Pagina 1 di 2

Identificazione microfauna

Inviato: 17/05/2019, 20:50
di Pisu
Ciao :)
Vaschetta senza filtro di 25l avviata da mesi e ancora senza fauna. Un po' annebbiata 😅
Ora abitata da numerosissimi di questi esserini:
IMG_20190517_190606_3113068394373818262.jpg
Proprio non li conosco, lunghezza degli adulti di circa mezzo millimetro.
Ho un video, da lì si capisce meglio perché si vede come nuotano, ma proprio non capisco come si carica :-s
Se mi dite come si fa lo imparo una volta per tutte

Identificazione microfauna

Inviato: 17/05/2019, 20:52
di Mattyx
Pisu ha scritto: ↑Ciao :)
Vaschetta senza filtro di 25l avviata da mesi e ancora senza fauna. Un po' annebbiata 😅
Ora abitata da numerosissimi di questi esserini:
IMG_20190517_190606_3113068394373818262.jpg
Proprio non li conosco, lunghezza degli adulti di circa mezzo millimetro.
Ho un video, da lì si capisce meglio perché si vede come nuotano, ma proprio non capisco come si carica :-s
Se mi dite come si fa lo imparo una volta per tutte
Devi caricarlo su utube

Identificazione microfauna

Inviato: 17/05/2019, 20:56
di Pisu
Sul mio canale?
E poi carico il link?
Sono imbranato su queste cose...

Identificazione microfauna

Inviato: 17/05/2019, 20:57
di Mattyx
Pisu ha scritto: ↑Sul mio canale?
E poi carico il link?
Sono imbranato su queste cose...
Si capo
Io ti direi copepodi o ostracodi ma la foto non è chiara

Identificazione microfauna

Inviato: 17/05/2019, 21:10
di Pisu
https://youtu.be/Cl4txW4x0SY
Va bene?
Ma non mi pare si facesse così :-?

Identificazione microfauna

Inviato: 17/05/2019, 21:20
di Mattyx
Pisu ha scritto: ↑https://youtu.be/Cl4txW4x0SY
Va bene?
Ma non mi pare si facesse così :-?
Hai fatto da smartphone immagino, quando lo carichi fai condividi - - - > copia url... Cosi ti appare l'anteprima direttamente nel messaggio, io faccio così e funziona

In ogni caso se vedi diramazioni... O cosetti a forma di y potrebbero essere copepodi

Comunque me ne intendo poco, sto ipotizzando

Scusa se mi permetto:


Identificazione microfauna

Inviato: 17/05/2019, 21:29
di Pisu
Sì, vedendo sul gùgol sembrano proprio copepodi :-bd
Ho l'acquario invaso, sono tantissimi :D

Identificazione microfauna

Inviato: 17/05/2019, 21:41
di Mattyx
Pisu ha scritto: ↑Sì, vedendo sul gùgol sembrano proprio copepodi :-bd
Ho l'acquario invaso, sono tantissimi :D
Che fauna pensavi di mettere? Betta? Caridina?

Non so le ultime ma il primo credo ci banchetterebbe volentieri :D

Identificazione microfauna

Inviato: 17/05/2019, 21:46
di Pisu
E' nato come caridinaio, poi è arrivata la crispata ed ho fatto il trattamento dell'acido, poi è rimasta un po' abbandonata.
Poi visto la mia fertilizzazione ossessivo-compulsiva stavo pensando di spostarmi sul betta, ma ultimamente stavo pensando invece ai dario dario :D
Idee chiare 2.0 =))

Identificazione microfauna

Inviato: 17/05/2019, 21:54
di Mattyx
Pisu ha scritto: ↑E' nato come caridinaio, poi è arrivata la crispata ed ho fatto il trattamento dell'acido, poi è rimasta un po' abbandonata.
Poi visto la mia fertilizzazione ossessivo-compulsiva stavo pensando di spostarmi sul betta, ma ultimamente stavo pensando invece ai dario dario :D
Idee chiare 2.0 =))
Poi basta che siamo già OT e qualcuno ci fa la ramanzina

Se L'acquario è il 20 lt del profilo, senza filtro con galleggianti e ben piantumato lo vedo perfetto per un Betta, valori permettendo.
Non so a me il Betta piace perché si distingue dal resto in tutto estetica e comportamento , non è un pesce anonimo.