Tempi decomposizione azoto ureico

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Tempi decomposizione azoto ureico

Messaggio di Stifen » 16/02/2015, 10:59

Dopo essermi riletto l'aggiornamento sul PMDD mi sono chiesto: e se trovassi un comcime con solo azoto ureico e col tempo trovassi una dose corretta che mi alzasse i nitrati "quanto basta"?

Indicativamente quali sono i tempi perchè l'azoto in questa forma si decomponga e diventi disponibile per le piante?
Siccome la risposta sarà "dipende da tanti fattori" non voglio sapere i minuti, secondi e centesimi di secondo, ma una indicazione generica del più o meno tipo un giorno, una settimana, un mese o un anno...

Una prima risposta potrebbe essere: più l'acquario è "maturo" meno tempo impiega...

Poi ho trovato l'enciclopedia treccani che dice tre quattro settimane, ma mi sembra di capire nella terra...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Tempi decomposizione azoto ureico

Messaggio di raffaella150 » 16/02/2015, 11:34

Da esperienza personale......
1/2ml di azoto su 100lt ha alzato da 10 a 25 praticamente subito e nitriti zero.
L'ultima volta che l'ho messo ho esagerato e x far calare i nitriti c'è voluto un fottio di tempo, quindi ora ci vado coi piedi di piombo.
Io ho usato questo.... xke ha anche un poco di fosforo e xke è l'unico decente trovato in zona, cmq visto che ne ho altri in casax le piante, alterno, cosicché non inserisco ma lo stesso corollario di elementi.

Immagine
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Tempi decomposizione azoto ureico

Messaggio di Stifen » 16/02/2015, 11:43

raffaella150 ha scritto:1/2ml di azoto su 100lt ha alzato da 10 a 25 praticamente subito e nitriti zero.
Quello in foto però contiene anche azoto ammoniacale e nitrico che sarebbero quelli che ti fanno alzare subito i valori... a me piaceva quello ureico per l'effetto CO2
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Tempi decomposizione azoto ureico

Messaggio di raffaella150 » 16/02/2015, 11:55

credo sarà dura trovare quello isolato dagli altri...... in ogni caso mi piace sapere di inserire azoti di differente origine e capacitä di assimilazione (rapido, medio lento) almeno mi coprono un periodo piu o meno lungo....
Ultima modifica di raffaella150 il 16/02/2015, 12:27, modificato 1 volta in totale.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Tempi decomposizione azoto ureico

Messaggio di lucazio00 » 16/02/2015, 12:09

Se vuoi l'urea pura devi comprarla...
► Mostra testo
No, l'urina no, contiene anche sodio :ymsick: :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Tempi decomposizione azoto ureico

Messaggio di Stifen » 16/02/2015, 12:42

C'è anceh altra roba, ma....

ta taaan... è il granverde della cifo con il 14% di azoto ureico.

per me andrebbe benissimo!!! e poi dovrei correggere il tiro con gli altri elementi del PMDD.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Tempi decomposizione azoto ureico

Messaggio di Rox » 16/02/2015, 18:54

Questa qui sotto...
  • Stifen ha scritto:Una prima risposta potrebbe essere: più l'acquario è "maturo" meno tempo impiega...
...è la migliore risposta possibile.

Pensa ad una somministrazione di mangime, in un acquario malawi o comunque senza piante.
Qualcuno vede salire i nitrati dopo mezza giornata, qualcuno dopo due giorni, qualcuno dopo una settimana.

Inoltre, non c'è solo il tempo di maturazione.
Un esempio?...

Tra un acquario per discus e uno per carassi, il carico organico è ugualmente altissimo.
Però ci sono 10-12 °C di differenza... Pensa che effetto sulla decomposizione.

Infine, credo che ci sia un motivo, se le aziende di fertilizzanti danno le tre forme combinate.
Quando tu ti accorgi della carenza, le tue piante sono già affamate.
Intanto che aspettano l'azoto ureico, si fanno uno spuntino con gli altri due. :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Tempi decomposizione azoto ureico

Messaggio di Simo63 » 16/02/2015, 19:01

È una domanda che mi fronzola in testa da un po': l'azoto ureico dato che rilascia carbonio, che effetto ha sul pH? Nel senso, è trascurabile o meno questo effetto?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Tempi decomposizione azoto ureico

Messaggio di Stifen » 16/02/2015, 20:11

Rox ha scritto:Tra un acquario per discus e uno per carassi, il carico organico è ugualmente altissimo.Però ci sono 10-12 °C di differenza... Pensa che effetto sulla decomposizione.
Si, la temperatura ho letto in giro (forum di piante terrestri su cui pensavo di trovare anche Raffaella) che è il fattore che influenza di più!!!
Rox ha scritto:Quando tu ti accorgi della carenza, le tue piante sono già affamate. Intanto che aspettano l'azoto ureico, si fanno uno spuntino con gli altri due.
Il mio intento era di riuscire a portare i nitrati sui 30 abbondanti e questo mi avrebbe dato modo di preparare il cibo mentre le piante mangiavano le rimanenze che c'erano in giro...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Tempi decomposizione azoto ureico

Messaggio di Rox » 16/02/2015, 23:17

Stifen ha scritto:questo mi avrebbe dato modo di preparare il cibo mentre le piante mangiavano le rimanenze che c'erano in giro...
Troppo complicato... troppo incostante...
Poi magari ci riesci e devo rimangiarmi tutto. :D
Ma secondo me cerchi inutili complicazioni.

Tra l'altro, quasi tutti i fertilizzanti contengono tutte e tre le forme.
Trovarne uno che ha solo l'azoto ureico... sarà già difficile solo per comprarlo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti