Nzr ha scritto: ↑Buongiorno a tutti dopo il processo di pulizia delle alghe consigliato da @
Nijk in Alghe, la pianta si presenta così..
Direi che già questa immagine è estremamente confortante rispetto a quella di una settimana fa.
La pianta adesso sembra pulita e anche la vasca per quel poco che mostri sembra libera dal grosso delle alghe.
Adesso per quanto riguarda la pianta per il momento oltre la luce e la CO
2 che se non ricordo male eroghi non devi dare altro.
Nel frattempo apri un topic in fertilizzazione così cominci a valutare se continuare con il PMDD, ma fatti seguire bene perchè altrimenti rischi di ritrovarti periodicamente con lo stesso identico problema di prima, oppure passare ad un fertilizzante commerciale specifico per acquari, se è così hai un 30 litri e ti basta un fertilizzante a base di microelementi e al massimo un flacone di potassio.
Le differenze tra i due metodi sono notevoli anche se non sembra e lo sono ancora di più visto che parliamo di 30 litri ( 30 lordi al massimo avrai 20 litri d'acqua più o meno ), nel tuo caso io prima di tutto non darei ne nitrati ( che se utilizzi il PMDD dai con il nitrato di potassio ) e ne fosfati ( quindi niente stick ecc ).
Io in tutta onestà al tuo posto prenderei solo un flacone, un tutto in uno generico per acquari e senza nitrati e fosfati, e saltuariamente butterei in acqua qualche ml e niente di più, a livello di gestione tranne qualche cambio d'acqua ogni tanto non dovresti fare altro a parte potare, non mi preoccuperei più di tanto di andare a misurare i valori ( tranne la CO
2 perchè se sbagli rischi di ammazzare i pesci ) e a livello economico visto che con 5/6 euro e che con 250 ml di fertilizzante ( tipo Easy life profito per capirci ) ci faresti più di anno non ti cambia assolutamente nulla, il risparmio economico nel tuo caso con il PMDD è irrilevante,