Pagina 1 di 1
Riconoscimento Filamentose
Inviato: 27/11/2013, 23:27
di Andrea
Ciao a tutti, pubblico queste due foto al volo...

Ogni 6/7 giorni mi si riforma sul ghiaino e sul tronco questo sottile strato di filamentose...
Ho dei dubbi perché non hanno lo stesso aspetto delle solite filamentose...sembrano più "gelatinose" come i Cianobatteri...
Però un paio di settimane fa ho fatto la terapia con acqua ossigenata sui ciano che erano presenti in vasca, e spruzzando l'acqua su queste parti non è successo nulla...
Quindi deduco siano filamentose...
Pensavo di sospendere il rinverdente...al momento sono a 3ml a settimana...
Re: Riconoscimento Filamentose
Inviato: 28/11/2013, 0:03
di Uthopya
Sono dei ciano batteri. Non somministrare il rinverdente per qualche giorno e agisci come hai fatto in precedenza iniziando prima con l'acqua ossigenata e se non sortisce effetti con la terapia del buio.
Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Re: Riconoscimento Filamentose
Inviato: 28/11/2013, 2:05
di Rox
Uthopya ha scritto:Sono dei cianobatteri.
Quelli sul fondo sì. Sulle foglie direi di no.
Comunque, l'acqua ossigenata ha effetto anche sulle filamentose.
Andrea, sei sicuro che non sia scaduta?... O ti è rimasta aperta?
Re: Riconoscimento Filamentose
Inviato: 28/11/2013, 8:06
di Andrea
Rox ha scritto:Uthopya ha scritto:Sono dei cianobatteri.
Quelli sul fondo sì. Sulle foglie direi di no.
Comunque, l'acqua ossigenata ha effetto anche sulle filamentose.
Andrea, sei sicuro che non sia scaduta?... O ti è rimasta aperta?
L'ho comprata nuova apposta per l'acquario due settimane fa!!!
Re: Riconoscimento Filamentose
Inviato: 28/11/2013, 8:06
di Andrea
Uthopya ha scritto:Sono dei ciano batteri. Non somministrare il rinverdente per qualche giorno e agisci come hai fatto in precedenza iniziando prima con l'acqua ossigenata e se non sortisce effetti con la terapia del buio.
Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Perfetto...ricomincio la trafila...vi aggiorno!
Re: Riconoscimento Filamentose
Inviato: 10/12/2013, 22:44
di L0cutus
mi aggiungo pure io al thread, tessa situazione cianobatterica, per ora tratto con protalon 707 per 'stancarle' un po', poi procedere con la terapia dell'acqua ossigenata, in verita' io avevo trovato questo articolo:
http://goo.gl/95ds6O
che ne dite ?
Re: Riconoscimento Filamentose
Inviato: 11/12/2013, 0:05
di Rox
L0cutus ha scritto:per ora tratto con protalon 707
Nessuno ha mai avuto successo con il Protalon, se non temporaneamente.
In parecchi casi, quei trattamenti portano allo sviluppo di alghe più resistenti (per semplice selezione naturale), che ti rendono schiavo del prodotto costringendoti ad un costante aumento dei dosaggi.
Ad un certo punto, ammazzi pure le piante e butti via tutto.
Nel caso specifico dei cianobatteri (che non sono alghe), i trattamenti alghicidi sono comunque inefficaci.
Potrebbero addirittura aggravare il problema, visto che alghe e cianobatteri sono nemici naturali.
L'articolo che segnali lo avevo letto anch'io, ma è passato qualche anno e l'avevo dimenticato.
Un pezzo eccellente, anche per come è scritto.

Grande articolista.
Qui ne abbiamo uno più recente, con delle novità che il Perotti probabilmente non sapeva, nel 2009.
Re: Riconoscimento Filamentose
Inviato: 11/12/2013, 15:01
di L0cutus
Rox ha scritto:L0cutus ha scritto:per ora tratto con protalon 707
L'articolo che segnali lo avevo letto anch'io, ma è passato qualche anno e l'avevo dimenticato.
Un pezzo eccellente, anche per come è scritto.

Grande articolista.
Qui ne abbiamo uno più recente, con delle novità che il Perotti probabilmente non sapeva, nel 2009.
Si avevo letto l'articolo al link che mi hai dato, ma poi ho letto quello che ti ho dato io che mi sembrava una cosa piu' come dire, radicale e...facile ?
Cosi ero partito con l'idea di trattare tutto l'acquario visto che i ciano una volta dentro ce li hai ovunque, solo questione di tempo, ora pero' che ho cercato l'acqua ossigenata, ho un altro problema !
Ne trovo solo di "STABILIZZATA" ovvero con l'aggiunta di "disodium pyrophosphate" il che non mi pare una gran bella cosa da introdurre in acquario, sbaglio ?
Cmq apro un altro post, senno' invadiamo questo e non e' il caso
