dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
iw8dqy
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/19, 12:05

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di iw8dqy » 15/05/2019, 8:57

Buongiorno a tutti,

da 14 giorni sto allestendo e facendo maturare un rio 180led per il quale sto ricevendo tanti e preziosi consigli nell'area primo allestimento il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 54922.html.

E' la mia prima esperienza per cui, come sempre, mi scuso se le mie domande sono ripetitive anche se prima di scrivere cerco di leggere i vari articoli apparsi sul forum.

Ho dei dubbi sul corretto funzionamento del filtro JUWEL Bioflow M

come suggerito nei vari articoli ho modificato la composizione e l'ordine del materiale filtrante:
- cestello inferiore dal basso verso alto: cirax, cirax, spugna con pori sottile
- cestello superiore dal basso verso l'alto: spugna a pori larghi, nitrax, biopad, biobooster,, biopad, spugna con pori sottile

l'acqua dopo 14 giorni è abbastanza cristallina (uso abbastanza perché una radice inserita di magnolia tende a scaricare un poco di colore (nonostante la preventiva bollitura e la messa in ammollo per 3gg)

i dubbi sono:
1) presenza di uno strato di pulviscolo, particelle in sospensione sulla superficie dell'acqua. guardando dell'alto la vasca sempre come se in superficie ci sia un leggero strato di polvere oppure di pulviscolo. La cosa strana è che questo pulviscolo non viene "aspirato" dal filtro. In altre parole non vedo movimento di acqua in ingresso dal filtro ma solo movimento di uscita (anche molto forte)

2) ieri sera ho estratto il solo cestello superiore (leggo che quello inferiore è sempre meglio non toccarlo) e rilevo dopo 14 giorni che la spugna con pori sottili messa sopra a tutto e abbastanza sporca ma solo dal lato dove c'è la feritoia di ingresso acqua mentre i due strati di biopad sono bianchi immacolati come il primo giorno inseriti.

c'è qualcosa che mi sfugge?? ho commesso qualche errore?? devo modificare qualcosa??
grazie a tutti.
Paolo

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di Adriano63 » 15/05/2019, 10:28

Io uso praticamente solo filtri Juwel nelle vasche sotto certi litraggi e mi trovo benissimo, mi limito a modificarli e mettere altro tipo di materiale filtrante (ad es. il Siporax) però il principio di funzionamento rimane quello grosso modo : ovvero aspirazione di superficie e dallo strato più basso. Modificando certe cose non so se la sequenza dei materiali filtranti è corretta, perchè non so il Cirax cosa esattamente fa e via dicendo, ma di fatto rimane confermato l'utilizzo della spugna a pori fini quale materiale filtrante "di primo ingresso" . Se non è efficace, puoi ricorrere ad uno skimmer di superficie (li trovi di diverse marche, dal costosissimo ADA Vuppa ai più economici Eheim e AZoo) efficacissimo sia per togliere quella fastidiosa patina in superficie che per aumentare il movimento di acqua. Provare per credere !

Avatar utente
iw8dqy
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/19, 12:05

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di iw8dqy » 15/05/2019, 10:42

il cirax sarebbe una scatolina a misura che contiene i cannolicchi.
la mia impressione (ma magari è solo quella) è che il filtro non aspira dalla superficie

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di Eurogae » 15/05/2019, 12:57

iw8dqy ha scritto: c'è qualcosa che mi sfugge?? ho commesso qualche errore?? devo modificare qualcosa??
Io direi che in questa fase (maturazione) rientra tutto nella norma.... quello che dovrai fare in questo periodo è osservare la vasca, senza toccare o modificare...per quello potrai farlo dopo, e con la dovuta calma.
Noi siamo sempre qua :)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
iw8dqy
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/19, 12:05

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di iw8dqy » 15/05/2019, 14:42

osservare senza toccare o modifica: sono d'accordo e lo sto facendo.
però, difficile da spiegare, ho la forte sensazione / dubbio / presentimento che c'è qualcosa che non vada bene.
in qualunque negozio entro e qualunque filmato vedo riesco sempre a notare il movimento dell'acqua (più o meno veloce) di uscita dal filtro ma soprattutto di ingresso nel filtro.
nella mia vasca vedo agevolmente il flusso di uscita ma è come se nulla entrasse dalla superficie. vi sono a galla piccoli filamenti oppure residui del fondo che mi aspetterei di vedere pian piano aspirati dal filtro ed invece nulla .... si muovono lentamente sempre in circolo.
ho provato con la pinzetta ad avvicinare questo filamento (grandezza ciglia) all'ingresso superiore del filtro e neanche è stato aspirato .
Magari è normale però mi sarei aspettato che il filtro lavori anche sulla superficie oltre che in profondità.
saluti e grazie
Paolo

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di Eurogae » 15/05/2019, 19:52

iw8dqy ha scritto: osservare senza toccare o modifica: sono d'accordo e lo sto facendo.
però, difficile da spiegare, ho la forte sensazione / dubbio / presentimento che c'è qualcosa che non vada bene.
in qualunque negozio entro e qualunque filmato vedo riesco sempre a notare il movimento dell'acqua (più o meno veloce) di uscita dal filtro ma soprattutto di ingresso nel filtro.
nella mia vasca vedo agevolmente il flusso di uscita ma è come se nulla entrasse dalla superficie. vi sono a galla piccoli filamenti oppure residui del fondo che mi aspetterei di vedere pian piano aspirati dal filtro ed invece nulla .... si muovono lentamente sempre in circolo.
ho provato con la pinzetta ad avvicinare questo filamento (grandezza ciglia) all'ingresso superiore del filtro e neanche è stato aspirato .
Magari è normale però mi sarei aspettato che il filtro lavori anche sulla superficie oltre che in profondità.
saluti e grazie
Paolo
per cominciare potresti fare qualche scatto, in modo da vedere anche noi l'eventuale "ristagno".
Potresti pensare di mettere una spybar lungo la parte posteriore della vasca...com'è posizionata la tua vasca? intendo dire su quanti lati è visibile.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
iw8dqy
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/19, 12:05

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di iw8dqy » 15/05/2019, 20:58

Provo a mettere qualche scatto ma le immagini non rendono. Dovrei mettere un video. Comunque la parte superiore mi sembra proprio che non apriri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di Eurogae » 15/05/2019, 22:37

Effettivamente non si vede nulla.... magari una foto trasversale rispetto al pelo dell'acqua.
allestire la vasca senza piante è stata una tua scelta o consigliato?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
iw8dqy
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/05/19, 12:05

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di iw8dqy » 15/05/2019, 22:39

Piante ne ho messe tante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

dubbio filtro JUWEL Bioflow M

Messaggio di Eurogae » 15/05/2019, 23:04

iw8dqy ha scritto: Piante ne ho messe tante.
:-?
tante è una parola grossa...
cosi in foto, mi sembra di vedere che il tubo della mandata si trovi a 5÷7cm dal pelo dell'acqua...hai già provato a portarlo ad 1cm ?

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cameless e 6 ospiti