Nebbia batterica persistente
Inviato: 17/05/2019, 22:33
Ciao
Breve cronistoria:
Vaschetta 25l senza filtro con fondo di akadama, l'idea era di superpiantumarla e riempirla di caridina.
Poi l'avvento della crispata
Trattamento con acido che sembra aver dato i suoi frutti anche sulla distanza.
Poi abbandono volontario per osservarne gli sviluppi, senza fretta.
Il tutto nell'arco di 7 mesi.
Ultimamente volevo riprendere la situazione in mano e ho fatto un cambio totale per ripristinare i valori, la nebbia è tornata due giorni dopo.
Premetto che questa vasca è nata con l'idea di non effettuare test e mi piacerebbe continuare così se possibile.
L'akadama dovrebbe avere già un buon livello di saturazione, nel tempo l'ho caricata abbastanza di sali e di fosfati.
In linea di massima ho sempre dato anche un po' di mangime per i batteri.
Ora, come si gestisce una nebbia batterica persistente da mesi in una piccola vasca senza filtro??
Aggiunto dopo 26 secondi:

Breve cronistoria:
Vaschetta 25l senza filtro con fondo di akadama, l'idea era di superpiantumarla e riempirla di caridina.
Poi l'avvento della crispata

Trattamento con acido che sembra aver dato i suoi frutti anche sulla distanza.
Poi abbandono volontario per osservarne gli sviluppi, senza fretta.
Il tutto nell'arco di 7 mesi.
Ultimamente volevo riprendere la situazione in mano e ho fatto un cambio totale per ripristinare i valori, la nebbia è tornata due giorni dopo.
Premetto che questa vasca è nata con l'idea di non effettuare test e mi piacerebbe continuare così se possibile.
L'akadama dovrebbe avere già un buon livello di saturazione, nel tempo l'ho caricata abbastanza di sali e di fosfati.
In linea di massima ho sempre dato anche un po' di mangime per i batteri.
Ora, come si gestisce una nebbia batterica persistente da mesi in una piccola vasca senza filtro??
Aggiunto dopo 26 secondi: