Pagina 1 di 3
Info su Pseudomugil gertrudae e Pseudomugil furcatus
Inviato: 15/05/2019, 19:36
di Cecia
Ho da poco comprato un acquario di 23 litri (40x23x25h) e sto facendo un pensierino

anche se ora vorrei solo reperire informazioni a riguardo.
Secondo voi potrebbe essere in partenza un buon ambiente per gli Pseudomugil Gertrudae o Pseudomugil furcatus?
Nel caso, potrebbero convivere pacificamente con le Neocridina davidi?
Che range di temperatura consigliate?
Grazie

Info su Pseudomugil gertrudae e Pseudomugil furcatus
Inviato: 15/05/2019, 20:23
di Nacks89
Info su Pseudomugil gertrudae e Pseudomugil furcatus
Inviato: 15/05/2019, 20:28
di Cecia
@
Nacks89 a sto andazzo se aspetti qualche mese ti compro anche gli altri

Info su Pseudomugil gertrudae e Pseudomugil furcatus
Inviato: 15/05/2019, 20:32
di marcello
23 litri : Pseudomugil Gertrudae o Pseudomugil Furcatus

Info su Pseudomugil gertrudae e Pseudomugil furcatus
Inviato: 15/05/2019, 20:35
di Nacks89
marcello ha scritto: ↑23 litri : Pseudomugil Gertrudae o Pseudomugil Furcatus

@
Cecia C'è sempre il 36 litri lato lungo 45

Info su Pseudomugil gertrudae e Pseudomugil furcatus
Inviato: 15/05/2019, 20:37
di Cecia
Nacks89 ha scritto: ↑marcello ha scritto: ↑23 litri : Pseudomugil Gertrudae o Pseudomugil Furcatus

@
Cecia C'è sempre il 36 litri lato lungo 45

Ah ecco voi due vi siete messi d'accordo, non cedo
Aggiunto dopo 33 secondi:
Scherzi a parte.. non penso cambierebbe la vita con 5 cm in più

Info su Pseudomugil gertrudae e Pseudomugil furcatus
Inviato: 15/05/2019, 20:42
di Ketto
@
Nacks89
In realtà io allevavo i tateurdina ocellicauda
Ho qualche conoscenza di queste specie perché sono anche loro provenienti dalla nuova giunea. In particolare gli pseudomugil furcatus (o popondetta furcata) vivono esattamente nella stessa zona dei tateurdina
@
Cecia se vuoi abbinare le neocaridine sono più indicati gli pseudomugil furcatus perché vivono in acque abbastanza dure e con pH sopra la neutralità, i Gertrudae invece preferiscono acqua acida e abbastanza tenera.
Sinceramente non li ho mai avuti quindi per quanto riguarda il litraggio lascio ai più esperti

Info su Pseudomugil gertrudae e Pseudomugil furcatus
Inviato: 15/05/2019, 20:45
di Cecia
@
Ketto ti ringrazio
Anche la questione valori non mi è chiara, perché ho letto che sono pesci che vivono a valori diversi a seconda del periodo dell'anno, come i killi.. però ho anche letto che i furcatus vivono in acqua più dura

Info su Pseudomugil gertrudae e Pseudomugil furcatus
Inviato: 15/05/2019, 22:44
di marcello
Li avevo nel 170 litri quando diventarono grandi.
Belli vero.
Mi dissero che erano Aru-Aru
@
Cecia
non li ho mai acquistati , ma se vuoi ti posso dire come far schiudere le uova e allevare gli avannotti…nella vasca da 23 litri, poi ne serve una
da almeno 60 litri o più
La mia fu una botta di …..
Info su Pseudomugil gertrudae e Pseudomugil furcatus
Inviato: 16/05/2019, 14:33
di Cecia
marcello ha scritto: ↑da almeno 60 litri o più
Uffi in un sito ho letto che serve un lato lungo di 45 cm, io sono a 40 cm.. non mi sembra così diverso :-\
Comunque si sono bellissimi, ma un acquario da 60 litri proprio non posso contrattarlo con mia madre
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
marcello ha scritto: ↑
Mi dissero che erano Aru-Aru
Ovvero? Scusa l'ignoranza..