Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Duda

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 17:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Esine
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x35x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: JBL aquabasis+ JBL manado dark
- Flora: Crinum
egeria densa
Anubias nana
Cryptocoryne
- Fauna: Guppy
Neon
Rasbora
Ancistrus
Betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Duda » 15/05/2019, 12:55
Buongiorno a tutti, acquario dolce, 30 litri.
Abbastanza piantumato.
Sul legno è comparsa una specie di rete bianca che ieri non c'era. Vi lascio foto.
Cosa può essere?
Grazie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Duda
-
lucazio00
- Messaggi: 14528
- Messaggi: 14528
- Ringraziato: 2459
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2459
Messaggio
di lucazio00 » 15/05/2019, 16:28
Muffa...niente di preoccupante, come viene scompare...è stato allestito da poco tempo?
Il legno non ti sparirà divorato dalla muffa!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 15/05/2019, 16:46
Duda ha scritto: ↑15/05/2019, 12:55
Buongiorno a tutti, acquario dolce, 30 litri.
Abbastanza piantumato.
Sul legno è comparsa una specie di rete bianca che ieri non c'era. Vi lascio foto.
Cosa può essere?
Grazie
Sono miceti...nuove introduzioni ultimamente ...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Duda

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 17:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Esine
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x35x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: JBL aquabasis+ JBL manado dark
- Flora: Crinum
egeria densa
Anubias nana
Cryptocoryne
- Fauna: Guppy
Neon
Rasbora
Ancistrus
Betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Duda » 15/05/2019, 17:05
Ciao, grazie per la risposta. L'acquario ha 6 mesi. Ho inserito 4 steli di egeria densa una settimana fa e basta.
Posso lasciarlo lì quindi? Nulla di cui preoccuparsi?
Grazie
Posted with AF APP
Duda
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 15/05/2019, 17:11
Duda ha scritto: ↑Ciao, grazie per la risposta. L'acquario ha 6 mesi. Ho inserito 4 steli di egeria densa una settimana fa e basta.
Posso lasciarlo lì quindi? Nulla di cui preoccuparsi?
Grazie
Sono ottimi detrivori... praticamente sono in grado di divorare qualsiasi cosa... se rimangono limitati non mi preoccuperei.
Ho notato che sono sensibili alla luce ed all’ossigenazione presente in vasca.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Duda

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 17:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Esine
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x35x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: JBL aquabasis+ JBL manado dark
- Flora: Crinum
egeria densa
Anubias nana
Cryptocoryne
- Fauna: Guppy
Neon
Rasbora
Ancistrus
Betta
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Duda » 15/05/2019, 17:35
Ok, allora li lascio sperando che non si espandano troppo! Grazie
Posted with AF APP
Duda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 9 ospiti