Bisogno di fertilizzare?
Inviato: 14/05/2019, 14:00
Ho avviato un acquario 20 lt da circa 2 settimane e mezzo, son passati i 15 giorni che mi avevano consigliato di aspettare prima di mettere mano all'acquario. Ora dentro ho per adesso solo muschio (dubyana e ferrei), Egeria e Anubias.
L' Anubias sembra se la stia passando male, ha una foglia piccola ingiallita, un'altra col gambo ingiallito anche lui (non so se perché deve abituarsi).
L'Egeria cresce, ormai è lunga quanto l'acquario, ha fatto molti ciuffetti che crescono anche loro sui lati dello stelo e anche radici aeree credo (fili bianchi che si ancorano sul fondo); ha delle foglie che sono quasi trasparenti ma credo fosse comunque dovuto all'abituarsi, entro questa settimana vorrei potarla anche perché dovrei aggiungere questo weekend (se la trovo) una pistia e/o un'altra rapida/gallegiante.
Credo ci siano anche diatomee, ma non son sicuro siano alghe (son piccole cose marroni che stanno sulle foglie dell'Anubias ed Egeria, ma non sono attaccate, sembrano delle nuvolette).
Ora riguardo alla fertilizzazione mi piacerebbe usare gli stick npk in quanto mi sembrano i più semplici, solo che non avendo un fondo spesso (2 cm e mezzo circa di ghiaino) volevo sapere se e come si può scioglere uno stick in modo da fertilizzare in colonna, se mi conviene fertilizzare già o aspettare. Appena torno a casa vi mando le foto delle piante e faccio le analisi per farvi capire bene la situazione.
L'unico che sembra crescere senza problemi è il muschio.
L' Anubias sembra se la stia passando male, ha una foglia piccola ingiallita, un'altra col gambo ingiallito anche lui (non so se perché deve abituarsi).
L'Egeria cresce, ormai è lunga quanto l'acquario, ha fatto molti ciuffetti che crescono anche loro sui lati dello stelo e anche radici aeree credo (fili bianchi che si ancorano sul fondo); ha delle foglie che sono quasi trasparenti ma credo fosse comunque dovuto all'abituarsi, entro questa settimana vorrei potarla anche perché dovrei aggiungere questo weekend (se la trovo) una pistia e/o un'altra rapida/gallegiante.
Credo ci siano anche diatomee, ma non son sicuro siano alghe (son piccole cose marroni che stanno sulle foglie dell'Anubias ed Egeria, ma non sono attaccate, sembrano delle nuvolette).
Ora riguardo alla fertilizzazione mi piacerebbe usare gli stick npk in quanto mi sembrano i più semplici, solo che non avendo un fondo spesso (2 cm e mezzo circa di ghiaino) volevo sapere se e come si può scioglere uno stick in modo da fertilizzare in colonna, se mi conviene fertilizzare già o aspettare. Appena torno a casa vi mando le foto delle piante e faccio le analisi per farvi capire bene la situazione.
L'unico che sembra crescere senza problemi è il muschio.