@
gem1978 allora:
Lo so che vengono da areali differenti ma, la corrente è moderata e l'acqua molto ossigenata, accontenta tutti, in più gli ancistrus sono maschio e femmina e ognuno ha la propria caverna, entrambe le coppie si sono riprodotte quindi anche se non è tipo biotopo non stanno male, la vasca è lunga 70 cm.
Sto migliorando pian piano il layout mi rendo conto che non è molto naturale, ma non mi pareva fosse fonte di malessere
Per il 100 litri, tre caverne un maschio con due femmine, non mi paiono stretti, praticamente non interagiscono se non per il pasto.
La vasca del pesce rosso...
Lo so, ne sono cansapevole, ma non ho letteralmente modo di modificarlo, a mia discolpa posso dire che il pleco ha 7 anni il carassio 13 e io 21...non sapevo quello che facevo. So che non è confortevole. Posso almeno dire che entrambi sono cresciuti fino a misure normali, ma mi sento molto in colpa per questa vasca
Per quella con i pesci sud americani, so che i Cory non vanno mischiati ma l'adolfoi è il più vecchio non l'ho comprato da solo è un sopravvissuto da un vecchio branco.
Ultima vasca. L'hipostomus cocliodon è lì dentro perché mi mangiava le echinodorus, è xilofago e in questa vasca ho moltissimi legni e nascondigli oltre a forte corrente e acqua ossigenatissima quindi credo ci stia bene, lo pseudacanticus ha bisogno di layout simile ed è pure carnivoro. Gli altri sono tutti pesci asiatici che apprezzano il movimento dell'acqua e i nascondigli.
Dimmi se ho scritto qualcosa di errato.
Aggiunto dopo 39 minuti 13 secondi:
Altra cosa, ho aperto un topic su primo acquario taggando sia te che l'altro moderatore. Quando puoi buttaci un occhio che non so bene cosa fare