Pagina 1 di 3

Sistema filtraggio x Malawi

Inviato: 13/05/2019, 18:44
di darioacquario
Ciao a tutti...
@GiovAcquaPazza sai che io sono un amante della sperimentazione.
Già che devo avviare la vasca del Malawi volevo fare un sistema di filtraggio a doc.
Varie letture mi insegnano che le piante acquatiche preferiscono l'ammonio che i nitrati, perché i nitrati li devono "lavorare" di nuovo per assimilarli.
Non vorrei filtrare troppo per non avere un accumulo di nitrati edover fare troppi cambi... perciò intendo eliminare il percolatore.
Io vorrei usare un refugium di alghe e di ceratophyllum, pieno zeppo illuminato anche per 12/14 ore.
Per non complicare la vita alle piante vorrei perciò affiancare il refugium ad un filtro "simil letto di fluido" carico di bioball.
Ho 2 uscite dall'overflow.
1 uscita forte la collego a questo filtro simil letto di fluido e poi arriva in sump e ributto in vasca con una pompa da 3000 LT/h.
La 2° la rallento con un rubinetto e la dirigo al refugium anch'esso collegato alla sump e questa la posso anche ributtate in vasca con un altra pompa da 1000 LT/h per variare i flussi...
A questo punto mi chiedo inserisco o no un filtraggio biologico di cannolicchi???
Cosa ne pensi @GiovAcquaPazza...
Allego schizzo
Grazie 🤗🤗🤗😉😉😉

Sistema filtraggio x Malawi

Inviato: 15/05/2019, 21:47
di darioacquario
...gio è in ferie 😂😂😂😂😭😭😭
Nessuno che mi risponde...😖😖😩😩

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
.
. Ormai ho fatto... 😁😁😁😁😀😀😀😃😃😃...
Mi fa un po'di rumore tipo risucchio lo scarico dell'overflow..

Sistema filtraggio x Malawi

Inviato: 15/05/2019, 21:49
di trotasalmonata
Ritaggalo. . :D

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Il letto fluido è anche più efficiente del percolatore.

Non so se con il refugium riesci ad assorbire tutti i composti azotati di un Malawi. Non avrai CO2, dovrai affidarti molto alle piante emerse.

Hai avviato?

Sistema filtraggio x Malawi

Inviato: 15/05/2019, 21:55
di darioacquario
@GiovAcquaPazza AIUTO... Sono ancora in tempo a tornare al mo percolatore...😨😨😨

Sistema filtraggio x Malawi

Inviato: 15/05/2019, 21:56
di trotasalmonata
Dal tubo che scende dall,'overflow fai un tratto di tubo leggermente in salita, dovrebbe diminuire un po il rumore..

Sistema filtraggio x Malawi

Inviato: 15/05/2019, 21:58
di darioacquario
Si ho riavviato... Allora @trotasalmonata dici che sarebbe meglio fare un classico meccanico a spugne e in bel biologico affiancato al refugium di ceratophyllum???
,.. grazie mille proverò a fare risalire il tubo...

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Togliere percolatore ed anche letto di fluido intendo...

Sistema filtraggio x Malawi

Inviato: 15/05/2019, 22:01
di trotasalmonata
Ma quale materiale hai già?

Sistema filtraggio x Malawi

Inviato: 15/05/2019, 22:13
di darioacquario
Ho tutto....
Cannolicchi per biologico...
Spugne per meccanico
Filtro a letto di fluido...
Filtro percolatore...
Refugium...
Tutto...
2 pompe 1 da 3000 ed una da 1200...
Ma come spiegavo sopra non vorrei filtrare tra virgolette troppo per non avere tonnellate di nitrati e dover fare migliaia di cambi parziali...
Lascerei riuscendo alle ceratophyllum il lavoro sporco
Che dici...

Sistema filtraggio x Malawi

Inviato: 15/05/2019, 22:27
di GiovAcquaPazza
Fammi vedere una foto dell’overflow montato, che si vede il livello dell’acqua in vasca, e del tubo di scarico in sump

Sistema filtraggio x Malawi

Inviato: 15/05/2019, 23:26
di trotasalmonata
darioacquario ha scritto: Ho tutto....
Cannolicchi per biologico...
Spugne per meccanico
Filtro a letto di fluido...
Filtro percolatore...
Refugium...
Tutto...
2 pompe 1 da 3000 ed una da 1200...
Ma come spiegavo sopra non vorrei filtrare tra virgolette troppo per non avere tonnellate di nitrati e dover fare migliaia di cambi parziali...
Lascerei riuscendo alle ceratophyllum il lavoro sporco
Che dici...
Che se non hai abbastanza piante che assorbono dovrai avere un filtro biologico che produrrà nitrati..

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Il meccanico devi metterlo secondo me.

Tra quelli biologici, per curiosità sceglierei il letto fluido se sai già che gira bene. È forse il più difficile da usare..