Pagina 1 di 2

Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?

Inviato: 13/05/2019, 9:37
di Jkike
Ciao a tutti,

ho due pesci rossi in una vasca imbarazzantemente piccola.
Ho la possibilità, non nel brevissimissimo tempo, ma spero nel giro di un anno o due, di costruire un laghetto in giardino.
Non voglio commettere l'errore che ho fatto con l'acquario, quindi vorrei prendermi per tempo per organizzare le cose al meglio e anche per diluire le spese nel tempo.

Da dove si comincia?
Se non ho capito male, i pesci sono l'ultima cosa. O:-)

In rete ci sono tanti articoli, però dicono tante cose e spesso mi capita di leggere tutto e il contario di tutto.

Io abito a Padova, quindi il clima è umido, freddino d'inverno, caldo d'estate, monsonico in questo periodo dell'anno (in pratica ho già un mega stagno naturlae di 1000mq in questo momento, con le rane :))
Ho la possibiltià di pescare acqua da un pozzo che pesca a 24m di profondità.

Penso che in base al clima la scelta di flora e fauna venga condizionata.

Mi date uno spunto per partire con la progettazione? Così magari riesco anche a capire il costo che potrebbe avere questo progetto.

Grazie
Barbara

Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?

Inviato: 13/05/2019, 13:39
di luigidrumz
Beh la progettazione di un laghetto, nasce dall'idea di quali saranno gli "abitanti" , anche se questi saranno gli ultimi a prendere posto. Poi bisogna identificare il sito, dove vorresti realizzarlo, badando che non sia esposto troppo a sud o il tal caso prevedere qualche pianta ombreggiante. Quindi studiare in che modo effettuare lo scavo e decidere se utilizzare come "fondo" il telo (che ti dura circa 10 anni) o farlo in muratura. Eventualmente pensare a come e se creare un filtro.
Jkike ha scritto: Ho la possibilità di pescare acqua da un pozzo che pesca a 24m di profondità.
Conosci i valori di quest'acqua?

Questi più o meno, a mio parere, sono gli step da considerare... :-bd

Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?

Inviato: 13/05/2019, 14:25
di Jkike
Ok, allora per la posizione, la risposta è "dove vivranno meglio i pesci", appena possibile metto una pianta del giardino e magari mi indicate dove andrebbe meglio.

Per i valori dell'acqua, la devo portare in laboratorio o bastano i test con le strisce tipo quelle che si usano negli acquari in casa?

Se opto per la muratura, come impermeabilizzante si usano i prodotti delle piscine?

Grazie

Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?

Inviato: 14/05/2019, 14:10
di trotasalmonata
Consiglierei un test da laboratorio per l'acqua.

Per ricoprire il cemento di può usare cemento osmotico, gomma liquida o addirittura ricoprire di vetroresina.

Non so cosa si usa per le piscine.

Possono esserci prodotti nuovi che non conosco. Chiedere a chi produce impermeabilizzanti forse è la soluzione migliore.

In cemento dura di più ma costa di più.

Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?

Inviato: 14/05/2019, 17:04
di Jkike
trotasalmonata ha scritto: Consiglierei un test da laboratorio per l'acqua.

Per ricoprire il cemento di può usare cemento osmotico, gomma liquida o addirittura ricoprire di vetroresina.

Non so cosa si usa per le piscine.

Possono esserci prodotti nuovi che non conosco. Chiedere a chi produce impermeabilizzanti forse è la soluzione migliore.

In cemento dura di più ma costa di più.
Ho capito, appena riattiviamo la pompa la faccio analizzare.

Grazie

Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?

Inviato: 15/05/2019, 10:56
di Jkike
Poichè lo scavo richiede tempo, nel mentre potrei usare un tipo dell'uva color mattone, non trasparente, circolare? credo siano 200 e rotti litri.
Ha una crepa, ma penso si possa riparare ... con... il silicone?

Grazie

Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?

Inviato: 15/05/2019, 12:33
di trotasalmonata
Foto del mastello?

Di solito è meglio comprarli nuovi che ripararli. .. :-??

Progettalo bene fin dall'inizio il laghetto che sistemarli dopo è un casino..

È per i pesci rossi o pensi di metterci delle koi in futuro? Se per le koi diventa più complicato e costoso

Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?

Inviato: 15/05/2019, 16:24
di Jkike
@trotasalmonata verifico che il diametro sia giusto appena posso, però la forma è questa e credo anche la dimensione:

mis. Ø 86 x 54 cm, capacità 225 Lt

Nuovo costa 40euro in effetti...e li anno anche più larghi e meno profondi tipo Mastello per enologia, mis. Ø 110 x 35 cm, capacità 275 Lt, peso 8,3 Kg, colore neutro/vinaccia

Ma meglio stretta e alta o larga e bassa ? Se è fonda fa più caldo in inverno e più fresco in estate?

Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?

Inviato: 15/05/2019, 16:41
di GiovanniR
@Jkike meglio larga e non troppo bassa.

35 cm di altezza è troppo poco, soprattutto per l'inverno.

Laghetto con pesci rossi, da dove comincio?

Inviato: 15/05/2019, 21:23
di trotasalmonata
Per quando pensi sarà pronto il laghetto?
Dove sono i pesci adesso?