Pagina 1 di 1

Phmetro

Inviato: 17/05/2019, 20:35
di Mattyx
Non so se è la sezione giusta o se fosse meglio in tecnica.

Mi sono rotto di questi phmetro cinesi che danno valori a caso e dopo 1 mese sfarfallano costringendomi a renderli.

Esiste un phmetro diciamo di fascia media da spendere una 40ina di euro valido?

Phmetro

Inviato: 17/05/2019, 21:18
di Pisu
Io ho questo, è un conduttivimetro ma fanno anche il pH-metro a circa lo stesso prezzo.
Ce l'ho da un po' e mi trovo bene, è affidabile.
Screenshot_20190517-211603_4297791719565347935.jpg
Lo trovi facilmente sulla baia digitando la marca

Phmetro

Inviato: 17/05/2019, 21:26
di Mattyx
Mi piace

Sto per iniziare a erogare CO2, voglio essere sicuro di non fare cavolate

Phmetro

Inviato: 17/05/2019, 21:33
di Pisu
Anch'io ho un pH-metro da 10 euro e non mi piace proprio per niente...
Ora non lo prendo perché ho già due pH-controller, ma se in futuro dovessi prenderei questo

Phmetro

Inviato: 18/05/2019, 10:05
di lucazio00
Guarda nel dubbio comprane uno serio, di quelle marche che usano i laboratori di analisi chimiche e biologiche, tipo Hanna Instruments...costano di più...è vero ma la qualità costa sempre...inoltre puoi anche ricevere assistenza dalla ditta, oltre a fornirti validi accessori ed eventuali pezzi di ricambio...

Io comunque mi affido a reagenti come il rosso fenolo (a pH 7,4 è di un bel rosso scarlatto, ideale per platy, guppy, endler, molly e portaspada) che si usa per analizzare il pH dell'acqua delle piscine.

Oltre al rosso fenolo, è molto valido (soprattutto per pesci amazzonici e altri pesci di acque tenere ed acide) il blu di bromotimolo:
giallo a pH 6,0, verde chiaro a pH 6,5, verde scuro a pH 7,0 e blu leggermente verde a pH 7,5, blu acceso oltre pH 7,5

Phmetro

Inviato: 18/05/2019, 10:41
di Genny73
@lucazio00 nel caso dove si può acquaistare il blu di bromotimolo? Può essere usato anche in vasca come test permanente in apposita ampolla?

Phmetro

Inviato: 18/05/2019, 12:35
di lucazio00
No, in quel caso dice il pH del campione presente nell'ampolla, ma il reagente è lo stesso! Puoi usarlo come test del pH su un campione d'acqua dell'acquario!
Il blu di bromotimolo è usato dal test del pH della JBL (pH 6,0-7,6) e quello della Askoll