Pagina 1 di 1

Problema CO2 e O2

Inviato: 14/05/2019, 17:45
di Channadessi
buonasera a tutti! Ho un dubbio e pongo a voi questo quesito per vedere se riusciate a trovare una eventuale soluzione :-?
Acquario di circa 80L avviato da un mese, molto piantumato con piante esigenti e non (ludwigia, althernantera, diverse anubias, cabomba, eleocharis, e altre).. erogazione CO2 tenuta sempre e solo durante il fotoperiodo mi ha permesso di mandtenere il pH a 6,8/7 verso fine fotoperiodo per poi salire a circa 7,3 durante la notte.
KH 8 e quindi 26 mg/L di CO2 disciolti, ottimo! Tant’è che le piante mi ringraziano partendo sin da subito e molto bene!
Ho aggiunto 2 ancistrus 3 giorni fa e da subito ho notato respirazione accelerata e l’andare a prendere aria in superficie per poi tornare sul fondo, con buona frequenza.. quindi accendo aeratore e dopo un giorno ancistrus sani come pesci :))
Il problema è che così facendo il pH mi si è alzato a circa 7,9! Conseguentemente non ho CO2 sufficientemente disciolta per le piante più esigenti :((
Cosa mi consigliate di fare??

Problema CO2 e O2

Inviato: 14/05/2019, 17:50
di supersix
Ciao! Gli NO2- li controlli? Fertilizzi?non è boccheggio da nitriti?

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Substrato fertile , potrebbe essere?

Problema CO2 e O2

Inviato: 14/05/2019, 17:56
di Channadessi
Fertilizzo si ma il giusto senza abbondare (ho imparato a spese mie che abbondare qui non è meglio che deficere :)) )
Nitriti a 0 assoluto, KH 8, GH 4, pH come nel topic

Si substrato fertile presente ma sotto 3 cm di ghiaino

Problema CO2 e O2

Inviato: 14/05/2019, 20:04
di trotasalmonata
Se il problema è l'ossigeno devi trovare un compromesso. Tipo mettere il getto della pompa che muove un po la superficie.

I test con cosa li fai?

Hai il KH maggiore del GH. Di solito è il contrario. Sai perché?

Problema CO2 e O2

Inviato: 14/05/2019, 20:14
di Pisu
Secondo me è piuttosto semplice: eroghi troppa CO2 :-??
Probabilmente i tuoi ancistrus di notte se la passano meglio.
Come la calcoli?
Spesso i conti sono poco precisi per vari motivi, e in questo caso i pesci parlano chiaro.
Io ad esempio non ho grosse differenze di pH tra giorno e notte, ed erogo solo a luci accese.
Anzi, la CO2 parte e si ferma un'ora prima, bilanciando ancora meglio gli sbalzi.
Quindi ti direi, intanto abbassa l'erogazione, e poi rivedi o rivediamo insieme misurazioni e calcoli :)

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Ps. Se vuoi abbassare il pH non devi erogare più CO2, ma devi abbassare il KH ;)

Problema CO2 e O2

Inviato: 14/05/2019, 20:26
di marko66
Channadessi ha scritto: buonasera a tutti! Ho un dubbio e pongo a voi questo quesito per vedere se riusciate a trovare una eventuale soluzione :-?
Acquario di circa 80L avviato da un mese, molto piantumato con piante esigenti e non (ludwigia, althernantera, diverse anubias, cabomba, eleocharis, e altre).. erogazione CO2 tenuta sempre e solo durante il fotoperiodo mi ha permesso di mandtenere il pH a 6,8/7 verso fine fotoperiodo per poi salire a circa 7,3 durante la notte.
KH 8 e quindi 26 mg/L di CO2 disciolti, ottimo! Tant’è che le piante mi ringraziano partendo sin da subito e molto bene!
Ho aggiunto 2 ancistrus 3 giorni fa e da subito ho notato respirazione accelerata e l’andare a prendere aria in superficie per poi tornare sul fondo, con buona frequenza.. quindi accendo aeratore e dopo un giorno ancistrus sani come pesci :))
Il problema è che così facendo il pH mi si è alzato a circa 7,9! Conseguentemente non ho CO2 sufficientemente disciolta per le piante più esigenti :((
Cosa mi consigliate di fare??
Abbassare il KH,se arrivi di giorno a pH 6.8 stai immettendo troppa CO2(37mg/lt),d'altra parte un pH leggermente acido puo' essere gradito agli ancistrus,anche se si adattano bene anche a valori neutri(ma non 7.9 ovviamente).Fai un taglio con osmotica e regola la CO2 in base al nuovo KH in modo da avere valori neutri di pH(7/7.2)i,poi in un secondo tempo se necessario ti abbasserai leggermente.Gli sbalzi fanno piu' male dei valori in sé,quindi spegni l'aeratore,sarebbe bastato diminuire leggermente la CO2.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Ci siamo sovrapposti =)) =)) =)) Ma mi sembra che abbiamo la stessa idea sul perchè ;)

Problema CO2 e O2

Inviato: 14/05/2019, 20:31
di Pisu
marko66 ha scritto: Ci siamo sovrapposti Ma mi sembra che abbiamo la stessa idea sul perchè
Ciù is megl che uàn =))

Problema CO2 e O2

Inviato: 14/05/2019, 20:35
di marko66
Pisu ha scritto:
marko66 ha scritto: Ci siamo sovrapposti Ma mi sembra che abbiamo la stessa idea sul perchè
Ciù is megl che uàn =))
Yes :-bd =)) =)) =))

Problema CO2 e O2

Inviato: 14/05/2019, 23:23
di Channadessi
Ringrazio tutti per le risposte e domani provvederò a fare un taglio con l’osmotica per andare ad abbassare il KH sperando che spero non ci siano più sbalzi così elevati di pH!

I test li faccio con i Tester a gocce della prodac, pH con oh metro digitale ritarato una settimana fa.. penso siano attendibili