di Nijk
Peppechi ha scritto: Ad ogni modo quindi volendo rivedere il progetto, niente terriccio visto che va bene la fertilizzazione in colonna...e da quanto mi dici quindi è meglio una sabbia medio/fine?!
Non ho detto che va bene solo quella, ho detto che le radici, cos' come fanno le epifite, si possono nutrire anche solo attraverso la colonna d'acqua in mancanza di altro.
Se le pianti nel substrato o hai un fondo unico fertilizzato ( esempio fondi seachem, ADA ecc, per citare i più noti ) oppure usi qualche terra allofana ( sempre ADA o akadama, per citare citare i più noti ).

La sabbia a prescindere per un plantacquario te la sconsiglio, prima di di tutto perchè è inerte ( non fertilizzata ), secondo perchè si compatta e non permette un buon ricircolo dell'acqua a livello radicale ( ossia ossigeno e fertilizzanti liquidi fanno fatica a raggiungere le radici ), e terzo perchè con la sabbia non ti conviene fare uno strato particolarmente alto, per vari motivi.
Questo vale per tutte le sabbie a parte la flourite, che fa anche un particolare tipo di fondo molto fine ( e molto simile alla sabbia ) ma arricchito e già in parte fertilizzato.

Molto meglio della sabbia un quarzo ceramizzato, meglio del quarzo un allofano, meglio dell'allofano un fondo unico e fertilizzato, in base a questo schema più ti allontani dalla sabbia e più probabilità di avere un bel prato avrai.
Ps il terriccio fertile ricoperto da ghiaia/o sabbia va bene per quelle piante che hanno importanti apparati radicali o quantomeno steli sufficientemente lunghi da riuscire a piantarli fin dove c'è effettivamente la terra, altrimenti non serve a nulla.

Quindi ricapitolando, se li hai acquistati i semi provali pure ma fra 4/5 mesi al 99,99% sarai costretto a sradicare tutto perchè invece di un prato ti troverai una foresta, non è calli, è Hygrophila molto più probabilmente.
Quando e se è appurerai che è vero quello che ti dico prendi i vasetti, elimina il grodan, con una forbice ricava 6/8 porzioni per ogni piantina e piantale nel terreno distanziandole di circa due/tre cm tra di loro, il tempo di ambientarsi e se dai luce ( la cosa più importante ), CO2 e fertilizzi a dovere tempo due mesi e ti ritrovi un bel prato.
Peppechi ha scritto: Inoltre se volessi lasciare una zona di fondo non piantumata, solo con inerte come faccio a non far progredire la vegetazione?devo stare sempre ad estirpare di tanto in tanto?
Per quanto riguarda questo aspetto basta prendere come esempio la foto del tuo attuale profilo.
Detto che le piante crescono come vogliono loro e quasi mai come desideriamo noi e che tagliarle dove non vuoi averne è sempre la soluzione più ovvia e immediata, per dividere in modo netto le due zone ti conviene fare una parte di sabbia chiara ( dico sabbia perchè a me piace utilizzarla in questo modo e perchè nell'immagine del tuo profilo c'è appunto sabbia, ma puoi mettere quello che vuoi ), dei sassi a dividere le due zone e laddove invece intendi interrare qualche piante un fondo fertilizzato/allofano/ghiaia.
In questo modo otterrai non divisione netta tra zona piantumata e non piantumata, e magari se ti piace anche un bel contrasto tra il colore chiaro della sabbia, quello delle rocce e quello delle piante.

Ti lascio un'immagine di un mio caridinaio dove puoi farti un'idea di come puoi regolarti.

Ps 120 litri di acquario per un iwagumi a me sembrano sprecati, valutando esclusivamente l'aspetto estetico poi o si fa in un certo modo ( assicurando non solo livelli di luce/CO2/concime perfetti ma soprattutto una regolare manutenzione, ossia potature costanti per mantenere il livello altrimenti con la calli soprattutto una volta partita tempo 10/15 gorni e perdi tutto il layout ) oppure ne esce fuori una vasca "piatta" e alla lunga stancante, ma questa è solo una mia personalissima opinione.

Allestimento vasca

Inviato: 12/05/2019, 21:25
di Peppechi
Se non è calli ma hidro lo scopriremo insieme..non saprei riconoscerle onestamente...tu mi parlavi di vasetti, porzioni e piantarle a 2/3 cm di distanza...Io avevo intenzione di piantarle direttamente in acquario...spargere i semi un po qua e la,mantenere idratato il tutto e poi a "fioritura" dopo le prime foglie riempire l acquario...da quel momento aspettare maturazione e via..

Allestimento vasca

Inviato: 12/05/2019, 21:30
di Nijk
Peppechi ha scritto: non saprei riconoscerle onestamente
Dai semi in realtà nemmeno chi te li ha vendute potrebbe, se è italiano le ha prese direttamente in Cina e le rivende semplicemente, non penserai certo che un privato possa produrre da solo centinaia di migliaia di semi di calli quando le grandi aziende del settore ancora non riescono a commercializzarli ?
Peppechi ha scritto: Io avevo intenzione di piantarle direttamente in acquario...spargere i semi un po qua e la,mantenere idratato il tutto e poi a "fioritura" dopo le prime foglie riempire l acquario...da quel momento aspettare maturazione e via..
Vuoi avviare in Dry start in pratica, certo si può fare ed è un modo veloce per fare germinare i semi.
Considera che una volta riempita la vasca d'acqua le piante dovranno ugualmente poi adattarsi alla sommersione e quindi tu dovrai garantire le giuste condizioni ( poniamo che sia calli, CO2 e luce necessarie ) a far si che ciò accada.

Ps Avendo le giuste condizioni, un buon fondo, una buona luce, ma nemmeno esagerata, un qualche tipo di impiantino di CO2 e del buon fertilizzante in colonna la cosa non è mai stata particolarmente difficile anche con il "vecchio metodo" del vasetto.
Certo bastasse oggi veramente solo spargere i semi qua e lò stai sicuro che tutti farebbero in questo modo e senza tanti sbattimenti inutili, ma al momento chiunque li abbia presi ha preso altro e non piante da prato, spero tu sia realmente più fortunato, in bocca al lupo :-bd

Allestimento vasca

Inviato: 12/05/2019, 21:50
di Peppechi
Crepi!vi terrò aggiornati nelle varie fasi!la parte dura è trovare le rocce ora!

Allestimento vasca

Inviato: 07/11/2019, 19:12
di ErNiño
Com'è andata con i semi?ti sei trovato bene?

Allestimento vasca

Inviato: 11/11/2019, 17:45
di Steinoff
ErNiño ha scritto:
07/11/2019, 19:12
Com'è andata con i semi?ti sei trovato bene?
@Peppechi :)