Alghe?BBA? Belle si...ma basta!
Inviato: 16/05/2019, 14:30
Buondì,
dovrei avere una bella infestazione di BBA, bella perchè sui tronchi e rami queste alghe sono davvero belle da vedere...
Il problema è quando si spostano sulle foglie delle piante...le foglie muoiono, si staccano, e le piante faticano...
Per ora sto riuscendo a confinarle (mica tanto) sui rami solo mediante asportazione delle foglie o degli steli colpiti...Il problema principale è che hanno ricoperto tutto il fondale, addirittura crescono sulle lumache che passeggiano sul fondo!
Ho provato ad aggiungere del pratino e della riccia come prato per contrastarle, ma vincono sempre loro...
Leggendo i vari articoli pare che una causa sia un eccesso di fosfati, ma fino a quando non li ho introdotti io portandoli ad 1mg/l, erano a zero...
CO2 sempre presente e pH attorno ai 6.9 con KH 5 quindi anche la quantità di CO2 pare corretta....
I miei alleati contro queste alghe sembrano essere le lumache ed i corydoras, almeno penso...mi pare di notare che nelle loro zone (sono due) le alghe fatichino a crescere o a volte sono assenti...
Qualche consiglio su come debellarle dal fondo?
Leggevo dell'acqua ossigenata e pensavo:
Se prendo una vaschettina in plastica come quella delle fragole e la rovescio sul fondo così da far arrivare meno luce, potrebbe aiutare in quella zona di fondale?
E se nella vaschettina inserissi una piccola dose di acqua ossigenata, ammazzerei le alghe in quella zona? Se si, come mi regolo con i valori di acqua ossigenata?
Un grazie in anticipo...
GH: 7
KH: 5
pH: 6.8
Ec: 540 µS/cm
PO43-: 1 mg/l
NO2-: 0
NO3-: 10/15 (dopo il test ho inserito 5ml di nitrato di potassio)
dovrei avere una bella infestazione di BBA, bella perchè sui tronchi e rami queste alghe sono davvero belle da vedere...
Il problema è quando si spostano sulle foglie delle piante...le foglie muoiono, si staccano, e le piante faticano...
Per ora sto riuscendo a confinarle (mica tanto) sui rami solo mediante asportazione delle foglie o degli steli colpiti...Il problema principale è che hanno ricoperto tutto il fondale, addirittura crescono sulle lumache che passeggiano sul fondo!
Ho provato ad aggiungere del pratino e della riccia come prato per contrastarle, ma vincono sempre loro...
Leggendo i vari articoli pare che una causa sia un eccesso di fosfati, ma fino a quando non li ho introdotti io portandoli ad 1mg/l, erano a zero...
CO2 sempre presente e pH attorno ai 6.9 con KH 5 quindi anche la quantità di CO2 pare corretta....
I miei alleati contro queste alghe sembrano essere le lumache ed i corydoras, almeno penso...mi pare di notare che nelle loro zone (sono due) le alghe fatichino a crescere o a volte sono assenti...
Qualche consiglio su come debellarle dal fondo?
Leggevo dell'acqua ossigenata e pensavo:
Se prendo una vaschettina in plastica come quella delle fragole e la rovescio sul fondo così da far arrivare meno luce, potrebbe aiutare in quella zona di fondale?
E se nella vaschettina inserissi una piccola dose di acqua ossigenata, ammazzerei le alghe in quella zona? Se si, come mi regolo con i valori di acqua ossigenata?
Un grazie in anticipo...
GH: 7
KH: 5
pH: 6.8
Ec: 540 µS/cm
PO43-: 1 mg/l
NO2-: 0
NO3-: 10/15 (dopo il test ho inserito 5ml di nitrato di potassio)