Pagina 1 di 2

Nitrati alti e piante in carenza

Inviato: 14/05/2019, 16:55
di danygiaco
Ciao, come da titolo, la scorsa settimana avevo notato un valore alto di nitrati, tra i 25mg e i 50mg (non riesco a distinguerlo nella scala colorimetrica).
Le piante (esclusa la Limnophila) mostrano evidenti segni di carenza.
Alcune foglie dell'echinodorus stanno marcendo, altre crescono lentamente e presentano qualche buchino sulle foglie.
L'hygrophila cresce veloce, ma anch'essa presenta buchi sulle foglie che però rimangono verdi.
Essendo stato molto parsimonioso con il cibo nelle scorse settimane, credo che il problema dei nitrati alti sia legato alla crescita lenta di alcune piante (soprattutto hydrilla verticillata, echinodorus e rotala).
L'altro ieri ho inserito 2 gocce di Cifo Fosforo credendo fosse il problema in qualche modo riconducibile ad un valore basso di fosfati (0,25mg/l).
Consigli? Ho notato che qualche Danio Margaritatus inizia a perdere colore... :(
Cosa posso fare?
20190512_190141_6453684909747483666.jpg

Nitrati alti e piante in carenza

Inviato: 14/05/2019, 16:59
di GiovAcquaPazza
Ferro e micro da quanto non li metti ?

Nitrati alti e piante in carenza

Inviato: 14/05/2019, 17:24
di Pisu
danygiaco ha scritto: Alcune foglie dell'echinodorus stanno marcendo, altre crescono lentamente e presentano qualche buchino sulle foglie.
L'hygrophila cresce veloce, ma anch'essa presenta buchi sulle foglie che però rimangono verdi.
I buchi sono sulle foglie vecchie?
Potrebbe essere carenza di potassio :)

Nitrati alti e piante in carenza

Inviato: 14/05/2019, 17:28
di danygiaco
Pisu ha scritto: I buchi sono sulle foglie vecchie?
Compaiono anche sulle foglie più nuove...
Pisu ha scritto: Potrebbe essere carenza di potassio
Il fatto è che avendo già i nitrati alti non è che combino un guaio ad aggiungere nitrato di potassio?

Nitrati alti e piante in carenza

Inviato: 14/05/2019, 17:33
di Pisu
Hai solo quello come potassio?
Un valore sotto i 50 di solito non è alto, non so dirti se i margaritatus siano perticolarmente sensibili ai nitrati.
Magari una piccola dose...
Comunque, come ti è già stato chiesto, sarebbe utile conoscere le ultime fertilizzazioni e i valori, se puoi anche la conducibilità

Aggiunto dopo 59 secondi:
Ho visto ora, i valori in firma sono aggiornati?

Nitrati alti e piante in carenza

Inviato: 15/05/2019, 10:16
di danygiaco
GiovAcquaPazza ha scritto: Ferro e micro da quanto non li metti ?
Ferro e micro da una settimana, però prima effettivamente era passato un pò di tempo (scusami, mi ero perso la risposta).
Pisu ha scritto: Ho visto ora, i valori in firma sono aggiornati?
Più o meno dovrei ricontrollare il valore dei fosfati e la conducibilità invece è salita a 340ųs/cm.
Pensavo fosse dovuto a foglie e rametti che si era staccati da alcune piante che sono rimasti sul fondo incastrati nelle radici della limnophila e della ludwigia..

Nitrati alti e piante in carenza

Inviato: 15/05/2019, 10:30
di Pisu
Io ti direi, prova con una piccola dose di potassio e tieni d'occhio la conducibilità. Prima ti salirà, poi se comincia a scendere vuol dire che il fattore limitante era quello.
Se non sei sicuro prima chiedi in sezione se i margaritatus sono particolarmente sensibili ai nitrati

Nitrati alti e piante in carenza

Inviato: 15/05/2019, 11:03
di GiovAcquaPazza
Se le piante non assimilano nitrati, di solito le ragioni sono due:
C’è azoto ammoniacale;
Manca il molibdeno.

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Che usi per i micro ?
Abbondi con Cifo azoto ?

Nitrati alti e piante in carenza

Inviato: 15/05/2019, 12:33
di danygiaco
GiovAcquaPazza ha scritto: Che usi per i micro ?
Rinverdente liquido (PMDD) senza macroelementi.
GiovAcquaPazza ha scritto: Abbondi con Cifo azoto ?
Non uso cifo Azoto, ma AL-FE Nitro-K
Pisu ha scritto: Io ti direi, prova con una piccola dose di potassio
Quale potrebbe essere la dose giusta per un 68L? 2ml? Di solito ne metto 4.

Nitrati alti e piante in carenza

Inviato: 15/05/2019, 12:47
di Pisu
Con 4 ml succede questo:
Screenshot_20190515-124629_9084527076275622301.jpg
Secondo me può andare