Ciano e filamentose in acquario avviato
Inviato: 18/05/2019, 14:37
Ciao ragazzi, dopo 9 mesi dall'avvio ho un problemi di alghe da un mesetto circa, visto che non riesco da solo a sistemare chiedo il vostro aiuto.
Le alghe si sono manifestate un mesetto fa, prima alcuni spot di ciano e poi le filamentose, i primi li ho trattati con acqua ossigenata, le seconde le sto lasciando li buone buone, ho aperto un topic in fertilizzazione per vedere se facendo ripartire le piante riesco a sistemare.
Rivedendo il diario di fertilizzazione, a marzo ho iniziato ad avere la conducibilità bloccata, facendo un riassunto del periodo marzo - aprile ho:
1) inserito due nuovi LED uno da 6500 per 760lm ed uno rosso con spettro sui 660;
2) avuto un calo graduale del pH da 6,7 a 6,2 con un KH che per via di un paio di cambi e forse del pH basso che è sceso piano piano da 5 a 3, forse da qui il blocco delle piante che non assorbono potassio??
3) messo uno 0,3 di cifo azoto con la speranza di far ripartire le piante
Ad oggi le filamentose stanno piano piano coprendo le piante, mentre i ciano stanno in qualche spot
Ho notato che dopo le siringate di acqua ossigenata la conducibilità è aumentata, farò un altro cambio.
Le analisi recenti di pochi giorni fa sono
GH 5
KH 3
NO3- 25
PO43- 1
pH 6.7
Vi metto due fotine, c'è anche qualche bba ma non mi preoccupano più di tanto.... ps....non ditemi "ben venuto in alghe......."

Le alghe si sono manifestate un mesetto fa, prima alcuni spot di ciano e poi le filamentose, i primi li ho trattati con acqua ossigenata, le seconde le sto lasciando li buone buone, ho aperto un topic in fertilizzazione per vedere se facendo ripartire le piante riesco a sistemare.
Rivedendo il diario di fertilizzazione, a marzo ho iniziato ad avere la conducibilità bloccata, facendo un riassunto del periodo marzo - aprile ho:
1) inserito due nuovi LED uno da 6500 per 760lm ed uno rosso con spettro sui 660;
2) avuto un calo graduale del pH da 6,7 a 6,2 con un KH che per via di un paio di cambi e forse del pH basso che è sceso piano piano da 5 a 3, forse da qui il blocco delle piante che non assorbono potassio??
3) messo uno 0,3 di cifo azoto con la speranza di far ripartire le piante

Ad oggi le filamentose stanno piano piano coprendo le piante, mentre i ciano stanno in qualche spot
Ho notato che dopo le siringate di acqua ossigenata la conducibilità è aumentata, farò un altro cambio.
Le analisi recenti di pochi giorni fa sono
GH 5
KH 3
NO3- 25
PO43- 1
pH 6.7
Vi metto due fotine, c'è anche qualche bba ma non mi preoccupano più di tanto.... ps....non ditemi "ben venuto in alghe......."





