Pagina 1 di 2
Nuovo tester cinese
Inviato: 14/05/2019, 11:49
di fablav
Ecco qua appena arrivato il nuovo tester dalla Cina.
Per chi fosse interessato, ho fatto un confronto con il Pancellent che si trova su Amazon e che molti di noi abbiamo.
Questo nuovo modello ha una taratura della conducibilià che va fatta con una soluzione a 1400 µS/cm che ovviamente non è uscita nel kit, quindi non sono in grado di dirvi quale dei 2 valori è più attendibile, ma si sa che questo per noi acquarifili è relativo.
La comodità è quella di avere un unica penna per entrambe le misurazioni.
Dopo aver tarato il pH di entrambi i tester nella stessa soluzione a pH 6,86, tutti e 2 misurano lo stesso pH, ma il giorno dopo gia escono fuori valori ben diversi.
Non so quale dei 2 sbagli, magari stasera riprovo nella soluzione a 6,86 e vi dico.
Certo è che resto un pò perplesso, almeno per i risultati di pH così diversi

Nuovo tester cinese
Inviato: 14/05/2019, 13:04
di supersix
Ciao! Ma il pH si tara in automatico con 3 soluzioni nella penna nuova?
Nuovo tester cinese
Inviato: 14/05/2019, 13:11
di GiovAcquaPazza
Fai vedere una foto dettagliata del sensore che sta in punta ?
Nuovo tester cinese
Inviato: 14/05/2019, 13:12
di supersix
Screenshot_20190410-223221_AliExpress_6606165794185804845.jpg
Questo è il mio phometro 3 mesi e la taratura tiene
Personalmente penso che gli strumenti che misurano pH e ec per pochi euro siano molto inaffidabili
Nuovo tester cinese
Inviato: 14/05/2019, 13:41
di fablav
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Fai vedere una foto dettagliata del sensore che sta in punta ?
Ecco come é fatto il sensore.
IMG_20190514_133612_851720146786119910.jpg
Questo é l'acquisto di fine Marzo, arrivato ieri.
Screenshot_2019-05-14-13-37-49-054_com.alibaba.aliexpresshd_5520697455111994413.png
Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Certo è che tra 7,1 e 6,7 la differenza è notevole.
Col nuovo avrei CO
2 scarsa, col vecchio ottimale
Aggiunto dopo 53 secondi:
supersix ha scritto: ↑Ciao! Ma il pH si tara in automatico con 3 soluzioni nella penna nuova?
Si, con le solite 3 bustine, io uso solo quella a pH 6,89
Non a corredo, acquistabili a parte. Io avevo gia da parte la soluzione conservata da un paio di mesi.
Nuovo tester cinese
Inviato: 14/05/2019, 14:03
di GiovAcquaPazza
Ripeti la taratura, per i 1403 µS/cm si trovano in giro le bustine già pronte di Hanna o Milwaukee
Nuovo tester cinese
Inviato: 15/05/2019, 14:01
di fablav
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Ripeti la taratura, per i 1403 µS si trovano in giro le bustine già pronte di Hanna o Milwaukee
Ritarato stamattina, il nuovo segna 7.1, il vecchio 6,6.
Questi strumenti sono inaffidabili.
Nuovo tester cinese
Inviato: 15/05/2019, 14:29
di Genny73
@
fablav se c’è una cosa che ho capito e che questi accessori sono poco più che giocattoli, quindi o c’è ne facciamo una ragione e non ci scervelliamo più di tanto oppure ci affidiamo a sistemi professionali di qualità ma che hanno un costo elevato, secondo me bisogna capire dove ci si vuole spingere e che risultati voler ottenere, è ovvio che se vogliamo vasche a di tipo Ada o Olandese o altri layaout con caratteristiche particolari, non possiamo ottenerli con dei semplici giocattoli

, ovviamente è un mio pensiero, poi ognuno è libero di fare come meglio credo per se è la propria tasca

Nuovo tester cinese
Inviato: 15/05/2019, 14:30
di trotasalmonata
Quanto misura il vecchio la soluzione di taratura?
Nuovo tester cinese
Inviato: 15/05/2019, 15:18
di fablav
Genny73 ha scritto: ↑@
fablav se c’è una cosa che ho capito e che questi accessori sono poco più che giocattoli, quindi o c’è ne facciamo una ragione e non ci scervelliamo più di tanto oppure ci affidiamo a sistemi professionali di qualità ma che hanno un costo elevato, secondo me bisogna capire dove ci si vuole spingere e che risultati voler ottenere, è ovvio che se vogliamo vasche a di tipo Ada o Olandese o altri layaout con caratteristiche particolari, non possiamo ottenerli con dei semplici giocattoli

, ovviamente è un mio pensiero, poi ognuno è libero di fare come meglio credo per se è la propria tasca

Si ma così sono inutilizzabili, non so il pH a quanto sta effettivamente e se devo erogare più o meno CO
2.
trotasalmonata ha scritto: ↑Quanto misura il vecchio la soluzione di taratura?
La soluzione sta da circa 2 mesi in un barattolo di piselli in vetro dentro l'armadio dell'acquario al buio.
Forse non misurerà più pH 6,86 ma comunque se taro tutti e 2 gli strumenti e poi misuro subito dopo il pH dell' acquario escono 2 valori diversi.
L'unica differenza che il Pancellent dall'accensione scende piano piano fino alla misurazione, mentre quello nuovo misura quasi istantaneamente.
Il Pancellent misura sempre un pH piu basso, anche più di mezzo punto!!!!